Grecia-Scozia 0-1: decide una rete di McTominay nel primo tempo

97 0

Grecia Scozia cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Grecia-Scozia di giovedì 20 marzo 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita della Nations League

PIREO – Giovedì 20 marzo alle 20:45 si disputerà Grecia-Scozia, partita valida per l’andata dello spareggio della Nations League. L’incontro si giocherà al Georgios Karaiskakis Stadium e sarà diretto dal tedesco Stieler. Le quote vedono leggermente favoriti i greci, la cui vittoria si trova a 2, il pareggio a 3,30 mentre il successo degli scozzesi è quotato 3,80.

Grandissimo momento di forma per la Grecia che è reduce da sei vittorie nelle ultime sette partite, l’unica sconfitta risale novembre, in casa contro l’Inghilterra. La formazione greca è arrivata a giocarsi questo spareggio dopo aver concluso il Girone B a quota 15 punti, come gli inglesi che però hanno beneficiato di una differenza reti migliore. Gli uomini guidati da Jovanovic hanno conquistato 6 punti davanti al proprio pubblico grazie a due vittorie e una sconfitta, per un totale di cinque gol segnati e due incassati.

Dopo una serie di otto partite senza vittorie, a cavallo tra giugno e ottobre, in cui sono arrivati tre pareggi e cinque sconfitte, la Scozia ha vinto le ultime due partite. La selezione scozzese si è qualificata per questo spareggio dopo aver chiuso il Girone A al terzo posto con 7 punti, dietro al Portogallo e alla Crozia e avanti alla Polonia. La squadra allenata da Clarke ha raccolto solo tre punti lontano dal proprio stadio, frutto di una sola vittoria e due sconfitte, realizzando cinque reti e subendone quattro.

C’è un solo precedente in casa Grecia in competizioni ufficiali, risale al girone di qualficazione agli Europei del 1996 e vide il successo dei greci.

Tabellino

GRECIA: Tzolakis K., Rota L., Mavropanos K., Koulierakis K., Tsimikas K., Siopis M., Mantalos P. (dal 27′ st Pelkas D.), Masouras G. (dal 1′ st Karetsas K.), Konstantelias G. (dal 27′ st Pavlidis V.), Tzolis C. (dal 26′ st Zafeiris C.), Ioannidis F. (dal 36′ st Fountas T.). A disposizione: Fountas T., Giannoulis D., Hatzidiakos P., Karetsas K., Mandas C., Mouzakitis C., Pavlidis V., Pelkas D., Retsos P., Vagiannidis G., Vlachodimos O., Zafeiris C. Allenatore: Jovanovic I..

SCOZIA: Gordon C., Ralston A. (dal 44′ st Porteous R.), Souttar J., Hanley G., Robertson A., Gilmour B. (dal 45’+4 st Johnston M.), McLean K. (dal 31′ st Tierney K.), McGinn J., McTominay S., Ferguson L., Adams C. (dal 30′ st Hirst G.). A disposizione: Conway T., Hendry J., Hirst G., Johnston M., Kelly L., McKenna S., Miller L., Nisbet K., Porteous R., Slicker C., Tierney K., Wilson J. Allenatore: Clarke S..

Reti: al 33′ pt McTominay S. (Scozia) .

Ammonizioni: al 19′ st Siopis M. (Grecia) al 45’+2 pt Ferguson L. (Scozia).

La presentazione del match

QUI GRECIA – Pochi dubbi per Jovanovic che dovrebbe schierare Vlachodimos tra i pali, in difesa Mavropanos, Hatzidiakos, Rota e Giannoulis, in mezzo al campo la coppia composta da Siopis e Mantalos, sulla trequarti Zaferis, Tzolis, Masouras a supporto di Pavlidis.

QUI SCOZIA – Clarke dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Gordon in porta, difesa a quattro formata da Souttar, Hanley, Ralston e Robertson, Gilmour e McLean a formare la diga davanti la difesa, sulla trequarti McGinn, McTominay e Christie in appoggio a Adams.

Le probabili formazioni

GRECIA (4-2-3-1): Vlachodimos; Mavropanos, Hatzidiakos, Rota, Giannoulis; Siopis, Mantalos; Zaferis, Tzolis, Masouras; Pavlidis. Allenatore: Jovanovic

SCOZIA (4-2-3-1): Gordon; Souttar, Hanley, Ralston, Robertson; Gilmour, McLean; McGinn, McTominay, Christie; Adams. Allenatore: Clarke

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro non si potrà seguire in diretta sui canali TV in quanto i diritti della Nations League, in Italia, non sono stati assegnati.