Paganese-Heraclea: diretta live e risultato in tempo reale

22 0

Paganese Heraclea cronaca diretta risultato in tempo reale

Diretta Paganese-Heraclea di Domenica 14 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie D

PAGANI – Domenica 14 settembre 2025, lo Stadio Marcello Torre ospiterà la partita Paganese-Heraclea, sfida valida per la seconda giornata del Girone H di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 16.00.

La squadra di casa arriva con entusiasmo dopo due vittorie consecutive, dimostrando efficacia offensiva e una difesa generalmente solida, pronta a sfruttare il fattore campo. Gli attaccanti hanno mostrato buona capacità di finalizzazione, supportati da centrocampisti dinamici e in grado di creare gioco sulle fasce. La difesa, pur non esente da qualche incertezza, mantiene equilibrio e compattezza, limitando le occasioni per gli avversari.

L’Heraclea cercherà, invece, il riscatto puntando su una difesa compatta e sulle ripartenze rapide. Difensori e centrocampo dovranno coordinarsi per chiudere gli spazi e lanciare velocemente l’attacco. Gli attaccanti punteranno a sfruttare ogni occasione per sorprendere la retroguardia avversaria. La squadra punta a contenere la Paganese e colpire con efficacia in contropiede.

Entrambe le squadre puntano a conquistare punti importanti per la classifica, rendendo l’incontro equilibrato e potenzialmente ricco di emozioni, con la Paganese leggermente favorita ma l’Heraclea capace di sorprendere.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PAGANESE-HERACLEA]

L’arbitro

Il fischietto Francesco Ercole della Sezione di Latina dirigerà l’incontro, coadiuvato dal primo assistente Alessio Fiore della Sezione di Roma 1, mentre il secondo assistente sarà Paolo Bianchi della stessa Sezione di Roma 1.

La presentazione del match

COME ARRIVA LA PAGANESE – Tra i pali ci sarà Piersanti, pronto a garantire sicurezza e leadership alla retroguardia, mentre la linea difensiva composta da Trinchera, Gemma, Mazzotta e Giordano dovrà assicurare compattezza e copertura, proteggendo l’area dagli attacchi avversari. A centrocampo Cirio, Bonugli e Casoli agiranno da perni centrali, fondamentali per schermare la difesa e supportare la costruzione del gioco, garantendo equilibrio e capacità di impostare le azioni. In avanti, il tridente Costanzo-Lombardi-Tascini rappresenta il principale pericolo offensivo, con velocità, inserimenti e movimenti senza palla pensati per creare spazi e occasioni da gol contro la retroguardia avversaria.

COME ARRIVA L’HERACLEA – Tra i pali ci sarà De Lucci, chiamato a dare sicurezza e reattività tra i pali, mentre la difesa a quattro composta da Ben Rahem, Biasol, Lazazzera e Ingrosso dovrà mantenere ordine e compattezza, limitando le iniziative offensive della Paganese. A centrocampo Van Ransbeeck, Ceccarini e Coulibaly agiranno come perni centrali, assicurando interdizione e costruzione del gioco, oltre a supportare le incursioni dei reparti offensivi. In avanti, il tridente Foggia-Guida-Russo sarà il riferimento offensivo, pronto a sfruttare spazi, inserimenti e collaborazioni con il centrocampo per creare occasioni da gol e mettere in difficoltà la difesa dei padroni di casa.

Le probabili formazioni

PAGANESE (4-3-3): Piersanti; Trinchera, Gemma, Mazzotta. Giordano; Cirio, Bonugli, Casoli; Costanzo, Lombardi, Tascini. Allenatore: Federico Nofri

HERACLEA (4-3-3): De Lucci; Ben Rahem, Biasol, Lazazzera, Ingrosso; Van Ransbeeck, Ceccarini, Coulibaly; Foggia, Guida, Russo. Allenatore: Francesco Farina

Dove vedere la partita in TV e streaming

Non sarà possibile seguire la partita tra Paganese e Heraclea in televisione, ma potete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.