Le partite di oggi, domenica 21 settembre 2025: riflettori puntati su Lazio-Roma e Arsenal-City

2 0

partite del giorno domenica

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 21 settembre 2025: derby della Capitale e tanti scontri con vista sull’alta classifica nella quarta giornata di Serie A, di scena un potenziale incrocio per il titolo in Premier League

Di tutto e di più. Saranno ancora tantissime le sfide in programma quest’oggi domenica 21 settembre nei top campionati europei. Un focus che riguarderà da vicino soprattutto la Serie A e la Premier League che metteranno sul piatto due sfide di cartello, tra cui il derby della Capitale, senza però dimenticare la Serie B, la Serie C e i principali tornei minori del nostro Paese. Via dunque alla consueta carrellata di partite italiane, prima di rivolgere lo sguardo anche al resto d’Europa.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 21 settembre
  4. Risultati in tempo reale del 21 settembre

In Serie A è già bivio stagionale per Lazio, Roma, Parma, Cremonese, Torino e Atalanta

Cominciamo dunque dalle 5 gare valide per la quarta giornata di Serie A. Ad aprire il programma alle 12.30 ci penserà innanzitutto il primo derby della stagione, ovvero quello dell’Olimpico tra Lazio e Roma, a cui poi seguiranno Cremonese-Parma e Torino-Atalanta, i due match delle ore 15. Orario insolito per il derby della Capitale, che all’ora di pranzo e sotto un sole ancora estivo metterà di fronte due squadre costrette ai 3 punti: la Roma per cancellare il k.o interno col Torino e bollarlo come incidente di percorso dopo due vittorie nelle prima due, la Lazio per risollevarsi da un pessimo avvio e dalla doppia sconfitta nelle prime tre per mano di Como e Sassuolo.

Potenziale bivio stagionale dunque per le due romane, ma anche per il Parma, ancora alla ricerca della prima vittoria in chiave salvezza. Tutto tranquillo invece sponda Cremonese, una delle più belle sorprese di questo primissimo scorcio di stagione grazie ai 7 punti conquistati su 9 disponibili e al terzo posto in graduatoria. Partita della verità infine anche quella tra Toro e Atalanta, formazioni che tenteranno di prolungare la mini striscia d’imbattibilità in campionato dopo i successi dello scorso week end su Roma e Lecce. Soprattutto lato Dea, desiderosa di mettersi il più in fretta possibile alle spalle il pesante 4-0 incassato per mano del Psg al debutto in Champions League.

Fiorentina e Inter per riprendersi da un pessimo avvio di campionato

Dopodiché ci proietteremo alle ultime due sfide di giornata: Fiorentina-Como delle 18 e il posticipo serale Inter-Sassuolo delle 20.45. Corrente alternata in casa nerazzurra e viola, ad oggi due delle compagini più deludenti di questi primi tre turni. E i risultati raccolti e le posizioni di classifica parlano chiaro in tal senso.

Se infatti la formazione di Chivu dovrà in qualche modo sfruttare il calendario agevole da qui in avanti per risalire la china della classifica e riprendersi dai due k.o con Udinese e Juventus, ancora di più dovrà lavorare Stefano Pioli sulla sua Fiorentina: i 2 punti finora conquistati e gli 8 gol incassati impongono serie riflessioni tattiche in ottica futura, altrimenti non sono da escludersi colpi di scena. Classiche partite di chi non ha nulla da perdere invece per Como e Sassuolo, pronte ad affrontare le due difficili trasferte del Franchi e di San Siro rinfrancate dalle posizioni di metà classifica attualmente occupate.

In Serie B si chiude la quarta giornata con le ultime 3 sfide, in Serie C protagonisti i soli Gruppi A e C

In chiusura, procedendo nella disamina, la quarta giornata di Serie B con le ultime 3 sfide della domenica. Obiettivo seconda vittoria di fila per l’Avellino che farà alle 15 visita alla Carrarese, mentre il Pescara, fermata l’emorragia di sconfitte nelle scorso turno, sarà di scena nuovamente alle 17.15 allo stadio Adriatico, stavolta però nel big match con l’Empoli. La gara tra le due neopromosse Padova e Virtus Entella infine a completare il tutto alle 19.30.

Protagonisti invece i soli Gironi A e C in questa domenica di Serie C. In particolar modo il primo raggruppamento dove, dalle 12.30 alle 20.30, si disputeranno Alcione Milano-Renate, Pergolettese-Inter U23, L.R Vicenza-Pro Patria, Lecco-Trento, Novara-Pro Vercelli, Lumezzane-Ospitaleto, Triestina-Arzignano, Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi, Albinoleffe-Cittadella e Brescia-Giana Erminio. Nel Gruppo C spazio per concludere ad Altamura-Trapani, Casarano-Cavese, benevento-Atalanta U23, Giugliano-Salernitana e a Potenza-AZ Picerno.

Luci puntati poi pure sulla Serie D, sui sedicesimi di Coppa Italia Femminile e su Atalanta U19-Inter U19 e Genoa U19-Roma U19, i posticipi della quinta giornata del Campionato Primavera 1.

In Premier un big match può valere un pezzetto di titolo, superclassici in primo piano in Ligue 1 e in Eredivisie

Altro giro e altri big match in programma nei top campionati europei. Ci riferiamo in primis alla Premier League che, oltre a Bournemouth-Newcastle e a Sunderland-Aston Villa delle ore 15, metterà sul piatto alle 17.30 il super incrocio della quinta giornata dell’Emirates tra i padroni di casa dell’Arsenal e il Manchester City. Due squadre che andranno a giocarsi un pezzetto di titolo che all’Arsenal, battuta solo dal Liverpool in queste prime gare stagionali, manca addirittura dalla stagione 2003/04, mentre il City proverà a riconquistarlo dopo un anno di digiuno di trofei.

3 anche le sfide valevoli per il quarto turno di BundesligaEintracht Francoforte-Union Berlino delle 15.30, Bayer Leverkusen-Borussia Monchengladbach delle 17.30 e Borussia Dortmund-Wolfsburg delle 19.30 .

8 squadre invece in campo per la quinta giornata di Liga, dalle 14 alle 21: Rayo Vallecano-Celta Vigo, Maiorca-Atletico Madrid, Elche-Real Oviedo e Bacellona-Getafe.

Terminiamo la panoramica europea con la Ligue 1 e i 5 match della domenica Paris FC-Strasburgo, Auxerre-Tolosa, Le Havre-Lorient, Monaco-Metz e l’infuocatissimo Le Classique Olympique Marsiglia-Paris Saint Germain, e con Zwolle-G.A. Eagles, Heerenveen-Nijmegen, AZ Alkmaar-Feyenoord e l’attesissimo De Topper PSV Eindhoven-Ajax di Eredivisie. Il tutto senza dimenticare le gare che nella notte italiana faranno andare avanti il turno di Serie A argentina e brasiliana.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

12:30

  • Lazio-Roma

15:00

  • Cremonese-Parma
  • Torino-Atalanta

18:00

  • Fiorentina-Como

20:45

  • Inter-Sassuolo

PREMIER LEAGUE

17:30

  • Arsenal-Manchester City

LIGUE 1

20:45

  • Olympique Marsiglia-Paris Saint Germain

LIGA

21:00

  • Barcellona-Getafe

SERIE B

15:00

  • Carrarese-Avellino

17:15

  • Pescara-Empoli

19:30

  • Padova-Virtus Entella

SERIE C

12:30

  • Alcione Milano-Renate
  • Pergolettese-Inter U23

15:00

  • Altamura-Trapani
  • Casarano-Cavese
  • L.R. Vicenza-Pro Patria
  • Lecco-Trento
  • Novara-Pro Vercelli

17:30

  • Benevento-Atalanta U23
  • Giugliano Casertana
  • Lumezzane-Ospitaletto
  • Potenza-AZ Picerno
  • Triestina-Arzignano
  • Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi

20:30

  • Albinoleffe-Cittadella
  • Union Brescia-Giana Erminio

SERIE D

15:00

  • Atletico Ascoli-Ancona
  • Castelfidardo-L’Aquila
  • Gelbison-Nissa
  • Giulianova-Teramo
  • Messina-Gela
  • Milan-Chievo
  • Nardò-Gravina
  • Vibonese-Reggina

17:00

  • Virtus Francavilla-Martina Calcio

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 21 settembre 2025

ALBANIA: ABISSNET SUPERIORE
Din. Tirana – Bylis 16:00
Vora – Flamurtari 16:00
Teuta – Vllaznia 19:00

ARGENTINA: TORNEO BETANO – CLAUSURA
Tigre – Aldosivi 00:00
Atl. Tucuman – River Plate 02:15
Independiente – San Lorenzo 19:30
Godoy Cruz – Instituto 21:45

AUSTRIA: BUNDESLIGA
Altach – Tirol 14:30
LASK – BW Linz 14:30
Grazer – SK Rapid 17:00

BELGIO: JUPILER LEAGUE
Genk – Royale Union SG 13:30
Westerlo – St. Liege 16:00
Club Brugge – St. Truiden 18:30
KV Mechelen – Cercle Brugge 19:15

BOLIVIA: DIVISION PROFESIONAL
Guabira – The Strongest 21:00
Always Ready – Wilstermann 23:15

BRASILE: SERIE A BETANO
Palmeiras – Fortaleza 02:00
Mirassol – Juventude 21:00
Flamengo – Vasco 22:30
Internacional – Gremio 22:30
Sport Recife – Corinthians 22:30

BULGARIA: PARVA LIGA
Septemvri Sofia – Botev Plovdiv 16:45
Slavia Sofia – Beroe 19:15

COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Pasto – Santa Fe 01:20
La Equidad – Dep. Cali 03:30
Millonarios – Fortaleza 21:00
U. Magdalena – Atl. Nacional 23:10

COSTARICA: PRIMERA DIVISIÓN – APERTURA
Puntarenas FC – Herediano 00:00
Guadalupe – Alajuelense 04:00
Cartagines – Sporting San Jose 23:00

CROAZIA: HNL
Gorica – Slaven Belupo 17:00
Istra 1961 – Osijek 19:15

DANIMARCA: 1ST DIVISION
Aalborg – B.93 15:00
Lyngby – Koge 15:00

DANIMARCA: SUPERLIGA
Vejle – Sonderjyske 14:00
FC Copenhagen – Silkeborg 16:00
Aarhus – Brondby 18:00

ECUADOR: LIGA PRO
Aucas – Orense 23:00
Dep. Cuenca – Barcellona SC 23:00
Emelec – El Nacional 23:00
LDU Quito – U. Catolica 23:00
Macara – Libertad 23:00

FRANCIA: LIGUE 1
Paris FC – Strasburgo 15:00
Auxerre – Tolosa 17:15
Le Havre – Lorient 17:15
Monaco – Metz 17:15
Marsiglia – PSG 20:45

GERMANIA: 2. BUNDESLIGA
Dresda – Hannover 13:30
Dusseldorf – Darmstadt 13:30
Kiel – Karlsruher 13:30

GERMANIA: BUNDESLIGA
Francoforte – Union Berlino 15:30
Leverkusen – Monchengladbach 17:30
Dortmund – Wolfsburg 19:30

GERMANIA: BUNDESLIGA – FEMMINILE
Brema D – Hoffenheim D 14:00
1.FC Nurnberg D – Leverkusen D 16:00
Colonia D – Wolfsburg D 18:30

GRECIA: SUPER LEAGUE
AEL Larissa – AEK 16:30
Levadiakos – OFI Crete 17:00
Panathinaikos – Olympiakos 20:00

INGHILTERRA: CHAMPIONSHIP
Bristol City – Oxford Utd 16:00

INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Bournemouth – Newcastle 15:00
Sunderland – Aston Villa 15:00
Arsenal – Manchester City 17:30

ISRAELE: LIGAT HA’AL
H. Beer Sheva – Sakhnin 19:00
H. Haifa – M. Haifa 19:30

ITALIA: COPPA ITALIA FEMMINILE
Arezzo D – Lumezzane D 15:00
Brescia D – Cesena D 15:00
Freedom D – Bologna D 15:00
RES Roma D – Como D 15:00
San Marino Academy D – Parma D 15:00
Trastevere Calcio D – Ternana D 15:00
Verona D – Genoa D 15:00

ITALIA: PRIMAVERA 1
Atalanta U20 – Inter U20 10:30
Genoa U20 – Roma U20 11:00
Sassuolo U20 – Cagliari U20 13:00

ITALIA: SERIE A
Lazio – Roma 12:30
Cremonese – Parma 15:00
Torino – Atalanta 15:00
Fiorentina – Como 18:00
Inter – Sassuolo 20:45

ITALIA: SERIE B
Carrarese – Avellino 15:00
Pescara – Empoli 17:15
Padova – Entella 19:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE A
Alcione Milano – Renate 12:30
Pergolettese – Inter U23 12:30
L.R. Vicenza – Pro Patria 15:00
Lecco – Trento 15:00
Novara – Pro Vercelli 15:00
Lumezzane – Ospitaletto 17:30
Triestina – Arzignano 17:30
Virtus Verona – Dolomiti Bellunesi 17:30
AlbinoLeffe – Cittadella 20:30
Brescia – Giana Erminio 20:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE C
Altamura – Trapani 15:00
Casarano – Cavese 15:00
Benevento – Atalanta U23 17:00
Giugliano – Salernitana 17:30
Potenza – Picerno 17:30

ITALIA: SERIE D – GIRONE A
Chisola – NovaRomentin 15:00
Ligorna – Saluzzo 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE B
Breno – Leon 15:00
Folgore Caratese – Castellanzese 15:00
Milan U23 – Chievo 15:00
Oltrepo – Pavia 15:00
Real Calepina – Vogherese 15:00
Sondrio – Varesina 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE C
Portogruaro – Altavilla 15:00
Vigasio – FC Obermais 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE D
Trevigliese – Pro Sesto 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE E
Seravezza Pozzi – Trestina 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE F
Atletico Ascoli – Ancona 15:00
Castelfidardo – L’Aquila 15:00
Giulianova – Teramo 15:00
Maceratese – Fossombrone 15:00
Recanatese – Termoli 15:00
San Marino Calcio – Ostiamare 15:00
Unipomezia – Notaresco Calcio 15:00
Vigor Senigallia – Sora 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE G
Montespaccato – Anzio Calcio 1924 15:00
Sarrabus Ogliastra – Ischia 15:00
Valmontone – Flaminia 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE H
A.C Nardò – Gravina 15:00
Francavilla – Ferrandina 15:00
Virtus Francavilla – Martina Calcio 17:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE I
ACR Messina – Gela 15:00
Gelbison – Nissa 15:00
Savoia – Paternò 15:00
USD Ragusa – Sambiase 15:00
Vibonese – Reggina 15:00
Castrumfavara – Milazzo 16:00
Igea Virtus – AS Acireale 16:00
Sancataldese – Athletic Palermo 16:00

MAROCCO: BOTOLA PRO
Renaissance Zemamra – Difaa El Jadidi 17:00
Union Touarga – Dcheira 19:00

OLANDA: EREDIVISIE
Zwolle – G.A. Eagles 12:15
Heerenveen – Nijmegen 14:30
PSV – Ajax 14:30
Alkmaar – Feyenoord 16:45

PORTOGALLO: LIGA PORTUGAL
Tondela – Estrela 16:30
Gil Vicente – Estoril 19:00
Casa Pia – Famalicao 21:30

SERBIA: SUPER LIGA
IMT Novi Beograd – Radnicki Nis 17:00
Cukaricki – TSC 18:00
Mladost – Javor 18:45

SPAGNA: LALIGA
Vallecano – Celta Vigo 14:00
Maiorca – Atl. Madrid 16:15
Elche – R. Oviedo 18:30
Barcellona – Getafe 21:00

SPAGNA: LALIGA2
Ceuta – Saragozza 14:00
Albacete – Valladolid 16:15
Eibar – Real Sociedad B 18:30
Malaga – Cadice 18:30
Cordoba – Racing Santander 21:00

SVEZIA: ALLSVENSKAN
Göteborg – Brommapojkarna 14:00
Hammarby – Hacken 14:00
Sirius – Degerfors 16:30

SVIZZERA: COPPA DI SVIZZERA
Altstatten – Cham 13:30
Concordia – Lausanne 14:00
Nyonnais – Zurigo 15:30
Bosna Neuchatel – Luzern 16:00
Schaffhausen – Winterthur 16:00
Bellinzona – Grasshoppers 17:00

TURCHIA: SUPER LIG
Basaksehir – Alanyaspor 16:00
Kocaelispor – Rizespor 16:00
Kasimpasa – Fenerbahce 19:00
Samsunspor – Karagumruk 19:00

UCRAINA: PREMIER LEAGUE
SC Poltava – Metalist 1925 12:00
LNZ Cherkasy – Rukh Lviv 14:30
Epitsentr – Kryvbas 17:00

UNGHERIA: NB I.
Kisvarda – Debrecen 17:45
MTK Budapest – Zalaegerszeg 20:00