Mondiali 2026

Mondiali 2026: diritti TV in bilico, l’Italia è la grande incognita

Il Mondiale 2026 si avvicina, ma in Italia non si parla tanto di tattiche o convocazioni quanto di… investimenti. E non da parte della FIGC, bensì delle emittenti televisive. La FIFA ha annunciato che assegnerà i diritti TV del torneo entro la fine dell’anno, ma c’è un ostacolo che rende l’operazione più simile a una scommessa che a una strategia commerciale: la qualificazione degli Azzurri è tutt’altro che certa.

RAI, Mediaset, Sky e altri broadcaster stanno valutando se puntare milioni di euro per trasmettere il torneo più seguito al mondo. Ma senza la certezza della presenza dell’Italia, il rischio è concreto: l’interesse del pubblico potrebbe crollare, gli ascolti calare drasticamente e gli sponsor ritirarsi. In altre parole, il valore commerciale del Mondiale in Italia dipende in larga parte dalla maglia azzurra.

Il fantasma del 2018 aleggia ancora: l’Italia fuori dal Mondiale in Russia fu un duro colpo per l’intero sistema mediatico. Gli ascolti calarono, gli sponsor ridussero gli investimenti e l’interesse generale si affievolì. Nessuno vuole rivivere quel flop, soprattutto in un contesto economico già fragile per il settore televisivo.

Secondo indiscrezioni, RAI sarebbe intenzionata a mantenere una copertura parziale, puntando su partite di cartello e contenuti editoriali. Mediaset, forte dell’esperienza di Euro 2024, potrebbe tentare un’offerta più aggressiva. Sky, dal canto suo, valuta un pacchetto premium per gli abbonati, ma tutto dipende dalla qualificazione dell’Italia.

Il Mondiale 2026 non è solo una questione di calcio: è una partita che si gioca anche nei corridoi delle emittenti, tra budget, previsioni e incognite. E l’Italia, ancora una volta, è al centro di tutto. Se gli Azzurri ci saranno, sarà festa. Se resteranno fuori, sarà un Mondiale in chiaroscuro per milioni di telespettatori italiani.

A cura di Francesco Forziati

Redazione Calciomagazine
Condividi
Scritto
Redazione Calciomagazine

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy