Diretta Roma-Torino di Domenica 14 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
ROMA – Domenica 14 settembre, alle ore 12.30. allo Stadio Olimpico di Roma andrà in scena il primo lunch match della stagione, Roma-Torino, valido per la terza giornata di Serie A 2025-2026.
Indice:
- Tabellino in tempo reale
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Una sfida che, almeno sulla carta, sembra sbilanciata: i giallorossi arrivano a punteggio pieno, forti di due vittorie senza subire gol, mentre i granata sono ancora a caccia della prima rete stagionale.
Due successi di misura contro Bologna e Pisa, entrambi per 1-0, hanno proiettato la Roma in vetta alla classifica, a pari merito con altre formazioni ma con un dato che spicca: zero gol subiti. La difesa a tre con Hermoso, Mancini e Ndicka ha mostrato solidità, mentre la mediana con Koné e Cristante garantisce equilibrio e copertura. In avanti, Dybala e Soulé agiscono alle spalle di Ferguson, in un 3-4-2-1 che ha già convinto per compattezza e cinismo. Gasperini ha a disposizione l’intera rosa, e la continuità tattica potrebbe rivelarsi decisiva.
L’avvio dei granata è stato tutt’altro che incoraggiante. Il pesante 5-0 incassato contro l’Inter alla prima giornata ha lasciato il segno, e lo 0-0 contro la Fiorentina ha confermato le difficoltà offensive. Il Torino non segna da cinque gare consecutive in Serie A, un digiuno che pesa anche sul morale.
La Roma è imbattuta nelle ultime otto sfide di campionato contro il Torino (6 vittorie, 2 pareggi), e ha vinto 13 delle ultime 15 gare casalinghe contro i granata. L’ultima vittoria esterna del Toro all’Olimpico risale al gennaio 2020. I giallorossi, inoltre, sono reduci da 13 partite interne senza sconfitte in Serie A, segno di una continuità che si riflette anche nei numeri.
Per la Roma, vincere significherebbe confermare la propria candidatura ai piani alti. Per il Torino, invece, è l’occasione per invertire un trend negativo e ritrovare fiducia.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ROMA-TORINO]
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Giovanni Ayroldi, della sezione AIA di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Di Giacinto e Cortese. Quarto uomo Perenzoni. Al Var ci sarà Di Bello, Avar sarà Aureliano
Presentazione del match
COME ARRIVA LA ROMA – Gasperini concederà un turno di riposo a Wesley, rientrato dalla nazionale con un sovraccarico muscolare alla coscia. Nessuna lesione, ma prudenza in vista del derby: al suo posto giocherà Rensch, pronto a presidiare la corsia destra. A sinistra confermato Angelino, con Tsimikas pronto al debutto dalla panchina. In difesa, davanti a Svilar, il trio Mancini-Hermoso-N’Dicka resta intoccabile: compatto, esperto e già rodato. A centrocampo agiranno Cristante e Koné, con Pellegrini che partirà dalla panchina. Sulla trequarti, Soulé è sicuro di una maglia, mentre Dybala ed El Shaarawy si contendono l’altra: il Faraone appare leggermente favorito. In attacco, Ferguson guiderà il reparto, preferito a Dovbyk per la sua capacità di legare il gioco e attaccare gli spazi.
COME ARRIVA IL TORINO – Marco Baroni dovrebbe confermare l 3-4-3 con cui ha cercato di dare identità a un gruppo ancora in rodaggio. Tra i pali Israel, mentre Ismajli, appena recuperato, partirà dalla panchina. In difesa spazio a Lepri, Fabbri e Bellodi, chiamati a contenere la pressione giallorossa. A centrocampo, Moray e Asmussen presidieranno le fasce, con Piccoli e Longobardi al centro. In avanti, il tridente sarà composto da Vlasic, Simeone e Ngonge.
Probabili formazioni di Roma-Torino
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson. Allenatore: Gasperini
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.