Inter-River Plate 2-0: nerazzurri agli ottavi, eliminati gli argentini

370 0

Inter River Plate cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-River Plate di Giovedì 26 giugno 2025: le reti vincenti arrivano nella ripresa con Francesco Pio Esposito e Bastoni

SEATTLE – Mercoledì 25 giugno, alle 3 (ore italiane), al Lumen Field di Seattle, l’Inter affronterà il River Plate per la terza giornata del Mondiale per Club 2025. Inter e River Plate arrivano all’ultimo turno del Gruppo E del Mondiale per Club 2025 appaiate a quota 4 punti, ma gli argentini sono avanti per differenza reti. L’Inter di Cristian Chivu ha bisogno almeno di un pareggio per ottenere la qualificazione agli ottavi di finale, mentre una vittoria le garantirebbe il primo posto nel girone.

Per i nerazzurri é ora di riscattare una stagione dal finale a dir poco disastroso: eliminati in semifinale di Coppa Italia dal Milan, secondi in campionato alle spalle del Napoli, sconfitti con un fragoroso 5-0 dal PSG nella finale di Champions League. Finora, i nerazzurri hanno pareggiato 1-1 con il Monterrey e battuto in rimonta l’Urawa Red Diamonds per 2-1. Il River Plate, invece, ha superato 3-0 l’Urawa e pareggiato 2-2 proprio contro il Monterrey.

Dichiarazioni post partita

Francesco Pio Esposito

“Non ho ancora realizzato cosa sia accaduto: quando ho segnato ho iniziato ad urlare e quando ho visto Lautaro venire verso di me ho pensato “è vero”. È il risultato di tanti anni di lavoro e sacrificio. Sono emozionatissimo”.

Yann Sommer

“Era importante vincere, il River è stato molto duro nei duelli e abbiamo superato anche questo ostacolo. Adesso inizia un’altra fase del torneo, ci vorrà testa. Noi siamo qui per vincere”.

Cristian Chivu

“Abbiamo sofferto un po’ nel primo tempo ma nella ripresa abbiamo occupato meglio il campo. Siamo riusciti a passare il turno da primi, era l’obiettivo. Dobbiamo recuperare energie fisiche e mentali e farci trovare pronti contro il Fluminense”.

Tabellino

INTER: Sommer Y., Darmian M. (dal 38′ st de Vrij S.), Acerbi F., Bastoni A., Dumfries D., Barella N. (dal 17′ st Sucic P.), Asllani K., Mkhitaryan H., Dimarco F. (dal 17′ st Carlos Augusto), Martinez L. (dal 28′ st Carboni V.), Esposito F. (dal 38′ st Esposito Se.). A disposizione: Berenbruch T., Calligaris A., Carboni V., Carlos Augusto, Cocchi M., De Pieri G., de Vrij S., Di Gennaro R., Esposito Se., Luis Henrique, Martinez J., Palacios T., Re Cecconi G., Sucic P., Zalewski N. Allenatore: Chivu C..

RIVER PLATE: Armani F., Montiel G., Martinez Quarta L., Diaz P., Acuna M., Kranevitter M. (dal 16′ st Costantini G.), Meza M. (dal 10′ st Fernandez N.), Aliendro R. (dal 16′ st Lanzini M.), Mastantuono F., Miguel Borja, Colidio F. (dal 23′ st Pezzella G.). A disposizione: Bustos F., Casco M., Costantini G., Fernandez N., Gattoni F., Gonzalez Pirez L., Lanzini M., Ledesma C., Lencina S., Martinez P., Pezzella G., Rivero L., Rojas M., Subiabre I., Tapia G. Allenatore: Gallardo M..

Reti: al 27′ st Esposito F. (Inter) , al 45’+3 st Bastoni A. (Inter) .

Ammonizioni: al 30′ pt Bastoni A. (Inter), al 32′ st Carlos Augusto (Inter), al 40′ st Esposito Se. (Inter), al 45’+4 st Dumfries D. (Inter) , al 22′ pt Montiel G. (River Plate), al 32′ st Lanzini M. (River Plate), al 43′ st Diaz P. (River Plate).

Espulsioni: al 20′ st Martinez Quarta (River Plate) , al 45’+5 st Montiel G. (River Plate).

Le formazioni ufficiali di Inter-River Plate

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Francesco Pio Esposito, Lautaro Martinez. A disposizione: Di Gennario, Martinez, Calligaris, De Vrij, Carlos Augusto, Palacios, Re Cecconi, Cocchi, Susic, Luis Hernique, Berenbruch, Zalewski, Carboni, De Pieri, Sebastiano Esposito. Allenatore: Cristian Chivu

RIVER PLATE (4-3-3): Armani; Montiel, Quarta, Acuña, Diaz;, Aliendro, Kranevitter, Meza; Borja, Mastantuono, Colidio. A disposizione: Ledesma, Gattoni, Pezzella, Rivero, Gonzalez, Pirez, Bustos, Casco, Rojas, Lanzini, Martinez, Fernandez, Costantini, Lencina, Tapia, Subiabre. Allenatore: Marcelo Gallardo.

Convocati

Inter

Portieri: 1 Yann Sommer, 12 Raffaele Di Gennaro, 13 Josep Martínez, 40 Alessandro Calligaris;

Difensori: 6 Stefan de Vrij, 15 Francesco Acerbi, 28 Benjamin Pavard, 30 Carlos Augusto, 31 Yann Bisseck, 32 Federico Dimarco, 36 Matteo Darmian, 42 Tomás Palacios, 48 Gabriele Re Cecconi, 58 Matteo Cocchi, 95 Alessandro Bastoni;

Centrocampisti: 2 Denzel Dumfries, 7 Piotr Zielinski, 8 Petar Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Davide Frattesi, 20 Hakan Çalhanoglu, 21 Kristjan Asllani, 22 Henrikh Mkhitaryan, 23 Nicolò Barella, 52 Thomas Berenbruch, 59 Nicola Zalewski;

Attaccanti: 9 Marcus Thuram, 10 Lautaro Martínez, 45 Valentín Carboni, 49 Giacomo De Pieri, 70 Sebastiano Esposito, 94 Francesco Pio Esposito, 99 Mehdi Taremi

River Plate

Portieri: 1 Franco Armani, 25 Conan Ledesma, 37 Lucas Lavagnino, 41 Santiago Beltrán;

Difensori: 2 Federico Gattoni, 3 Marcelo Saracchi, 4 Gonzalo Montiel, 6 Germán Pezzella, 13 Lautaro Rivero, 14 Leandro González Pírez, 16 Fabricio Bustos, 17 Paulo Díaz, 20 Milton Casco, 21 Marcos Acuña, 28 Lucas Martínez Quarta;

Centrocampisti: 5 Matías Kranevitter, 8 Maximiliano Meza, 10 Manuel Lanzini, 18 Gonzalo Martínez, 22 Kevin Castaño, 24 Enzo Pérez, 26 Ignacio Fernández, 29 Rodrigo Aliendro, 31 Santiago Simón, 34 Giuliano Galoppo, 35 Giorgio Costantini, 39 Santiago Lencina;

Attaccanti: 7 Matías Rojas, 9 Miguel Borja, 11 Facundo Colidio, 15 Sebastián Driussi, 19 Gonzalo Tapia, 27 Bautista Dadin, 30 Franco Mastantuono, 38 Ian Subiabre

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Indisponibili Calhanoglu, Zielinski, Frattesi, Thuram, Pavard, Bisseck, Taremi. Chivu dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Darmian, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asslani con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Carlos Augusto. Davanti Pio Esposito e Lautaro.

COME ARRIVA IL RIVER PLATE – Gallardo dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Armani in porta e con una difesa a tre formata da Quarta, Pezzella e Diaz. In cabina di regia Fernandez con Kranevitter e Meza. Davanti Mastrantuono e Colidio.

Probabili formazioni di Inter-River Plate

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Pio Esposito, Lautaro Martinez. Allenatore: Cristian Chivu

RIVER PLATE (3-5-2): Armani; Quarta, Pezzella, Diaz; Montiel, Fernandez, Kranevitter, Meza, Acuña; Mastantuono, Colidio. Allenatore: Marcelo Gallardo.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Italia 1
  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.