BOLZANO – Archiviata la prima sosta per le nazionali, il campionato di Serie B riparte con una sfida che profuma già di playoff anticipati. Domenica 14 settembre, alle ore 17.15, lo Stadio Druso di Bolzano sarà teatro dell’incontro tra FC Südtirol e Palermo, valido per la terza giornata d’andata della stagione 2025-2026. Due squadre a quota quattro punti, due percorsi paralleli, un solo obiettivo: restare agganciati al treno delle grandi.
L’avvio stagionale dell’FC Südtirol ha sorpreso per maturità e concretezza. Dopo il pareggio esterno contro il Catanzaro, la formazione altoatesina ha travolto la Sampdoria con un convincente 3-1 casalingo, mostrando una tenuta difensiva solida e una capacità offensiva in crescita. Il tecnico Fabrizio Castori ha saputo plasmare un gruppo compatto, capace di pressare alto e ripartire con efficacia.
Dall’altra parte, il Palermo di Filippo Inzaghi arriva a Bolzano con l’etichetta di grande favorita per la promozione. L’ex bomber azzurro, reduce dal miracolo Pisa, ha già impresso il suo marchio sulla squadra siciliana, schierata con un 3-4-2-1 che valorizza la qualità tra le linee e la compattezza difensiva. La rosa è stata rinforzata con innesti di spessore: Joronen tra i pali, Bani e Augello in difesa, Palumbo e Gyasi a centrocampo. Quest’ultimo, vecchia conoscenza biancorossa, torna al Druso da avversario con ambizioni da protagonista. Il percorso rosanero fin qui è stato coerente con le aspettative: vittoria all’esordio contro la Reggiana, pareggio a reti inviolate contro il Frosinone, e qualificazione in Coppa Italia ai rigori contro la Cremonese. La squadra mostra già una fisionomia chiara, ma la trasferta di Bolzano rappresenta un banco di prova cruciale per testare la tenuta mentale e tattica.
I precedenti recenti sorridono al Südtirol, capace di mettere in difficoltà i siciliani anche nella scorsa stagione. L’atmosfera al Druso si preannuncia calda, con il settore ospiti sold-out e una cornice di pubblico pronta a spingere i biancorossi. Per entrambe le squadre, questa è la partita della maturità: per il Südtirol, l’occasione di misurarsi con una corazzata; per il Palermo, la possibilità di confermare il proprio status da big.
L’incontro sarà diretto da Federico La Penna, della sezione Roma-1. coadiuvato dagli asistenti Matteo Passeri di Gubbio e Davide Santarossa di Pordenone; quarto ufficiale: Edoardo Gianquinto di Parma. Al VAR ci saranno Daniele Doveri, VAR della sezione Roma-1, e Francesco Cosso, AVAR della sezione Reggio Calabria.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI SUDTIROL-PALERMO]
Sudtirol
Portieri: Adamonis, Poluzzi, Theiner.
Difensori: Bordon, F. Davi, S. Davi, El Kaouakibi, Kofler, Mancini, Masiello, Pietrangeli.
Centrocampisti: Brik, Casiraghi, Mallamo, Martini, Molina, Tait, Tronchin, Zedadka.
Attaccanti: Italeng, Merkaj, Odogwu, Pecorino.
Palermo
Portieri: Joronen, Avella, Corona
Difensori: Peda, Bani, Ceccaroni, Pierozzi, Augello, Diakité, Veroli, Balaguss
Centrocampisti: Palumbo, Gomes, Segre, Ranocchia, Blin, Giovane, Vasic
Attaccanti: Pohjanpalo, Le Douaron, Gyasi, Brunori.
Il tecnico biancorosso Fabrizio Castori ha espresso fiducia nella preparazione della sua squadra in vista della sfida contro il Palermo. Secondo quanto dichiarato, il gruppo arriva all’appuntamento nelle condizioni giuste, avendo sfruttato la sosta per intensificare il lavoro sotto il profilo fisico, tecnico e tattico. La mentalità è quella corretta, ha sottolineato, e l’FC Südtirol si sente pronto ad affrontare una formazione di grande valore come quella rosanero, indicata tra le principali candidate alla promozione.
Sul fronte degli infortuni, Castori ha confermato le assenze di Veseli e Coulibaly, mentre Casiraghi e Merkaj sono rientrati in gruppo nella giornata di venerdì.Quanto alle soluzioni tattiche, Castori ha ribadito che ogni giocatore conosce perfettamente il proprio ruolo e che le assenze non dovranno modificare l’assetto della squadra. Ha inoltre evidenziato la duttilità del gruppo, composto da elementi capaci di adattarsi a più posizioni senza compromettere l’equilibrio complessivo.
COME ARRIVA IL SUDTIROL – Nonostante l’assenza pesante di Silvio Merkaj, out per infortunio, il rientro di Zedadka e Veseli e l’innesto di Mancini offrono nuove soluzioni, con il 3-5-2 pronto a essere confermato anche contro i rosanero. In porta ci sarà Adamonis, protetto dal terzetto difensivo composto da Kofler, Pietrangeli e Masiello. Sulle corsie agiranno El Kaouakibi e Davi, mentre in mezzo al campo spazio a Tait, Tronchin e Casiraghi, quest’ultimo in dubbio ma pronto a dare qualità tra le linee. In attacco, confermata la coppia Odogwu–Pecorino, con il primo pronto a sfruttare la sua fisicità e il secondo a cercare profondità.
COME ARRIVA IL PALERMO – Inzaghi dovrebbe rispondere con il 3-4-2-1, modulo che valorizza la densità centrale e la spinta sugli esterni. Joronen sarà il numero uno tra i pali, con Peda, Bani e Ceccaroni a comporre la linea difensiva. Pierozzi e Augello presidieranno le fasce, mentre Ranocchia e Segre formeranno la cerniera di centrocampo. Sulla trequarti, salgono le quotazioni di Le Douaron, schierato accanto a Gyasi per supportare l’unica punta Pohjanpalo. Brunori, capitano e riferimento offensivo, dovrebbe partire dalla panchina, pronto a subentrare nella ripresa
SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, Masiello; El Kaouakibi, Tait, Tronchin, Casiraghi, Davi S.; Odogwu, Pecorino. Allenatore: Fabrizio Castori
PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Peda, Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia, Augello; Le Douaron, Gyasi; Pohjanpalo. Allenatore: Filippo Inzaghi
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy