Pisa-Udinese: diretta live e risultato in tempo reale

14 0

Pisa Udinese cronaca diretta risultato in tempo reale

Diretta Pisa-Udinese di Domenica 14 settembre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

PISA – Domenica 14 settembre, alle ore 15:00, l’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani sarà teatro di una sfida che intreccia storie diverse e ambizioni contrastanti. Pisa e Udinese si affrontano nella terza giornata di Serie A con stati d’animo opposti: i toscani cercano la prima vittoria stagionale, i friulani vogliono dare continuità al colpo di San Siro.

Indice:

Un solo punto in due giornate per la squadra nerazzurra, conquistato all’esordio nel difficile campo dell’Atalanta. La sconfitta interna contro la Roma ha lasciato qualche interrogativo, soprattutto in fase offensiva, dove la manovra è apparsa poco fluida. Alberto Gilardino punta su una squadra compatta, pragmatica, che davanti al proprio pubblico sa esaltarsi.

Dopo il pareggio all’esordio contro il Verona, l’Udinese ha sorpreso tutti con una vittoria per 2-1 a San Siro contro l’Inter. Un successo che ha confermato la solidità del gruppo e la capacità di colpire nei momenti chiave. Kosta Runjaic ha dato alla squadra una mentalità vincente, con un gioco paziente e una difesa ben organizzata. La trasferta di Pisa rappresenta un’opportunità per consolidare la posizione in classifica e confermare il buon momento.

Per il Pisa, vincere significherebbe ritrovare fiducia e rilanciare il progetto tecnico. Per l’Udinese, confermare la crescita e restare agganciata alle zone alte della classifica.

Il bilancio storico tra le due squadre parla di venticinque precedenti: otto vittorie del Pisa, dieci pareggi e sette successi dell’Udinese. Negli ultimi anni, le sfide sono sempre state tirate: in Serie B, un successo per parte in trasferta; in Coppa Italia, due vittorie di misura per i nerazzurri e un pareggio a reti inviolate. Un equilibrio che si riflette anche nei numeri recenti, con partite spesso decise da episodi.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PISA-UDINESE]

L’arbitro

A dirigere la gara saràà Davide Massa della sezione di Imperia. Il fischietto ligure sarà affiancato da Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio, anch’egli di Imperia, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Giuseppe Mucera di Palermo. In sala VAR opererà Lorenzo Maggioni di Lecco, con Rosario Abisso (Palermo) come assistente AVAR.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PISA – I l Pisa di Alberto Gilardino si presenta con un 3-4-2-1 che privilegia equilibrio e densità centrale, ma lascia spazio alla fantasia tra le linee. In porta c’è Semper. La linea a tre è composta da Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi: un reparto esperto, solido, capace di impostare dal basso e chiudere con tempismo. Sulle corsie laterali agiscono Touré e Angori, chiamati a garantire ampiezza e spinta, mentre Marin e Aebischer presidiano la mediana con compiti di interdizione e costruzione. Sulla trequarti, Cuadrado e Tramoni offrono estro e imprevedibilità, pronti a dialogare con Nzola, riferimento offensivo centrale, attaccante fisico e generoso, ideale per attaccare la profondità e proteggere il pallone.

COME ARRIVA L’UDINESE – Kosta Runjaic schiera l’Udinese con un 3-5-2 che punta su compattezza difensiva e transizioni rapide. Tra i pali c’è Sava, mentre la linea arretrata è composta da Bertola, Kristensen e Solet: tre profili fisici, abili nel gioco aereo e nella marcatura stretta. A centrocampo, Ehizibue e Zemura presidiano le fasce con grande intensità, mentre Lovric, Karlstrom e Atta formano un terzetto centrale muscolare e dinamico, capace di recuperare palloni e rilanciare l’azione. In attacco, spazio a Davis e Zaniolo: il primo più strutturato e diretto, il secondo più tecnico e creativo, con licenza di svariare e cercare la giocata.

Probabili formazioni di Pisa-Udinese

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Cuadrado, Tramoni; Nzola. Allenatore: Gilardino

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Zaniolo Allenatore: Runjaic

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.