Pineto spietato a Guidonia: Vigliotti e Bruzzaniti firmano il colpo esterno

136 0

Guidonia Montecelio Pineto cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Guidonia-Pineto di Lunedì 1 settembre 2025: allo stadio Francioni gol di Vigliotti e Bruzzaniti, ospiti solidi e cinici

PINETO – Il Pineto espugna il campo del Guidonia Montecelio con un secco 2-0, frutto di un avvio fulminante e di una gestione matura del vantaggio. La squadra abruzzese, guidata da un collettivo compatto e ben orchestrato, colpisce nei primi minuti di ciascun tempo e incassa tre punti preziosi in trasferta. Per il Guidonia, invece, una serata amara, segnata da errori difensivi e poca incisività offensiva.

Cronaca del match

Il match si sblocca subito: al 3′ minuto, Vigliotti riceve al limite dell’area, controlla e con un destro rasoterra batte Stellato sul primo palo. Il Pineto prende fiducia e gestisce con ordine, mentre il Guidonia fatica a reagire. Zuppel e Errico provano a creare qualcosa, ma la difesa ospite regge.

Nel secondo tempo, il copione si ripete: al 6′, Bruzzaniti sfrutta un errore in uscita di Mule, si accentra e con un sinistro preciso firma il raddoppio. Il Guidonia prova a rientrare in partita con i cambi: dentro Bernardotto, Spavone e Franchini, ma il ritmo resta basso e le occasioni scarse.

Nel finale, il Pineto controlla senza affanni, con Tonti mai realmente impegnato. Le ammonizioni si accumulano, segno di nervosismo e frustrazione. Il triplice fischio sancisce la superiorità tattica e mentale degli ospiti.

Tabellino

GUIDONIA: Stellato G., Esempio S., Cristini A., Mule E. (dal 12′ st Malomo A.), Zappella D. (dal 34′ st Falleni A.), Sannipoli D. (dal 34′ st Franchini S.), Santoro S., Mastrantonio V. (dal 25′ st Spavone A.), Errico A., Zuppel D., Cali A. (dal 1′ st Bernardotto G.). A disposizione: Bernardotto G., Calzone S., Falleni A., Franchini S., Malomo A., Mazzi G., Russo L., Spavone A., Stefanelli F.

PINETO: Tonti A., Baggi F. (dal 16′ st Serbouti A.), Postiglione N., Capomaggio T., Borsoi M., Germinario G. (dal 43′ st Nebuloso G.), Lombardi L. (dal 34′ st Amadio S.), Schirone L., Pellegrino A. (dal 34′ st Mastropietro F.), Vigliotti G. (dal 16′ st D’Andrea F.), Bruzzaniti G.. A disposizione: Amadio S., D’Andrea F., Di Lazzaro F., Iaccarino P., Ienco S., Marone F., Marrancone A., Mastropietro F., Menna T., Nebuloso G., Serbouti A., Verna A., Viero F.

Reti: al 3′ pt Vigliotti G. (Pineto) , al 6′ st Bruzzaniti G. (Pineto) .

Ammonizioni: al 29′ pt Esempio S. (Guidonia), al 15′ st Sannipoli D. (Guidonia), al 37′ st Errico A. (Guidonia) al 35′ pt Baggi F. (Pineto), al 20′ st Serbouti A. (Pineto).

Tisci alla vigilia

Ivan Tisci, tecnico del Pineto, ha spiegato in conferenza stampa come la squadra abbia affrontato la preparazione della trasferta contro il Guidonia Montecelio, sottolineando l’importanza di aver avuto una settimana più lunga a disposizione. Ha evidenziato che, nonostante la fase finale del mercato, il club è riuscito a completare l’organico secondo quanto concordato con il presidente e il direttore sportivo. Mancavano ancora 24 ore alla chiusura ufficiale, ma la settimana era stata intensa e i giocatori avevano lavorato con grande impegno, sfruttando al massimo il tempo disponibile.

Tisci ha aggiunto che la squadra si stava dirigendo verso Latina per affrontare una neopromossa insidiosa, ben allenata da Ciro Ginestra, un tecnico che conosce personalmente e che ritiene meritevole della categoria per aver vinto un campionato. Ha sottolineato di credere nella meritocrazia e di stimare Ginestra per essersi guadagnato tutto con il lavoro, prevedendo una partita difficile come sempre contro di lui.

Parlando del Guidonia, Tisci ha osservato che, pur avendo cambiato molti elementi, la squadra aveva mostrato grande solidità nelle prime due uscite contro Benevento e Perugia, dimostrando già una forte identità. Ha riconosciuto la presenza di giocatori strutturati e pericolosi, e ha spiegato che la preparazione della gara aveva tenuto conto di queste caratteristiche, consapevole che affrontare una neopromossa non sarebbe stato semplice.

Quanto al Pineto, ha espresso soddisfazione per le prime due partite disputate, pur ammettendo la necessità di migliorare sotto il profilo realizzativo. Nella prima gara era andato a segno Chakir, ma erano stati soprattutto i centrocampisti, grazie ai loro inserimenti, a mantenere la squadra in equilibrio. Ha concluso dicendo che c’è ancora da lavorare sulla fase difensiva, ma che ciò è normale in questa fase della stagione, ribadendo la sua fiducia nei giocatori e nel loro impegno quotidiano.

L’arbitro

La direzione arbitrale sarà affidata al signor Davide Gandino della sezione di Alessandria, coadiuvato dagli assistenti Tommaso Tagliafierro (Caserta) e Laura Gasparini (Macerata). Il quarto ufficiale sarà Marco Di Loreto di Terni, mentre il supporto video sarà garantito da Sebastian Petrov della sezione Roma 1.

Presentazione della partita

Il campionato di Serie C 2025/2026 entra nel vivo e il primo lunedì di settembre porta con sé una serata di grande calcio. Alle ore 21:00 del 1° settembre, il Latina di mister Ciro Ginestra torna protagonista allo stadio Francioni di Latina per la seconda giornata, con l’obiettivo di confermare le buone impressioni dell’esordio e regalare ai tifosi una prestazione all’altezza delle ambizioni.

La squadra pontina, che ha mostrato segnali incoraggianti nella prima uscita stagionale, pareggiando a reti inviolate sul campo del Perugia si prepara a una sfida intensa e ricca di significato. Nel frattempo, il Pineto ha fatto il suo debutto stagionale con un pareggio per 1-1 contro la Vis Pesaro. Una gara equilibrata, giocata allo stadio Pavone-Mariani, che ha visto le reti di Jallow per gli ospiti e Germinario per i padroni di casa. Un punto che lascia aperti scenari interessanti per entrambe le formazioni, in un girone B che si preannuncia combattuto e imprevedibile.

COME ARRIVA IL PINETO – Il Pineto di mister Ivan Tisci si presenta con un classico 4-3-3, un modulo che lascia intendere la volontà di fare la partita, puntando su ampiezza e qualità nel palleggio. In porta c’è Tonti, chiamato a guidare la retroguardia composta da Baggi e Borsoi sulle fasce, con Postiglione e Capomaggio centrali, pronti a garantire solidità e impostazione dal basso. A centrocampo, il trio Schirone, Lombardi e Germinario offre equilibrio: Lombardi è il fulcro della manovra, mentre Schirone e Germinario possono alternarsi tra interdizione e inserimenti. Davanti, il tridente Pellegrino–D’Andrea–Bruzzaniti promette vivacità e imprevedibilità: D’Andrea agisce da riferimento centrale, mentre Pellegrino e Bruzzaniti cercheranno di creare superiorità sugli esterni con dribbling e velocità.

COME ARRIVA IL GUIDONIA – Guidonia Montecelio guidato da Ciro Ginestra opta per un 3-5-2 più prudente, ma non per questo meno ambizioso. Stellato tra i pali sarà protetto da una linea a tre composta da Esempio, Mulè e Cristini, che dovrà reggere l’urto del tridente pinetese. Il centrocampo è affollato e dinamico: Zappella e Calzone presidiano le corsie laterali, mentre Santoro, Sannipoli e Mastrantonio formano il cuore pulsante della mediana, con compiti di costruzione e copertura. In attacco, la coppia Errico–Stefanelli cercherà di sfruttare ogni spazio lasciato dalla difesa avversaria, con la possibilità di inserire forze fresche come Zuppel, Calì o Bernardotto dalla panchina per cambiare volto alla gara.

Probabili formazioni di Guidonia Montecelio-Pineto

PINETO (4-3-3) Tonti; Baggi, Postiglione, Capomaggio, Borsoi; Schirone, Lombardi, Germinario; Pellegrino, D’Andrea, Bruzzaniti. Allenatore Ivan Tisci

GUIDONIA MONTECELIO (3-5-2): Stellato; Esempio, Mulè, Cristini; Zappella, Santoro, Sannipoli, Mastrantonio, Calzone; Errico, Stefanelli; Zuppel, Calì; Bernardotto, Spavone. Allenatore: Ciro Ginestra

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 252 satellite). con streaming disponibile su Sky Go e NOW TV.