MODENA – La Serie B 2025/26 entra subito nel vivo con una sfida che promette emozioni e intensità: il Modena di Andrea Sottil ospita l’Avellino di Raffaele Biancolino allo stadio “Braglia”, in una serata che profuma di grande calcio. È la seconda giornata di campionato, ma l’atmosfera è già quella delle grandi occasioni: oltre 10mila tifosi attesi sugli spalti, 110 giorni dopo l’ultima apparizione casalinga dei canarini.
Reduce dalla brillante vittoria a Marassi contro la Sampdoria, il Modena arriva all’appuntamento con fiducia e voglia di continuità. Mister Sottil ha parlato in conferenza stampa di una “battaglia”, consapevole che l’Avellino, nonostante le assenze, venderà cara la pelle. Dopo la debacle della prima giornata contro il Frosinone, i Lupi cercano il riscatto.
Sarà Luca Massimi della sezione AIA di Termoli a dirigere l’incontro. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Di Gioia e Laghezza, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Monaldi. In sala VAR spazio all’esperienza di Pairetto, con Serra come AVAR.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MODENA-AVELLINO]
Portieri: Fabrizio Bagheria (78), Leandro Chichizola (1), Michele Pezzolato (22).
Difensori: Davide Adorni (28), Gady-Pierre Beyuku (2), Cristian Cauz (33), Matteo Cotali (29), Alessandro Dellavalle (25), Steven Nador (19), Bryant Nieling (20), Antonio Pergreffi (4), Daniel Tonoli (77), Francesco Zampano (7).
Centrocampisti: Francesco Di Mariano (23), Fabio Gerli (16), Luca Magnino (6), Yanis Massolin (17), Niklas Pyyhtia (18), Simone Santoro (8), Alessandro Sersanti (5), Luca Zanimacchia (98).
Attaccanti: Gregoire Defrel (92), Ettore Gliozzi (9), Pedro Mendes (11).
COME ARRIVA IL MODENA – Out il solo Caso. Andrea Sottil punta sulla solidità del suo 3-5-2. In porta c’è Chichizola, protetto dalla linea difensiva composta da Tonoli, Adorni e Neiling. A centrocampo, sugli esterni agiscono Pyyhtia e Zampano, mentre in mezzo spazio a Santoro, Gerli e Beyeku, con Gerli regista basso e fulcro della manovra. In attacco, fiducia alla coppia Gliozzi–Di Mariano, chiamata a dare profondità e concretezza.
COME ARRIVA L’AVELLINO -. Indisponibili Pane, Rigione, Palmiero, Favilli, D’Andrea, Tutino. Raffaele Biancolino risponde con un 4-3-2-1 compatto. Tra i pali c’è Iannarielli, con la linea difensiva composta da Milani, Enrici, Simic e Cancellotti. A centrocampo agiscono Sounas, Palumbo e Besaggio, con Palumbo incaricato di dare ordine e ritmo. Sulla trequarti, fantasia e tecnica affidate a Insigne e Russo, alle spalle dell’unica punta Lescano, riferimento offensivo e uomo d’area.
MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Neiling; Pyyhtia, Santoro, Gerli, Zampano, Beyeku; Glozzi, Di Mariano. Allenatore:. Sottil
AVELLINO (4-3-2-1): Iannarielli; Milani, Enrici, Simic, Cancellotti; Sounas, Palumbo, Besaggio; Insigne, Russo; Lescano. Allenatore: Biancolino
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy