Diretta Juventus-Empoli di Mercoledì 26 febbraio 2025: dopo il botta e risposta tra Maleh e Thuram dal dischetto fatali gli errori di Vlahovic e Yildiz
TORINO – L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squalifica in campionato, in avanti c’è Konate con Colombo, con Bacci, 2005, alla prima da titolare in cabina di regia.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Dichiarazioni post partita
- Le formazioni ufficiali
- Roberto d’Aversa alla vigilia
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Nella Juventus prima volta assieme dall’inizio per Kolo Muani e Vlahovic. Pronti via e Juventus ad un passo dal gol con un lancio di Kelly, sponda di Kolo Muani per la conclusione da ottima posizione di Nico Gonzales che si perde alta. Superato lo spavento anche l’Empoli entra in partita e al 24’ passa in vantaggio: Bacci imbuca bene per Maleh che si libera di un uomo e fa partire un destro che non lascia scampo a Perin. La Juventus prova timidamente a reagire ma la grande occasione è ancora di marca empolese, con Vasquez che pesca bene Konate, il 90 entra in area e calcia col sinistro prendendo il palo interno.
Si va al riposo così, con l’Empoli avanti di una rete. Si riparte con Goglichidze per Ismajli e con ancora Maleh che fa partire un sinistro che trova attento Perin. Spinge la Juventus alla ricerca del pari, Vasquez vola sulla punizione di Vlahovic, Yildiz non trova la porta. Empoli che si difende ma quando riparte rischia di far male, con Sambia che trova la punta delle dita di Perin a dire no al raddoppio. Al 65’ il pari bianconero, con Thuram che dalla sinistra entra in area e batte Vasquez. La gara è vivace, entrambe vogliono e provano a vincere anche con i cambi dalla panchina che rivoluzionano gli undici iniziali. Vlahovic di testa trova attento Vasquez, dall’altra parte del campo controllo sontuoso in volo di Esposito e destro centrale che vede la parata di Perin.
A cinque dal termine è Kouamè a provarci col sinistro, palla a lato col ribaltamento di fronte che trova Vlahovic dall’altezza del dischetto del rigore mandare a lato. Si gioca fino al minuto 94, con il tiro da fuori di Yildiz, alto, che chiude i 90 regolamentari e manda la gara ai rigori. Si parte dal dischetto, Vlahovic manda alto, Henderson, Kolo Muani, Kouamé, Locatelli e Cacace sono perfetti. Vasquez vola alla sua sinistra e dice no a Yildiz, Marianucci è freddo, spiazza Perin e manda l’Empoli in semifinale. Nella storia.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: JUVENTUS-EMPOLI 1-1 (3-5 rig.)
RIGORI
L'ottavo penalty viene battuto da Marianucci: goal! Empoli in semifinale! Grazie per averci seguito, alla prossima!
Il settimo penalty viene battuto da Yildiz: parato!
Il sesto penalty viene battuto da Cacace: goal!
Il quinto penalty viene battuto da Locatelli: goal!
Il quarto penalty viene battuto da Kouamè: goal!
Il terzo penalty viene battuto da Kolo Muani: goal!
Il secondo penalty viene battuto da Henderson: goal!
Il primo penalty viene battuto da Vlahovic: alto!
SECONDO TEMPO
49' Si va ai calci di rigore.
45' Ci saranno quattro minuti di recupero.
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.
39' Entra Costa, esce Cambiaso.
36' Ammoniti Esposito e Locatelli.
35' L'incontro si avvia verso il termine, le due squadre si fronteggiano senza farsi troppo male, mantenendo così l'1-1.
28' Ammonito Goglichidze
27' Entra Gyasi, esce Bacci
20' Gooooooooooooool! Thuram sigla il pareggio! Inserimento interno del francese con un gioco di piedi velocissimo, e davanti al portiere segna in diagonale, andando a cercare (e trovando) l'unico spazio libero!
19' Ammonito Henderson
15' Entrano Esposito, Kouamè e Pezzella, escono Konate, Colombo e Tosto. Entra Conceicao, esce Nico Gonzalez
10' Entrano Yildiz e Locatelli, escono Koopmeiners e Kelly.
9' Nico Gonzalez serve Kolo Muani, che però non vede Vlahovic: occasione sprecata.
7' Vlahovic batte una punizione dalla distanza, deviata in corner da Vasquez. Nulla di fatto dai successivi sviluppi.
1' Si ricomincia
PRIMO TEMPO
47' Il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la ripresa!
46' Palo incredibile di Konatè, tutto sommato davanti a Perin! L'Empoli sfiora il raddoppio!
45' Ci sarà un minuto di recupero.
40' ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
36' Koopmeiners serve Nico Gonzalez, che a sua volta fa sponda a Vlahovic ma calciando debolmente
35' Vecchia Signora incapace di reagire dopo la batosta subìta.
30' Alla mezz'ora non siamo più a reti inviolate: conduce a sorpresa l'Empoli per 1-0.
23' Empoli in vantaggio con Maleh! Gran destro di interno collo che si insacca nell'angolino sinistro!
22' Ci prova Vlahovic di testa su calcio d'angolo, ma la sfera sorvola la traversa.
17' Assist di Vlahovic per Gonzalez in area, ma il risultato è un nulla di fatto.
15' Ospiti non pervenuti. E, giunti al quarto d'ora, il punteggio non cambia: 0-0.
10' Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.
6' Nico crossa, ma invano: Vasquez c'è e sventa ogni pericolo.
2' Primo brivido della serata: Kolo Muani incoccia per Gonzalez che prova il sinistro, ma la palla è alta.
1' Si comincia!
Buonasera da Torino e benvenuti al match di Coppa Italia tra Juventus ed Empoli, valido per i quarti di finale. Mercoledì 26 febbraio dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita.
TABELLINO
JUVENTUS: Perin; Weah, Gatti, Kelly (dal 10' st Locatelli), Cambiaso (dal 39' st Costa); Koopmeiners (dal 10' st Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Gonzalez (dal 15' st Conceicao); Vlahovic. A disp.: Yildiz, Locatelli, Conceicao, Costa. All. Motta.
EMPOLI: Vasquez; Marianucci, Ismajli, Tosto (dal 15' st Pezzella); Sambia, Bacci (dal 27' st Gyasi), Henderson, Maleh, Cacace; Konate (dal 15' st Esposito), Colombo (dal 15' st Kouamè). A disp.: Esposito, Pezzella, Kouamè, Gyasi. All. D'Aversa.
Reti: 23' pt Maleh, 20' st Thuram
Recupero: 1' pt, 4' st
Ammoniti: Henderson, Goglichidze, Esposito, Locatelli
Dichiarazioni post partita
“I ragazzi hanno fatto un’impresa – ha commentato a fine gara D’Aversa –, scrivendo una pagina storica per il club, in una serata che vedeva in campo tanti ragazzi del settore giovanile. Volevo una partita di orgoglio, siamo andati anche oltre. Avevo detto loro di viverla nella giusta maniera, non era semplice fare la partita che abbiamo fatto e ci sarebbe stato del rammarico nel non passare il turno. Ci godiamo questo splendido traguardo, ma fin da subito pensare alla partita di domenica contro il Genoa. Questa squadra ha dimostrato di saper giocare a calcio, dobbiamo lavorare e uscire dalla situazione in cui siamo in campionato. Questa partita ci deve dare la spinta, consapevoli del nostro percorso. La salvezza per noi sarebbe un miracolo”.
“Sembra un sogno ma è realtà – ha dichiarato Luca Marianucci, autore del rigore decisivo -. Ci credevamo, abbiamo preparato al meglio la partita, andando in campo con serenità. Ci eravamo detti di metterci subito alle spalle la sconfitta di domenica e di pensare alle prossime gare. Abbiamo dimostrato di poter competere con tutto e tutti e da qui dobbiamo ripartire. La vittoria ci deve dare qualcosa in più, pensiamo a domenica e a battagliare come fatto oggi. Dobbiamo continuare con queste prestazioni e fare punti per uscire dalla zona retrocessione”.
“Siamo veramente contenti – ha commentato Devis Vasquez -, in questo periodo non mai abbiamo mollato e lavorato giorno dopo giorno. Siamo felici, abbiamo fatto la storia di questo club. Vittorie come questa aumentano la fiducia e la consapevolezza, pensiamo subito al campionato e alla prossima partita dove dobbiamo far bene per risalire”.
“Una grande soddisfazione per me ma soprattutto per la squadra – ha dichiarato Youssef Maleh, autore del gol azzurro nei 90 minuti regolamentari -. La semifinale? Per la società è un traguardo storico ma il nostro pensiero è rivolto solo a domenica e far punti. Concentriamoci adesso sul campionato, questo passaggio del turno deve darci la spinta a fare ancora meglio. Ultimamente non stiamo riuscendo a fare punti, però cerchiamo sempre di approcciare così le partite; questo passaggio del turno ci ridarà entusiasmo”.
Le formazioni ufficiali di Juventus-Empoli
JUVENTUS: Perin; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Thuram; Kolo Muani, McKennie (C), Gonzalez; Vlahovic. Allenatore: Motta.
EMPOLI: Vasquez; Marianucci, Ismajli (C), Tosto; Sambia, Bacci, Henderson, Maleh, Cacace; Konate, Colombo. Allenatore: D’Aversa.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Francesco Fourneau di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Alessio Berti di Prato e Damiano Di Iorio di Vcoi; Ermanno Feliciani di Teramo il IV uomo. Al VAR Francesco Meraviglia di Pistoia, AVAR Paolo Mazzoleni di Bergamo.
Presentazione del match
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 21, all’Allianz Stadium di Torino, andrà in scena Juventus-Empoli, gara valida per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025. Gara secca. In caso di parità dopo 90 minuti si procederà direttamente con i calci di rigore. Agli ottavi di finale della competizione la Juventus ha eliminato il Cagliari con un sonoro 4-0. L’Empoli, invece, ha già affrontato tre turni, avendo la meglio, nell’ordine, su Catanzaro (4-1) e Torino (1-2) e sulla Fiorentina dopo i calci di rigore.
Le due squadre si presentano all’appuntamento con uno stato d’animo diametralmente opposto. I bianconeri dopo aver battuto l’Inter ed espugnato il campo del Cagliari sono quarti a quota 49. Il loro percorso racconta di dodici partite vinte, tredici pareggiate e una persa, quarantatré reti realizzate e ventuno incassate. I toscani sono reduci da quattro stop di fila ultimo dei quali quello per 0-5 rimediato in casa contro l’Atalanta. Sono terzultimi con 21 punti, frutto di quattro vittorie, nove pareggi e tredici sconfitte, ventidue gol fatti e quarantatré subiti. L’ultimo confronto tra le due compagini risale allo scorso 2 febbraio quando, finì 4-1 per la squadra dii Thiago Motta.
COME ARRIVA LA JUVENTUS – Thiago Motta dovrebbe affdarsi al modulo 4-2-3-1, con Perin tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Gatti e Kelly e sulle fasce da Weah e Rouhi. In mediana Thuram e Locatelli. Unica punta Kolo Muani, supportata da Koopmeiners; ai lati Conceiçao e Nico Gonzalez.
COME ARRIVA L’EMPOLI – D’Aversa dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Vasquez tra i pali e con De Sciglio, Goglichidze e Cacace pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Henderson con Grassi mentre sulle corsie estere dovrebbero agire Gyasi e Pezzella. Sulla trequarti Esposito e Kouamé, di supporto all’unica punta Colombo.
Le probabili formazioni di Juventus-Empoli
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly, Rouhi; Thuram, Locatelli; Conceicao, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Esposito, Kouamé; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
Dove vedere la partita in tv e streaming
Mediaset ha i diritti esclusivi della competizione. L’incontro sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Italia 1 e sarà visibile in streaming sull’app e sito ufficiale.