MILAN – Tra le sfide più attese della seconda giornata di Serie A 2025-2026 c’è senza dubbio quella tra Inter e Udinese, in programma domenica 31 agosto alle ore 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milanp. Una partita che promette emozioni, tra una squadra in grande forma e un’avversaria in cerca di conferme.
Indice:
I nerazzurri hanno inaugurato la stagione con un roboante 5-0 contro il Torino, mostrando una brillantezza offensiva e una solidità difensiva che hanno subito acceso l’entusiasmo dei tifosi. Il nuovo tecnico Cristian Chivu ha saputo dare identità e ritmo alla squadra, con un gioco verticale e aggressivo. Ora l’obiettivo è dare continuità e consolidare il primato in classifica.
La formazione friulana guidata da Kosta Runjaic ha pareggiato 1-1 all’esordio contro il Verona, mostrando buone trame ma anche qualche limite in fase di finalizzazione. Il gol di Success ha evitato la sconfitta, ma a San Siro servirà una prestazione di ben altro spessore per arginare la forza dell’Inter
La storia sorride nettamente all’Inter. Nei precedenti in Serie A, i nerazzurri hanno vinto più della metà delle sfide, contro una ventina di successi dell’Udinese, con una trentina di pareggi. A San Siro, i bianconeri sono reduci da diverse sconfitte consecutive, con l’ultima vittoria che risale al 2017, quando si imposero per 1-3. Nelle ultime stagioni, l’Inter ha spesso dominato, mantenendo la porta inviolata in diverse occasioni e imponendo il proprio gioco.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI INTER-UDINESE]
Domenica 31 agosto dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
A dirigere la gara sarà Matteo Marchetti della sezione di Olbia. Al suo fianco ci saranno Baccini e Colarossi nel ruolo di assistenti, mentre il quarto uomo sarà Zufferli. In sala VAR spazio a Marini, con Aureliano come AVAR
COME ARRIVA L’INTER – Inter di Cristian Chivu dovrebbe scendere in campo con il consueto 3-5-2. Tra i pali ci sarà Sommer, protetto dal terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce spazio alla spinta di Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo il trio Mkhitaryan-Calhanoglu-Barella garantirà qualità e dinamismo. In attacco, confermatissima la coppia Lautaro Martínez–Marcus Thuram, pronta a mettere in difficoltà la retroguardia friulana.
COME ARRIVA L’UDINESE – L’Udinese di Runjaic, orfana dello squalificato Okoye, risponde con un 3-5-2 speculare: in porta ci sarà Sava, con Bertola, Kristensen e Solet a comporre la linea difensiva. A centrocampo, fiducia a Atta, Karlstrom e Lovric, con Ehizibue e Zemura sugli esterni. Davanti, il tandem offensivo sarà formato da Iker Bravo e K. Davis, chiamati a sfidare la solida retroguardia nerazzurra.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, A. Bastoni; Dumfries, Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro Martínez, Marcus Thuram. Allenatore: Chivu.
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Zemura; Iker Bravo, K. Davis. Allenatore: Runjaic.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy