PSG-Atalanta: diretta live e risultato in tempo reale

7 0

PSG Atalanta cronaca diretta risultato in tempo reale

Diretta PSG-Atalanta di Mercoledì 17 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

PARIGI– L’Atalanta di Ivan Juric è pronta a scrivere una nuova pagina di storia. Oggi, mercoledì 17 settembre, la Dea fa il suo debutto nella Champions League 2025-2026 al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain, detentore del titolo europeo e attuale capolista della Ligue 1. Fischio di inizio alle ore 21.

Indice:

Dopo l’addio di Gian Piero Gasperini, che ha chiuso il suo ciclo con un prestigioso terzo posto in Serie A alle spalle di Inter e Napoli, Juric ha raccolto una pesante eredità. Ma il primo segnale è stato incoraggiante: il netto 4-1 rifilato al Lecce al Gewiss Stadium ha regalato all’Atalanta la prima vittoria stagionale, dopo i pareggi con Pisa e Parma, e ha restituito fiducia a Charles De Ketelaere e compagni.

Di fronte, però, ci sarà una corazzata. Il PSG di Luis Enrique arriva all’appuntamento forte del trionfo in Supercoppa UEFA contro il Tottenham e di una striscia di quattro vittorie consecutive in campionato, che valgono il primo posto a punteggio pieno in Francia. Una squadra ricca di talento, profondità e ambizione, che punta a confermarsi sul tetto d’Europa.

Per Juric, si tratta di un battesimo di fuoco nella massima competizione continentale. Ma l’Atalanta, rinfrancata dal successo in campionato e spinta da un gruppo giovane e affamato, non ha intenzione di recitare il ruolo di comparsa.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PSG-ATALANTA]

Convocati Atalanta

Portieri: Carnesecchi, Sportiello, Rossi;

Difensori: Ahanor, Bellanova, Bernasconi, Kossounou, Djimsiti, Hien, Scalvini, Zalewski, Zappacosta, Obric;

Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Musah, Pasalic, Samardzic;

Attaccanti: De Ketelaere, Krstovic, Maldini, Camara, Sulemena Kamaldeen.

Juric alla vigilia

Alla vigilia della gara Juric ha sottolineato che la squadra si è preparata con grande attenzione per affrontare una delle sfide più difficili della stagione. “Ci siamo preparati bene,” ha detto con tono deciso, lasciando intendere che il gruppo ha lavorato con intensità e concentrazione nei giorni precedenti. Il tecnico nerazzurro ha riconosciuto la forza del Paris Saint-Germain, campione d’Europa in carica, ma ha anche ribadito l’importanza di affrontare la gara con coraggio e determinazione. L’Atalanta non intende rinunciare alla propria identità, fatta di pressing, verticalità e spirito combattivo. Juric ha parlato della necessità di essere perfetti in fase difensiva e tecnicamente puliti per superare il pressing del PSG. Ha evidenziato come la gestione del pallone e la capacità di uscire dalla pressione saranno elementi chiave per restare in partita. L’allenatore ha trasmesso fiducia e ambizione, sottolineando che la squadra deve credere nelle proprie possibilità. “Serve coraggio,” ha ribadito, indicando che l’Atalanta non è a Parigi per fare da comparsa, ma per giocarsela.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà lo svizzero Sandro Schärer, coadiuvato dagli assitenti connazionali Stéphane De Almeida e Jonas Erni e dal quarto ufficiale  Lionel Tschudi. Al V.A.R. ci sarà ilt edesco Bastian Dankert,  A.V.A.R. lo svizzero Fedayi San.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PSG – Il PSG deve fare i conti con una vera e propria emergenza in infermeria. Domenica scorsa si è fermato anche Khvicha Kvaratskhelia, uno dei talenti più brillanti della rosa, che si aggiunge a una lista già lunga di indisponibili: fuori anche Dembélé, Doué, Beraldo e il coreano Lee Kang In. Nonostante ciò Luis Enrique schiera un undici ricco di talento e profondità, nonostante le numerose assenze. In porta c’è Chevalier, giovane ma già affidabile. La linea difensiva è solida e internazionale: Hakimi sulla destra, Lucas Hernandez a sinistra, con Zabarnyi e il capitano Marquinhos al centro, a garantire esperienza e copertura. A centrocampo, il PSG punta su un trio tecnico e dinamico: Vitinha e Neves gestiscono il possesso e la costruzione, mentre Fabian Ruiz si muove tra le linee con qualità e visione. In attacco, Barcola e Nuno Mendes agiscono larghi, con Gonçalo Ramos al centro pronto a finalizzare. Mendes, solitamente terzino, viene avanzato per sopperire alle assenze e sfruttare la sua velocità.

COME ARRIVA L’ATALANTA – Ivan Juric dovrà rinunciare a due pedine importanti: Lookman, escluso per scelta tecnica, e Scamacca, ancora ai box. Dovrebbe rispondere con un undici compatto e aggressivo, fedele alla sua filosofia. Carnesecchi difende i pali, protetto da una difesa a tre composta da Kossonou, Hien e Djimsiti: fisicità, velocità e senso della posizione al servizio della Dea. Sulle fasce, Zappacosta e Zalewski garantiscono spinta e copertura, mentre al centro De Roon e Musah formano una coppia muscolare e dinamica, capace di rompere il gioco avversario e rilanciare l’azione. Pašalić agisce da trequartista, con libertà di inserirsi e creare superiorità. In attacco spazio a Krstovic, reduce da una buona prestazione contro il Lecce, al fianco di Charles De Ketelaere.

Probabili formazioni di PSG-Atalanta

PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Zabarnyi, Marquinhos, Lucas Hernandez; Neves, Vitinha; Fabian Ruiz; Barcola, Goncalo Ramos, Nuno Mendes. Allenatore: Luis Enrique

ATALANTA  (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Musah, Zalewski; Pašalić; De Ketelaere, Krstovic. Allenatore: Ivan Juric

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport Uno (canale 201 satellite) e Sky Sport (canale 252 satellite) e in streaming su SkyGo e NOW. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara.