Diretta L.R. Vicenza-Pro Patria di domenica 21 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
VICENZA – Domenica 21 settembre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Romeo Menti, il L.R. Vicenza affronteranno la Pro Patria per il quinto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. I L.R. Vicenza, dopo la vittoria di misura esterna 0-1 nel posticipo sul campo del Cittadella, grazie al gol di Rauti al 34′ della ripresa, si ritrova al primo posto in classifica con dieci punti all’attivo, a pari merito con il Lecco, frutto di tre vittorie ed un pareggio. 7 la differenza reti con otto gol realizzati ed uno solo subito.
Invece la Pro Patria, dopo il pareggio interno senza reti con il Novara, si ritrova con due punti in classifica, a pari merito con AlbinoLeffe ed Ospitaletto, frutto di due pareggi e due sconfitte. -2 la differenza reti con cinque gol fatti e sette subiti. L’incontro sarà diretto da Gabriele Restaldo di Ivrea, che sarà coadiuvato da Angelo Tomasi di Lecce e Davide Gigliotti di Lamezia Terme, il quarto ufficiale sarà Francesco Zago di Conegliano, operatore Fvs Thomas Storgato di Castelfranco Veneto.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI L.R. VICENZA-PRO PATRIA]
Le dichiarazioni
Fabio Gallo (allenatore L.R. Vicenza): “Io penso una gara alla volta, contro la Pro Patria arriviamo da una settimana di lavoro e quindi sarà una gara normale. Alle altre penseremo dopo. Dobbiamo aumentare il tempo di gioco intenso, più tempo riusciamo ad essere intensi e più facile sarà ottenere risultati. Tendenzialmente i difensori si cerca di non ruotarli, succede se sei ammonito. Mi piace rischiare meno possibili ma attaccanti esterni sono giocatori che spendono più energie. A Cittadella, anche se non è stato apprezzato il primo tempo ma la squadra non ha rischiato niente è stata molto attenta e brava poi quando abbiamo capito che tipo di avversario avevamo di fronte abbiamo accelerato dando una impronta importante alla gara. Siamo stati lenti nella trasmissione del pallone permettendo a loro di riposizionarsi e su questo c’è da migliorare. Non è scontato essere in testa alla classifica di ovvio non c’è nulla nella vita. Dopo quattro partite abbiamo un buon numero di punti, non basta chiamarsi Vicenza per essere primi, ogni partita abbiamo avuto difficoltà.
Quindi la posizione è poco importante visto che il percorso è lunghissimo. Certo dobbiamo cercare di rimanere in alto a lungo. Però abbiamo fatto un buon bottino, considerando che a Ospitaletto ad esempio non abbiamo fatto bene. Abbiamo vinto uno scontro diretto a Cittadella e quindi è importante, in casa o fuori l’approccio deve essere lo stesso poi è la partita che ti dice che atteggiamento devi avere. La gara tranello è quella di domani, sarà difficile perchè noi siamo chiamati sempre a fare il massimo. Loro hanno due punti ma mi aspetto una gara come le altre sarà la gara a dire se siamo nelle condizioni di fare tre punti, dobbiamo imporci e metterli nella loro metà campo, il loro attaccante ha fatto 3 gol non possiamo pensare che sia una gara facile solo perchè hanno due punti. Avremo le nostre difficoltà come in tutte le gare, mi auguro che nessuno pensi che domani sarà una gara semplice“.
Leandro Greco (allenatore Pro Patria): “Partite impossibili non ce ne sono, così come non c’è nulla di impossibile nello sport in generale – ha dichiarato l’allenatore tigrotto –. È una gara dal coefficiente di difficoltà alto, ma lo prendiamo come uno stimolo. Sarà interessante capire quanto riusciamo ad essere competitivi in un contesto così complicato, contro una squadra costruita per vincere, in una piazza con tradizione e ambizione. Le insidie sono tante, dovremo fare una partita coraggiosa, attenta, cercando di sbagliare il meno possibile e sfruttare ogni occasione. Le difficoltà devono rappresentare una spinta per capire a che punto siamo“.
La presentazione del match
QUI VICENZA – Fabio Gallo dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Gagno a difesa della porta; Cuomo, Leverbe e Sandon a completare il pacchetto difensivo; Tribuzzi, Pellizzari, Carraro, Vitale e Costa in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Stuckler e Morra.
PRO PATRIA – Il tecnico biancoblù dovrebbe confermare il 3-5-2, affidandosi a Rovida tra i pali e a una linea difensiva composta da Reggiori, Motolese e Bagatti. A centrocampo, spazio alla densità e alla corsa: Mora e Orfei presidieranno le corsie, mentre Aliata, Di Munno e Ferri agiranno in zona centrale per garantire equilibrio e inserimenti. In attacco, fiducia alla coppia Renelus–Mastroianni, chiamata a dare profondità e concretezza.
Le probabili formazioni di L.R. Vicenza-Pro Patria
L.R. VICENZA (3-5-2): Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Tribuzzi, Pellizzari, Carraro, Vitale, Costa; Stuckler, Morra. Allenatore: Fabio Gallo.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Bagatti; Mora, Aliata, Di Munno, Ferri, Orfei; Renelus, Mastroianni. Allenatore: Leandro Greco.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.