Diretta Pescara-Rimini di Sabato 11 gennaio 2025: resiste la difesa ospite salvata nel finale dal palo di Vergani e tap in fallito da Merola da due passi
PESCARA – Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 17.30, allo Stadio “Adriatico-Cornacchia” di Pescara, andrà in scena Pescara-Rimini, gara valida per la ventesima giornata del girone B di Serie C 2024-2025.
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Gli abruzzesi arrivano dallo stop rimediato sul campo della Torres che é costato loro il primato in classifica, Ora sono terzi a -3 dall’Entella e a -1 dalla Ternana.. I loro 41 punti sono frutto di dodici vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, ventisette reti realizzate e sedici incassate. I romagnoli sono reduci dal successo casalingo per 2-1 contro il Rimini e sono settimi con 29 punti, frutto di sette vittorie, otto pareggi e sei sconfitte, ventisette gol fatti e diciannove subiti. Nelle ultime cinque sfide il Pescara ha raccolto cinque punti, il Rimini otto. All’andata finì 0-1 per il Delfino, che anche questa volta viene dato favorito, con il segno “1” quotato mediamente 1.65.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: PESCARA-RIMINI 0-0
SECONDO TEMPO
50' è finita! Resista la difesa del Rimini che nella ripresa anche con un pò di fortuna ha evitato la capitolazione. Pescara volitivo ma un pò sterile sotto porta anche se oggi la fortuna non l'ha per niente assistito. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
50' incredibile doppia occasione per il Pescara! Su cross dal fondo colpo di testa di Vergani, palla sulla traversa, tap in da due passi di Merola che calcia sul portiere!
45' concessi 5 minuti di recupero
45' giallo a Baldini pescato fuori dall'area tecnica
43' scambio in area tra Dagasso e Merola, destro sul primo palo respinta con i piedi da Colombi! Corner telefonato per il portiere
43' rasoterra di Tunjov da fuori area, palla di un paio di metri a lato
34' lascia il campo Semeraro al suo posto Fiorini
33' Ubaldi e Lombardi per Parigi e Garetto
31' due cambi per Baldini con Vergani e Tunjov per Squizzato e Tonin
24' palo di Moruzzi! Sugli sviluppi di un angolo dalla destra conclusione in diagonale in mezzo a una selva di gambe ma il legno salva il Rimini
21' in campo Merola per Cangiano
20' bello spunto personale di Cangiano che si accentra, calcia rasoterra dal limite, blocca Colombi
19' tentativo con il destro a volo per Ferraris in area ma colpisce a lato da buona posizione
14' Cioffi per Malagrida nel Rimini mentre Ferraris subentra a Bentivegna
13' angolo per il Pescara, allontana la difesa sui piedi di Bentivegna, volée dal limite alta
12' fermato in posizione di netto fuorigioco Parigi
10' traversone di Moruzzi per Bentivegna che commette fallo su Semeraro
7' è il Pescara a fare la partita anche in questo inizio di ripresa
1' sugli sviluppi di un corner, Bentivegna raccoglie palla dal limite dell'area ma calcia a lato
squadre nuovamente in campo per il secondo tempo, Rimini al primo possesso palla. Nessun cambio all'intervallo
PRIMO TEMPO
46' giallo a Pellacani proprio allo scadere di tempo, squadre all'intervallo sul punteggio di partenza. Appuntamento fra una decina di minuti per seguire assieme il secondo tempo
45' assegnato un minuto di recupero
45' bolide di Squizzato un pò centrale dal limite dell'area, respinta in tuffo per l'attento Colombi!
43' giallo a Langella, punito un suo intervento sulla trequarti difensiva
39' cartellino giallo a Moruzzi per un intervento su Longobardi. Sulla punizione palla scodellata in area dove Plizzari allontana con i pugni
35' ottima diagonale difensiva in area di Brosco a intercettare un cross basso di Garetto per Parisi
32' dal limite dell'area ci prova Langella ma non inquadra lo specchio della porta
25' colpo di testa centrale in area di Tonin, blocca senza problemi Colombi. Su recupero alto Tonin dalla destra crossa basso per Dagasso ma passaggio troppo lungo per lui
24' tentativo con il mancino dal limite dell'area per Pierozzi ma alza la mira
18' duro fallo di Garetto su Squizzato, inevitabile il primo giallo del match
15' imbucata di prima per Valzania che a centroarea conclude su Colombi, abile a chiudergli lo specchio della porta!
12' primo angolo per il Rimini, ha la meglio la difesa
8' cross basso di Moruzzi in area leggermente sporcato dalla difesa che riesce a liberare
4' fermato in posizione di fuorigioco Parigi, abile nell'occasione dal fondo a crossare un rasoterra interessante intercettato dalla difesa
Si parte! Calcio d'avvio battuto dal Pescara in maglia biancazzurra, Rimini in quella scura
Si è osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Cudicini
Pescara e Rimini fanno il loro ingresso in campo, tutto pronto all'inizio del match
Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Pescara-Rimini. Dalle ore 17:30 seguiremo la partita valida per il campionato di Serie C.
TABELLINO
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi; Valzania, Squizzato (dal 31' st Vergani), Dagasso; Bentivegna (dal 14' st Ferraris), Tonin (dal 31' st Tunjov), Cangiano (dal 21' st Merola). A disposizione: Saio, Profeta, Letizia, Giannini, Meazzzi, Vergani, Merola, Crialese, Tunjov, Ferraris, Staver, De Marco, Saccomanni, Mulè. Allenatore: Silvio Baldini.
RIMINI (3-5-2): Colombi; Bellodi, Megelaitis; Longobardi, Garetto (dal 33' st Lombardi), Langella, Piccoli, Semeraro (dal 34' st Fiorini); Malagrida (dal 14' st Cioffi), Parigi (dal 33' st Ubaldi). A disposizione: Vitali, Ferretti, Fiorini, Chiarella, Jallow, Accursi, Lombardi, Ubaldi, Cinquegrano, Cioffi. Allenatore: Antonio Buscè.
Reti: -
Ammonizioni: Garetto, Moruzzi, Langella, Pellacani, Baldini
Recupero: 1' pt, 5' st
Le formazioni ufficiali di Pescara-Rimini
PESCARA (4-3-3): Plizzari, Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi, Valzania, Squizzato, Dagasso, Valzania, Tonin, Bentivenga. Allenatore: Baldini.
RIMINI (3-5-2): Colombi, Semeraro, Bellodi, Megelaitis, Longobardi, Garetto, Langella, Malagrida, Piccoli, Langella, Parigi. Allenatore: Buscè
I convocati del Pescara
1 Saio Ivan Mario, 22 Plizzari Alessandro, 12 Profeta Nicolo’, 23 Pellacani Filippo, 13 Brosco Riccardo, 3 Giannini Davide, 2 Letizia Gaetano, 27 Moruzzi Brando, 33 Mule’ Erasmo, 23 Pellacani Filippo, 77 Pierozzi Edoardo, 25 Staver Cornelius, 8 Dagasso Matteo, 28 De Marco Antonino, 7 Meazzi Lorenzo, 30 Saccomanni Giuseppe Rocco, 6 Squizzato Niccolo’, 17 Tunjov Georgi, 14 Valzania Luca, 20 Bentivegna Accursio, 11 Cangiano Gianmarco, 21 Ferraris Andrea, 15 Tonin Riccardo, 10 Merola Davide, 9 Vergani Edoardo.
I convocati del Rimini
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi.
Difensori: 4 Bellodi, 8 Semeraro, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 46 Cinquegrano.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Chiarella, 14 Jallow, 20 Accursi, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Simone Gauzolino della sezione di Torino, coadiuvato dagli assistenti Ferdinando Pizzoni della sezione di Frattamaggiore e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto. IV Uomo Gianluca Renzi della sezione di Pesaro.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL PESCARA – Baldini dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3, con Plizzari tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Brosco e Pellacani e sulle fasce da Pierozzi e Moruzzi. A centrocampo Valzania, Squizzato e Dagasso. Tridente offensivo composto da Merola, Vergani e Cangiano.
COME ARRIVA IL RIMINI – Buscé dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Colombi tra i pali e con Semeraro, Bellodi e Megelaitis pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Langella con Garetto e Fiorini mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Longobardi e Piccoli. Davanti Cioffi e Parigi.
Probabili formazioni di Pescara-Rimini
PESCARA (4-3-3): Plizzari, Pierozzi, Brosco, Pellacani, Moruzzi, Valzania, Squizzato, Dagasso, Merola, Vergani, Cangiano. Allenatore: Baldini.
RIMINI (3-5-2): Colombi, Semeraro, Bellodi, Megelaitis, Longobardi, Garetto, Langella, Fiorini, Piccoli, Cioffi, Parigi. Allenatore: Buscè
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- Sky Sport Uno, Sky Sport (canale 251 satellite). Per gli abbonati di Sky, la partita sarà a disposizione in streaming tramite il servizio Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. Disponibile anche su Now.