Inter-Olympiacos 2-0: Dimarco e Thuram firmano l’ultima amichevole prima del campionato

122 0

Inter Olympiacos cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Inter-Olympiacos di Sabato 16 agosto 2025: ultimo test per Chivu prima dell’esordio in Serie A. Cronaca e analisi del match

BARI – L’Inter chiude il precampionato con una vittoria convincente contro l’Olympiacos, campione di Grecia in carica. Il successo per 2-0, firmato da Federico Dimarco e Marcus Thuram, regala a Cristian Chivu buone indicazioni in vista dell’esordio in Serie A contro il Torino. Davanti a oltre 25.000 spettatori, i nerazzurri mostrano fluidità offensiva e solidità difensiva, confermando la crescita delle ultime settimane. Il countdown verso la Serie A è ufficialmente iniziato: lunedì 25 agosto, Inter-Torino a San Siro. Per ora, la Beneamata sembra pronta.

Cronaca

L’Inter parte con il 3-5-2: Sommer tra i pali, Pavard–Acerbi–Bastoni in difesa, Dumfries e Dimarco sugli esterni. A centrocampo spazio a Barella, Sucic e Mkhitaryan, con Lautaro e Thuram in attacco. Al 16’, Dimarco sblocca il match con un sinistro preciso su assist di Lautaro Martinez. Poco dopo, il terzino azzurro è costretto al cambio per un fastidio muscolare. L’Olympiacos, schierato da Mendilibar con un 4-2-3-1, fatica a contenere la manovra nerazzurra. Tzolakis salva su Thuram e Barella, mentre Cabella e Strefezza provano a dare vivacità alla trequarti greca.

Nella ripresa, Chivu inserisce Calhanoglu, Zielinski, Bonny e Luis Henrique. Al 53’, Thuram raddoppia: Dumfries calcia forte, Tzolakis respinge corto e l’attaccante francese è il più lesto a ribadire in rete. L’Inter gestisce il possesso e sfiora il tris con Bonny e Asllani. L’Olympiacos prova a reagire con El Kaabi e Yazici, ma Sommer non corre rischi.

Analisi tattica

l 3-5-2 di Chivu mostra automatismi sempre più rodati. Dimarco e Dumfries garantiscono ampiezza, mentre Barella e Mkhitaryan alternano inserimenti e copertura. Sucic ancora da rivedere, ma Calhanoglu e Zielinski danno qualità nella ripresa. Thuram è in forma campionato, Lautaro ispira e guida. L’Olympiacos ha sofferto il ritmo nerazzurro, ma ha mostrato buone individualità. Cabella e Strefezza hanno provato a creare, mentre la difesa ha retto finché ha potuto. Mendilibar dovrà lavorare sulla tenuta mentale e sulla fase di transizione.

L’Inter chiude il precampionato con quattro vittorie su quattro e segnali incoraggianti. Chivu ha testato soluzioni tattiche e ricevuto risposte positive da Thuram, Dimarco e Bonny. L’unico neo è l’infortunio muscolare di Dimarco, da valutare nei prossimi giorni.

Tabellino

INTER (ITA): Sommer Y., Pavard B. (dal 16′ st Bisseck Y.), Acerbi F. (dal 27′ st de Vrij S.), Bastoni A. (dal 27′ st Darmian M.), Dumfries D. (dal 36′ st Zalewski N.), Barella N. (dal 36′ st Asllani K.), Sucic P. (dal 16′ st Calhanoglu H.), Mkhitaryan H. (dal 16′ st Zielinski P.), Dimarco F. (dal 29′ pt Luis Henrique), Thuram M. (dal 27′ st Bonny A.), Martinez L. (dal 27′ st Esposito F.). A disposizione: Asllani K., Bisseck Y., Bonny A., Calhanoglu H., Darmian M., de Vrij S., Di Gennaro R., Esposito F., Luis Henrique, Martinez J., Zalewski N., Zielinski P. Allenatore: Chivu C..

OLYMPIAKOS (GRE): Tzolakis K., Costinha, Kalogeropoulos A., Biancone G. (dal 27′ st Pirola L.), Onyemaechi B., Garcia D., Mouzakitis C. (dal 36′ st Scipioni L.), Cabella R., Nascimento D., Strefezza G. (dal 27′ st El Kaabi A.), Yazici Y. (dal 16′ st Liatsikouras A.). A disposizione: Botis N., El Kaabi A., Liatsikouras A., Pirola L., Scipioni L. Allenatore: Mendilibar J. L..

Reti: al 16′ pt Dimarco F. (Inter (Ita)) , al 8′ st Thuram M. (Inter (Ita)) .

Ammonizioni: al 38′ pt Barella N. (Inter (Ita)), al 45′ pt Martinez L. (Inter (Ita)) al 38′ pt Onyemaechi B. (Olympiakos (Gre)).

Le formazioni ufficiali di Inter-Olympiacos

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 8 Sucic, 23 Barella, 22 Mkhytarian, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Luis Henrique, 14 Bonny, 20 Calhanoglu, 21 Asllani, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski, 94 P. Esposito. Allenatore: Cristian Chivu.

OLYMPIACOS (4-2-3-1): 88 Tzolakis; 20 Costinha, 6 Kalogeropoulos, 4 Biancone, 70 Onyemaechi; 14 Dani Garcia, 96 Mouzakitis; 27 Strefezza, 8 Diogo Nascimento 90 Cabella; 97 Yazici. A disposizione: 31 Botis, 5 Pirola, 9 El Kaabi, 16 Scipioni, 67 Liatsikouras. Allenatore: José Luis Mendilibar.

Presentazione del match

Ultimo giro di giostra prima del campionato. Sabato 16 agosto alle ore 20:30, allo stadio San Nicola di Bari, l’Inter di Cristian Chivu affronterà l’Olympiacos, campione di Grecia in carica, nell’ultima amichevole estiva prima dell’esordio ufficiale in Serie A contro il Torino. I nerazzurri arrivano al quarto test stagionale forti di una preparazione in crescendo. Dopo il roboante 7-2 nel primo test in famiglia contro l’Inter U23 (on reti di Bonny, Asllani, Lautaro, Esposito, Luis Henrique, Calhanoglu e un autogol di Kamate) la squadra ha mostrato carattere e solidità anche contro avversari di livello.

Contro il Monaco, nonostante l’inferiorità numerica, Lautaro Martinez e Ange-Yoan Bonny hanno firmato la rimonta per il 2-1 finale. A Monza, invece, è servita la lotteria dei rigori per avere la meglio sui brianzoli dopo il 2-2 nei tempi regolamentari: decisivi l’autogol di Birindelli e il colpo di tacco di Pio Esposito, prima del pareggio di Azzi.

L’Olympiacos si presenta a Bari con un bilancio positivo nel precampionato. La squadra di José Luis Mendilibar ha collezionato sei vittorie, un pareggio e una sola sconfitta – proprio contro il Napoli – nelle otto amichevoli disputate. Tra i risultati più significativi: il 3-2 al NAC Breda, il 3-0 al Norwich, il 2-0 all’AZ Alkmaar, l’1-1 con l’Heerenveen, il 3-2 al Den Haag, il 2-1 all’Al Taawoun e l’1-0 all’Union Berlino.

I greci inizieranno la loro Super League il 23 agosto contro l’Asteras Tripolis, ma il test contro l’Inter rappresenta un banco di prova importante per misurare ambizioni europee e tenuta difensiva.

La sfida del San Nicola sarà l’occasione per vedere all’opera i nuovi innesti nerazzurri e valutare le gerarchie in vista del debutto in campionato. Occhi puntati su Bonny, autore già di due reti in preseason, e su Pio Esposito, sempre più protagonista. Lautaro Martinez guida il gruppo con la consueta leadership, mentre Calhanoglu e Asllani sembrano già in pieno ritmo.

Per Chivu, sarà anche l’ultima occasione per testare soluzioni tattiche e affinare l’intesa tra reparti. Il countdown verso la Serie A è ufficialmente iniziato.

COME ARRIVA L’INTER –  Assente solo Davide Frattesi per un problema fisico. Chivu dovrebbe affidarsi al consueto 3-5-2, marchio di fabbrica nerazzurro, puntando su solidità difensiva e ampiezza offensiva. Difesa a tre con Sommer tra i pali, protetto da Pavard, Acerbi e Bastoni.Fasce affidate a Dumfries e Dimarco, chiamati a garantire spinta e copertura, fondamentali per dare ampiezza e profondità. In mezzo, Barella e Mkhitaryan agiscono da mezzali dinamiche, con Çalhanoglu in regia a dettare i tempi e gestire la transizione. In attacco, la coppia Lautaro–Thuram: il primo come finalizzatore e leader tecnico, il secondo per attacco alla profondità e fisicità.

COME ARRIVA L’OLYMPIACOS – José Luis Mendilibar dovrebbe optare per un 4-2-3-1 più prudente, ideale per contenere e colpire in contropiede. Tzolakis in porta, con Costinha e Onyemaechi sulle corsie. Retsos e Kalogeropoulos centrali, pronti a chiudere gli spazi. Doppio schermo davanti alla difesa: Hezze e Mouzakitis agiscono da frangiflutti, con compiti di interdizione e rilancio. Martins e Cabella sugli esterni, Chiquinho centrale con licenza di inventare. Tutti pronti a supportare El Kaabi, punta rapida e abile nel gioco di rottura.

Probabili formazioni di Inter-Olympiacos

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Chivu.

OLYMPIAKOS (4-2-3-1): Tzolakis; Costinha, Retsos, Kalogeropoulos, Onyemaechi; Hezze, Mouzakitis; Martins, Chiquinho, Cabella; El Kaabi. Allenatore: Mendilibar

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta:

  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • in chiaro su NOVE