Inter-Urawa 2-1: i nerazzurri la spuntano nel recupero

219 0

Inter Urawa cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Urawa di Sabato 21 giugno 2025: sotto di un gol i nerazzurri rimontano con Lautaro e Valentin Carboni

CINCINNATI – Sabato 21 giugno, alle 21 (ore italiane), al Lumen Field di Seattle, l’Inter affronterà l’Urawa Red Diamonds nel match valido per la seconda giornata del Girone F del Mondiale per Club 2025. Per i nerazzurri é ora di riscattare una stagione dal finale a dir poco disastroso: eliminati in semifinale di Coppa Italia dal Milan, secondi in campionato alle spalle del Napoli, sconfitti con un fragoroso 5-0 dal PSG nella finale di Champions League. Tutto nel giro di neanche un mese.

Dopo l’addio di Simone Inzaghi, migrato all’Al.Hilal, la squadra é stata affidata alla guida tecnica di Cristian Chivu, di ritorno in nerazzurro (allenava la Primavera) dopo una breve parentesi al Parma, con il quale ha conquistato la salvezza. Nel primo turno, però, le cose non sono andate bene.Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey, i nerazzurri cercano la prima vittoria per puntare agli ottavi. I giapponesi. invece, sono reduci da una sconfitta per 3-1 contro il River Plate.

Cronaca con tabellino in tempo reale

RISULTATO FINALE: INTER-URAWA 2-1

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live- Buonanotte a tutti

SECONDO TEMPO

50' E' finita! L'Inter porta a casa tre punti fondamentali!

49' deviazione di Sommer in calcio d'angolo. sugli sviluppi del corner Sekine mette la palla sul fondo

47' VANTAGGIO INTER!!! conclusione di Carboni, palla repinta al poriere. la sfera arriva di nuovo a Carboni che col destro la mette in rete

44' quattro minuti di recupero

40' dentro Ogiwara e Haraguchi, fuori Gustafson e Naganuma

35' ammonito il nuovo ebtrato Matsumoto

33' fuori Matsuo e Savio, dentro Matsumoto e Santana

32' PAREGGIO INTER!!! rovesciata di capitan lautaro che di sinistro mette la palla in rete!

26'fuori Dimarco e Asllani, dentro Carboni e Bastoni

25' sinistro di Mkaitarian, che non inquadra lo specchio della porta!

22' ammonito Sekine

20' nell'Urawa dentro Sekine al posto di Koneko

18' destro di Asslani! palla sul fondo

13' destro dalla distanza di Asslani! Palla alta sopra la traversa!

7' Dimarco crossa teso dalla sinistra, Lautaro anticipa il difensore ma il suo colpo di testa finisce alto di poco.

3' Mkhitaryan si inserisce centralmente e prova il destro dal limite: palla alta di poco.

1' si riparte! senza cambi

PRIMO TEMPO

47' finisce qui il primo tempo con l'Inter in svantaggio, gelata dal gol di Watanabe dopo un avvio promettente

45' due minuti di recupero

42' sinistro impreciso di Carlos Augusto! Palla abbondantemente a lato!

37' destro di Zalewski deviato in calcio d'angolo dal portiere dell'Urawa!

35' Zalewski sfonda a sinistra e mette un cross teso per Lautaro, che però manca l’impatto per pochi centimetri.

34' intervento falloso ai danni di Barella

32' Barella ci prova da fuori area, ma il tiro è centrale e Nishikawa blocca senza problemi.

31' Urawa pericoloso in contropiede! Kaneko lancia Matsuo, che entra in area ma viene chiuso in extremis da De Vrij.

29' Occasione Inter! Zalewski si accentra e serve Lautaro, che calcia di prima: palla deviata in angolo da Hoibråten.

27' dominio nerazzurro nel possesso (87%), ma l’Urawa si difende con ordine e riparte in contropiede

25' dopo 25 minuti di gioco al Lumen Field di Seattle, la sfida tra Inter e Urawa Red Diamonds è sorprendentemente in favore dei giapponesi

22' Occasione Inter! Barella serve Esposito che calcia di prima intenzione, ma il portiere giapponese Nishikawa blocca in due tempi.

18' TRAVERSA colpita da Lautaro Martinez con un colpo di testa strepitoso!

14' Carlos Augusto che da posizione defilata svirgola e manda la palla a lato!

10' VANTAGGIO URAWA!!! la conclusione dall'altezza del dischetto di Watanabe sorprende Sommer!

7' cross di Dimarco respinto da Ishihara

4' conclusione di Asslani! Respinta!

1' cross di Zalewski, un po lungo per l'inserimento di Luis Henrique

1' Partiti! Primo pallone battto dall'Urawa

Squadre in campo

Un cordiale buona sera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed amozione di Inter-Urawa

TABELLINO

INTER (3-4-2-1): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 11 Luis Henrique, 23 Barella, 21 Asllani (dal 27' st 45 Carboni), 32 Dimarco (dal 27' st 95 Bastoni.); 70 S. Esposito, 59 Zalewski (dal 1' st ); 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Sucic, 15 Acerbi, 42 Palacios, , 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 94 F. Esposito, Allenatore: Cristian Chivu.

URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): 1 Nishikawa; 4 Ishihara, 3 Danilo Boza, 5 Høibråten, 88 Naganuma (dal 40' st 9 Haraguchi, ); 11 Gustafson (dal 40' st 26 Ogiwara), 25 Yasui; 77 Kaneko (dal 20' 14 Sekine), 8 Mateus Savio (dal 33' st6 Matsumoto), 13 Watanabe; 24 Matsuo. A disposizione: 16 Niekawa, 31 Yoshida, , 10 Nakajima, 12 Thiago Santana, 17 Komori, 18 Takahashi, 21 Okubo, , 28 Nemoto, 35 Inoue, 39 Hayakawa, 41 Nitta. Allenatore: Maciej Skorza.

Reti: al 10' pt Watanabe, al 32' st Lautaro, al 45 2' st Carboni

Ammonizioni: Sekine, Matsumoto

Recupero: due minuti nel primo tempo e quattro minuti nella ripresa

Le formazioni ufficiali di Inter-Urawa

INTER (3-4-2-1): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 11 Luis Henrique, 23 Barella, 21 Asllani, 32 Dimarco; 70 S. Esposito, 59 Zalewski; 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Sucic, 15 Acerbi, 22 Mkhitaryan, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 94 F. Esposito, 95 Bastoni. Allenatore: Cristian Chivu.

URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): 1 Nishikawa; 4 Ishihara, 3 Danilo Boza, 5 Høibråten, 88 Naganuma; 11 Gustafson, 25 Yasui; 77 Kaneko, 8 Mateus Savio, 13 Watanabe; 24 Matsuo. A disposizione: 16 Niekawa, 31 Yoshida, 6 Matsumoto, 9 Haraguchi, 10 Nakajima, 12 Thiago Santana, 14 Sekine, 17 Komori, 18 Takahashi, 21 Okubo, 26 Ogiwara, 28 Nemoto, 35 Inoue, 39 Hayakawa, 41 Nitta. Allenatore: Maciej Skorza.

Convocati

Inter

Portieri: 1 Yann Sommer, 12 Raffaele Di Gennaro, 13 Josep Martínez, 40 Alessandro Calligaris;

Difensori: 6 Stefan de Vrij, 15 Francesco Acerbi, 28 Benjamin Pavard, 30 Carlos Augusto, 31 Yann Bisseck, 32 Federico Dimarco, 36 Matteo Darmian, 42 Tomás Palacios, 48 Gabriele Re Cecconi, 58 Matteo Cocchi, 95 Alessandro Bastoni;

Centrocampisti: 2 Denzel Dumfries, 7 Piotr Zielinski, 8 Petar Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Davide Frattesi, 20 Hakan Çalhanoglu, 21 Kristjan Asllani, 22 Henrikh Mkhitaryan, 23 Nicolò Barella, 52 Thomas Berenbruch, 59 Nicola Zalewski;

Attaccanti: 9 Marcus Thuram, 10 Lautaro Martínez, 45 Valentín Carboni, 49 Giacomo De Pieri, 70 Sebastiano Esposito, 94 Francesco Pio Esposito, 99 Mehdi Taremi

Urawa Red Diamonds

Portieri: 1 Shusaku Nishikawa, 16 Ayumi Niekawa, 31 Shun Yoshida, 44 Alex Keita Malcom;

Difensori: 3 Danilo Boza, 4 Hirokazu Ishihara, 5 Marius Hoibraten, 26 Takuya Ogiwara, 28 Kenta Nemoto, 35 Rikito Inoue, 45 Yoshitaka Tanaka;

Centrocampisti: 6 Taishi Matsumoto, 8 Matheus Sávio, 9 Genki Haraguchi, 10 Shoya Nakajima, 11 Samuel Gustafson, 13 Ryoma Watanabe, 14 Takahiro Sekine, 21 Tomoaki Okubo, 22 Kai Shibato, 24 Yusuke Matsuo, 25 Kaito Yasui, 39 Junpei Hayakawa, 46 Takeshi Wada, 77 Takuro Kaneko, 88 Yoichi Naganuma;

Attaccanti: 7 Hiroki Abe, 12 Thiago Santana, 17 Hirro Komori, 18 Toshiki Takahashi, 27 Toshikazu Terruchi, 41 Rio Nitta

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Chivu dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Pavard, de Vrji e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asslani con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Luis Henrique e Carlos Augusto. Davanti Salvatore Esposito e Lautaro.

COME ARRIVA L’URAWA – Probabile modulo 4-2-3-1 con  Nishikawa tra i pali e con Ishihara, Danilo Boza, Hoibraten e Ogiwara  pronti a formare il blocco difensivo. In mediana Yasui e Gustafson. Unica punta Matsuo, supportata da Gustafson; ai lati Yasui e Kaneko.

Probabili formazioni di Inter-Urawa

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; S. Esposito, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu.

URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraten, Naganuma; Yasui, Gustafson; Kaneko, Watanabe, Savio; Matsuo Allenatore: Skorza

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Canale 5
  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.