Pro Patria-Pro Vercelli 2-3: rimonta piemontese nel finale, beffa per i bustocchi

105 0

Pro Patria Pro Vercelli cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Pro Patria-Pro Vercelli di domenica 24 agosto 2025: rimonta ospite con Sow e Iotti nel finale allo “Speroni”

BUSTO ARSIZIO – Una partita dai due volti, un finale amaro per la Pro Patria che, avanti 2-1, si fa rimontare dalla Pro Vercelli nel giro di sette minuti. Al “Carlo Speroni” va in scena una sfida vibrante, intensa, con cinque reti e una girandola di emozioni. A sorridere è la squadra di Dossena, che mostra carattere e profondità di rosa.

Cronaca del match

La gara si apre con ritmi blandi, ma la Pro Vercelli prende subito campo. Al 27’ è Gianmario Comi a sbloccare il risultato con un colpo da rapace d’area, sfruttando una disattenzione difensiva. La Pro Patria fatica a reagire, ma trova il pari in pieno recupero del primo tempo: Mastroianni è lesto a raccogliere una respinta corta e insacca al 45’+3.

La ripresa si apre con il botto: al 6’ Udoh firma il sorpasso bustocco con una zampata da centravanti puro. La Pro Patria sembra in controllo, ma la Pro Vercelli cambia volto con i cambi: dentro Mallahi, Huiberts e Sow O., che al 36’ trova il pari con un diagonale chirurgico.

Il colpo del KO arriva al 43’: Iotti, tra i migliori in campo, si inserisce con i tempi giusti e batte Rovida per il definitivo 2-3. La Pro Patria, stanca e disunita, non riesce a reagire.

Tabellino

PRO PATRIA: Rovida W., Reggiori P., Motolese M., Travaglini C., Giudici L., Di Munno A., Schiavone A. (dal 24′ pt Citterio G.), Ferri D., Orfei A. (dal 18′ st Viti M.), Mastroianni F. (dal 18′ st Renelus B.), Udoh K. (dal 40′ st Ricordi T.). A disposizione: Aliata T., Auci A., Bongini L., Citterio G., Ferrario L., Frattini A., Galantatucci C., Gentile F., Marra A., Renelus B., Ricordi T., Viti M.

PRO VERCELLI: Passador P., Piran L. (dal 33′ st Coppola G.), Clemente G., Coccolo L., Furno C. (dal 33′ st Carosso A.), Iotti I., Burruano A. (dal 16′ st Mallahi M.), Akpa Akpro J. (dal 16′ st Huiberts D.), Rutigliano C., Sow A. (dal 33′ st Sow O.), Comi G.. A disposizione: Carosso A., Coppola G., Emmanuello S., Huiberts D., Livieri A., Mallahi M., Marchetti S., Pino E., Ronchi N., Sow O., Tarantola L., Thiam M.

Reti: al 45’+3 pt Mastroianni F. (Pro Patria) , al 6′ st Udoh K. (Pro Patria) , al 27′ pt Comi G. (Pro Vercelli) , al 36′ st Sow O. (Pro Vercelli) , al 43′ st Iotti I. (Pro Vercelli) .

Ammonizioni: al 38′ pt Travaglini C. (Pro Patria), al 20′ st Giudici L. (Pro Patria) al 10′ pt Akpa Akpro J. (Pro Vercelli), al 45’+2 pt Clemente G. (Pro Vercelli), al 44′ st Iotti I. (Pro Vercelli).

Le formazioni ufficiali di Pro Patria-Pro Vercelli

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Travaglini, Motolese, Reggiori; Giudici, Schiavone, Ferri, Di Munno, Orfei; Mastroianni, Udoh. A disposizione: Bongini, Viti, Renelus, Aliata, Citterio, Auci, Frattini, Galantucci, Ricordi, Marra, Gentile, Ferrario. Allenatore: Greco.

PRO VERCELLI (4-3-3): Passador; Piran, Clemente, Coccolo, Furno; Rutigliano, Burruano, Iotti; Akpa Akpro, Comi, A. Sow. A disposizione: Livieri, Marchetti, Thiam, Mallahi, Coppola, Ronchi, Tarantola, O. Sow, Emmanuello, Carosso, Pino, Huiberts. Allenatore: Santoni.

Le dichiarazioni

Leandro Greco (allenatore Pro Patria):C’è stata grande disponibilità da parte di tutti, dai ragazzi al direttore. Veniamo da un percorso particolare, con la riammissione e tanti volti nuovi, e siamo un cantiere aperto. Le impressioni sono positive: abbiamo un gruppo che vuole accelerare il processo di crescita. C’è molto da fare, ma siamo soddisfatti di quanto visto finora. Ogni esperienza è uno step che ti porti dentro, nelle dinamiche, nella metodologia di lavoro e nei rapporti quotidiani. A Frosinone ho trovato una società molto seria e un direttore come Angelozzi, che mi ha dato molto. Da lì porto con me la cultura del lavoro e del sacrificio, che sono la base per costruire una filosofia e una mentalità di gioco“.

Michele Santoni (allenatore Pro Vercelli):Ci presentiamo nelle condizioni ideali, non abbiamo infortunati, la preseason è andata meglio del previsto, accontentando tutti, i ragazzi mettono in pratica quel che noi vogliamo. Leandro ( Greco, mister della Pro Patria ) è un mio caro amico e so come vede il calcio, loro sono ripescati e forse hanno avuto meno tempo per preparare la Rosa. Voglio vedere che il gioco venga consolidato, miglioramenti in dettagli, l’incognita è il campo. Le cose positive devono darci forza e coraggio, dobbiamo diventare sempre più bravi. Dobbiamo andare sempre di corsa. Tutte le linee sono sempre coinvolte, dobbiamo essere dominanti palla al piede.

Abbiamo fatto il 90% della preparazione con la palla. Sul mercato qualcosa si proverà a fare, in mezzo al campo un giovane di talento si proverà a fare. Lorenzo Carfora piace a me, vedremo quel che si riuscirà a fare. Siamo molto più avanti rispetto a qualsiasi idea mi fosse venuta in mente, certe ripartenze possiamo farlo meglio, alcuni possono crescere ancora a livello atletico. Abbiamo alzato l’asticella delle aspettative, la Rosa ha qualità, possiamo ruotare diversi calciatori. Sono anche curioso della partita di Busto, faranno un blocco basso, sarà più facile sbagliare, gli spazi saranno più stretti, ci sarà da fare una pressione più forte.

Per me trovare i ragazzi del settore giovanile così forti è stata una sorpresa gradita, vanno tutelati, coccolati e sgridati a seconda delle circostanze. La Società ha una progettazione seria, fa programmazione a lungo termine, sa dove vuole essere tra cinque anni, l’asticella mia è quella di vincere tutte le partite. Il campionato si vince a maggio, sono strafelice dei miei giovani, il fatto che altre compagini abbiano più calciatori esperti non mi condiziona. La mia idea è che non faremo un campionato di sofferenza come l’anno scorso, abbiamo il potenziale tecnico per arrivare nella parte sinistra della classifica anche se non è la classifica il nostro vero obiettivo ma quante palle recuperiamo, quante ripartenze facciamo, siamo una squadra molto offensiva che può dire la sua contro tutti. Dobbiamo offrire qualcosa per cui il tifoso si riconosca e torni allo stadio, che i tifosi si divertano a vedere le nostre partite. A livello economico non possiamo competere con Brescia e Vicenza, giochiamo con tanti giovani, giochiamo con il 4-3-3, prendiamo tanti rischi ed ogni tanto si può sbagliare, siamo una squadra multietnica ma anche Vercelli è una città multietnica”.

La presentazione del match

Domenica 24 agosto 2025, alle ore 21.00, allo Stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio, la Pro Patria affronterà la Pro Vercelli per il primo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Nella passata stagione la Pro Patria ha concluso il campionato al terzultimo posto a quota trentaquattrao punti, frutto di sei vittorie, sedici pareggi ed altrettante sconfitte. −12 la differenza reti con trentadue gol realizzati e quarantaquattro subiti.

Invece la Pro Vercelli ha chiuso il campionato al quartultimo posto con trentasette punti all’attivo, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e diciannove sconfitte. −21 la differenza reti con trenta gol fatti e cinquantuno subiti. L’incontro sarà diretto da Giacomo Rossini di Torino, che sarà coadiuvato da Federico Linari di Firenze e Gianluca Scardovi di Imola, il quarto ufficiale sarà Simone Gauzolino di Torino, operatore FvsGheorghe Mititelu, anch’egli di Torino.

QUI BUSTO ARSIZIO – Leandro Greco dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Rovida a difesa della porta; Bashi, Alcibiade e Coccolo a completare il pacchetto difensivo; Piran, Ferri, Mallamo e Barlocco in mediana; Pitou e Rocco a fare da rifinituri all’unica punta Beretta.

QUI VERCELLI – Invece Michele Santoni dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Franchi tra i pali; Clemente, Sbraga e De Marino a completare il reparto arretrato; Iezzi, Rutigliano, Schenetti, Iotti e Carosso a metà campo; Romairone e Comi in avanti.

Le probabili formazioni di Pro Patria-Pro Vercelli

PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Piran, Ferri, Mallamo, Barlocco; Pitou, Rocco; Beretta. Allenatore: Leandro Greco.

PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Clemente, Sbraga, De Marino; Iezzi, Rutigliano, Schenetti, Iotti, Carosso; Romairone, Comi. Allenatore: Michele Santoni.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 259), su Sky Go e Now Tv.