Genoa – Bologna 2-0: decidono le reti di Malinovskyi e Vitinha

97

Genoa Bologna cronaca diretta live risultato live

La partita Genoa – Bologna di Venerdì 26 maggio 2024 in diretta: la squadra di Gilardino saluta il proprio pubblico con una vittoria contro una formazione prossima alla Champions League

GENOVA – Venerdì 24 maggio, alle ore 20.45, allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, andrà in scena Genoa – Bologna, anticipo della trentottesima e ultima giornata di Serie A 2023-2024.

Indice

Sfida tutta rossoblù tra due squadre che sono andate ben oltre le più rosee aspettative di inizio stagione. Gli uomini di Gilardino sono matematicamente salvi da quattro giornate. Dopo l’1-0 rimediato all’Olimpico contro la Roma,  sono undicesimi con 46 punti, frutto di undici vittorie, tredici pareggi e altrettante sconfitte, quarantatré gol fatti e quarantacinque subiti. I felsinei hanno staccato addirittura il pass per la prossima edizione della Champions League. Dopo il pirotecnico 3-3 casalingo contro la Juventus, sono terzi, a quota 67 a pari merito proprio con i bianconeri. Il loro percorso racconta di diciotto partite vinte, quattordici pareggiate e cinque perse, cinquantaquattro reti realizzate e trenta incassate. Sarà l’ultima panchina rossoblù per Thiago Motta che proprio ieri ha annunciato di non aver rinnovato il contratto con il Bologna. Voci insistenti di mercato lo danno come futuro allenatore della Juventus.

Sono novantacinque i precedenti tra le due compagini con trentatré successi del Genoa, ventiquattro pareggi e trentasei affermazioni del Bologna. All’andata, lo scorso 5 gennaio, finì 1-1: reti di Gudmundsson e di De Silvestri in pieno recupero.

Cronaca con tabellino in tempo reale

RISULTATO FINALE: GENOA - BOLOGNA 2-0

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live! Buonanotte a tutt!

SECONDO TEMPO

49' da marassi é tutto. genoa batte Bologna 2-0

48' puizione da buona posizione battuta da Gudmundsson. Il destro dell'islandese finisce sull'esterno della rete

46' tiro da distanza ravvicinata di Ekuban resointo da Bagnolini! Poi Gudmundsson manda la palla alle stelle!

45' saranno quttro i minuti di recupero

43' fallo di Martin su Odgaard

40' nel Genoa entro Sommariva al posto di Leali

39' nel Bologna dentro Corazza al posto di De Silvestri e Bagnolini al posto di Ravaglia

33' calcio d'angolo per il genoa causato da Odgaard. Corner battuto senza conseguenze

31' nel Genoa dentro Maturro per Cittadini e dentro Ekuban per Vitinha

30' fallo di Karlsson su Vitinha

28' il colpo di testa di Castro mana la palla sul fondo!

25' nel Bologna dentro Karlsson al posto di Saelemaekers

21' cartellino giallo anche per Leali per un fallo su Lucumi

19' ammonito Castro per un fallo su Cittadini

17' nel Genoa dentro Spence per Sabelli e Strootman per Malinovskyi

14' doppio cambio nel Bologna: dentro Odgaard per Orsolini e Urbanski per Fabbian

13' RADDOPPIO GENOA! destro in diagonale di Vitinha e palla alle spalle di Ravaglia!

11' punizione da buona posizionr prt il Genoa per un fallo su Gudmundsson- La batte l'islandese, nessun problema per Ravaglia

11' ammonito El Azzouzi per un fallo su Gudmundsson

9' si riprende a giocare

8' gioco momentaneamente fermo per infortunio a Martin

7' sinistro di Orsolini! Palla alta sopra la traversa!

6' tiro centrale di Fabbian! Lealiblocca la palla a terra!

2' diagonale di Fabbian! la palla sfiora il palo alla destra di Martinez e si spegne sul fondo!

1' si riparte!

PRIMO TEMPO

46' finisce il primo tempo. Squadre neglki spogliatoi con il Genoa in vantaggio. Decide un gol di Malinovskyi

45' fallo di Lucumi su Vitinha

45' un minuto sdi recupero

44' lancio lungo di Malinovskyi per Gudmundsson che non arriva in tempo sulla palla

41' assist di Vasques, il destro di Vitinha mandala palla sul fondo!

40' tentativo di cross di Vitinha cheimpatta male la palla e la spedisce ampiamente sul fondo

35' intervento falloso di Thorsby ai danni di Moro

32' chiusura in fallo laterale di Lykogiannis su Cittadini

31' fallo di Martin su Orsolini

29' cross per Thorsby che non riesca a tenere la palla in campo

28' palla di Sabelli sul secondo palo per Gudmundsson che non arriva in tempo per deviarla in rete

26' tiro dia distanza ravvicinata di Thorsby! Respinto da Ravaglia!

23' destro di Vitinha dal limite dall'area! Palla in calcio d'angolo!

21' punizione battuta da Gudmundsson, il colpo di testa di Malinovskyi manda la palla alta sopra la traversa!

20' fallo di Saelemaekers su Cittadini

18' Martin anticipa Orsolini in calcio d'angolo

15' intervento falloso di Orsolini su Martin

12' VANTAGGIO GENOA!!! il destro  da fuori area di Malinovskyi spiazza Ravaglia!

11' sugli sviluppi di un calcio d'angolo procurato da De Silvestri, il tocco di Lykogiannis per Saelemaekers é troppo lungo. Palla sul fondo

7' lancio troo lungo di Saelemaekers per Castro che nonostante la scivolata non riesca a tenere la palla in campo

4' fallo di Vogliacco su Moro

3' fallo di Lucumi su Vitinha. Punizione da buona posizione peril Genoa. Murata!

2' Vasquez mette la palla in fallo laterale

2' sugli sviluppi del corner fallo in attacco di Vitinha

2' errore difensivo di Beukema. Ravaglia costretto a mettere la palla in calcio d'an golo per difendersi da Frendrup che stava sopraggiungendo. 

1' partiti! Primo pallone battuo dagli ospiti

le squadre fanno il loro ingresso in campo

Un cordiale  buonasera dallo Stadio "Luigi Ferraris" di Genova a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione della sfida rossoblù Genoa - Bologna

Tabellino

GENOA (3-5-2): Leali (dal 40' st Sommariva); Cittadini (dal 31' st Maturro), Vogliacco, Vasquez; Sabelli (dal 17' st Spence), Thorsby, Malinovskyi (dal 17' st Strootman), Frendrup, Martin; Gudmundsson, Vitinha (dal 31' st Ekuban). A disposizione: Martinez, Sommariva, Bohinen, Messias, Bani, Retegui, Ankeye, Badelj, Haps. Allenatore: Gilardino.

BOLOGNA (4-1-4-1): Ravaglia (al 39' st Bagnolini); De Silvestri (dal 39' st Corazza), Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro; Orsolini (dal 14' st Odgaard), Fabbian (dal 14' st Urbanski), El Azzouzi, Saelemaekers (dal 25' st Karlsson); Castro. A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Posch, Ilic, Soumaoro, Freuler, Ndoye, Kristiansen, Corazza, Aebischer, Calafiori. Allenatore: Motta.

Reti: al 12' pt Malinovskyi, la 13' st Vitinha

Ammonizioni:El Azzouzi, Castro, Leali

Recupero: un minuto nel primo tempo e quattro minuti nella ripresa

Convocati Bologna

Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski.
Difensori: Beukema, Calafiori, Corazza, De Silvestri, Ilic, Kristiansen, Lucumi, Lykogiannis, Posch, Soumaoro.
Centrocampisti: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Freuler, Moro, Urbanski.
Attaccanti: Castro, Karlsson, Ndoye, Odgaard, Orsolini, Saelemaekers.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Alberto Santoro della sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Cipriani e Ceolin e dal quarto ufficiale Bonacina. Al VAR di Lissone ci sarà Serra, assistito da Chiffi.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL GENOA – Gilardino dovrebbe avere a disposizione la rosa completa e affidarsi al modulo 3-5-2 con Martinez in porta e una difesa a tre formata da Vogliacco, De Winter e Vasquez. In mezzo Frendrup e  Badelj  mentre Sabelli e Strootman dovrebbero agire sulle corsie esterne. Coppia di attacco composta da Retegui e Gudmundsson.

COME ARRIVA IL BOLOGNA – Out gli infortunati Ferguson e Zirkzee. L’ex Thiago Motta (27 presenze e sei gol con la maglia del Genoa nella stagione 2008-2009) dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Skorupski tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Lucumì e Calafiori e ai lati da Posch e Kristiansen. In mediana Aebischer e Freuler. Unica punta Castro, supportata dai trequartisti Ndoye, El Azzouzi e Saelemaekers.

Le probabili formazioni di Genoa – Bologna

GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin; Gudmundsson, Retegui. Allenatore: Gilardino.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Ndoye, Fabbian, Saelemaekers; Castro. Allenatore: Thiago Motta.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Sky Sport e Sky Sport Calcio (canale 251 satellite). In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e Now.