MARTINA FRANCA – Domenica 14 settembre 2025, alle ore 18.00, allo Stadio Giuseppe Domenico Tursi, andrà in scena Martina-Nardò, match valido per la seconda giornata del Girone H del campionato di Serie D.
Il Martina arriva con entusiasmo dopo un avvio positivo, sostenuta dal calore del pubblico. Gli attaccanti si sono mostrati incisivi, supportati da un centrocampo creativo. La difesa mantiene equilibrio tra fase offensiva e difensiva, nonostante qualche vulnerabilità. Complessivamente la squadra appare motivata e pronta a imporre il proprio gioco.
Il Nardò cercherà, invece, di riscattarsi dalle difficoltà in trasferta, puntando su compattezza difensiva e ripartenze veloci. La squadra mira a chiudere gli spazi agli avversari e limitare le loro occasioni. I centrocampisti avranno un ruolo chiave nel collegare difesa e attacco.
I precedenti tra le due formazioni raccontano di sfide spesso equilibrate e combattute, con reti da entrambe le parti: anche questa volta ci si attende una partita intensa, in cui il Martina parte leggermente favorito ma il Nardò ha tutte le carte per sorprendere.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MARTINA-NARDO’]
Il fischietto Francesco Fermo della Sezione di Torre Annunziata dirigerà l’incontro, coadiuvato dal primo assistente Francesco Otranto di Rossano, mentre il secondo assistente sarà Matteo Ventre della stessa Sezione di Rossano.
COME ARRIVA IL MARTINA CALCIO – Tra i pali ci sarà Martinkus, pronto a garantire sicurezza e reattività tra i pali, mentre la difesa a quattro composta da Mancini, Llanos, De Angelis e Lupo dovrà lavorare in sincronia per chiudere gli spazi e mantenere compattezza. A centrocampo, Zanelaj, Zenelaj e Santarpia avranno il compito di equilibrare la squadra, garantendo copertura centrale e ampiezza sulle fasce, oltre a supportare le ripartenze. In avanti, il tridente De Angelis, Picci e Bozzi rappresenta l’arma principale della squadra, con velocità, tecnica e capacità di muoversi tra le linee per creare occasioni da gol e mettere in difficoltà la difesa avversaria. Allenatore: Giuseppe Laterza.
COME ARRIVA IL NARDÒ – Tra i pali ci sarà Galli, pronto a garantire sicurezza e reattività, mentre la difesa a quattro composta da Delvino, Fornasier, Calderoni e Lucas dovrà mantenere compattezza e chiudere gli spazi agli avversari. A centrocampo, Mengoli, Correnti e Munoz avranno il compito di gestire il gioco e supportare le ripartenze, bilanciando fase offensiva e difensiva. In avanti, il tridente D’Anna, Gatto e Montagna rappresenta il punto di forza offensivo della squadra, con rapidità, tecnica e capacità di creare pericoli costanti per la retroguardia avversaria. Allenatore: Giuseppe De Sanzo.
MARTINA CALCIO (4-3-3): Martinkus; Mancini, Llanos, De Angelis, Lupo; Zanelaj, Zenelaj, Santarpia; De Angelis, Picci, Bozzi. Allenatore: Giuseppe Laterza
AC NARDÒ (4-3-3): Galli; Delvino, Fornasier, Calderoni, Lucas; Mengoli, Correnti, Munoz; D’Anna, Gatto, Montagna. Allenatore: Giuseppe De Sanzo
Non sarà possibile seguire la partita tra Martina e Nardò in televisione, ma potete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy