Diretta Real Madrid-Arsenal di Mercoledì 16 aprile 2025: clamorosa eliminazione della squadra di Ancelotti che non riesce a ribaltare il pesante 3-0 dell’andata
MADRID – Mercoledì 16 aprile, allo Stadio “Santiago Bernabeu” di Madrid, andrà in scena Real Madrid-Arsenal, gara di ritorno dei quarti di finale della Champions League 2024-2025.
I Gunners, dopo aver facilmente eliminato il PSV con un complessivo 7-1, sognano di compiere un’impresa contro la corazzata di Carlo Ancelotti, già protagonista di incontri ad alta tensione in questa edizione del torneo. Il sogno dell’Arsenal è tornare a brillare in Europa e nulla di meglio di una sfida contro il Real Madrid per testare il proprio valore. Mikel Arteta, alla guida di una squadra giovane e talentuosa, è consapevole che questo quarto di finale rappresenta una sorta di prova del nove.
La strada, però si é rivelata più complicata del previsto perche la gara di andata si é chiusa con uno schiacciante 3-0 in favore dei Blancos, pronti a difendere la loro nobile storia. Con sei Coppe dei Campioni e ben nove UEFA Champions League nella bacheca, le merengues hanno sempre avuto un legame speciale con questo prestigioso torneo. Questa stagione, Ancelotti ha già eliminato squadre come il Manchester City e l’Atlético Madrid, e ora punta a far fuori anche l’Arsenal per continuare il cammino verso la semifinale. La corsa per la Liga e la Coppa del Re aggiunge ulteriore brio alla stagione del Real, che non intende fermarsi qui.
Tutti di nazionalità francese gli arbitri designati. A dirigere la gara sarà Francois Letexer, coadiuvato dagli assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni e dal Quarto Ufficiale Stephanie Frappart. Al Var ci sarà Jerome Brisard, AVAR Bastien Dechepy.
Tabellino
REAL MADRID: Courtois T., Lucas (dal 16′ st Endrick), Asencio R. (dal 28′ st Modric L.), Rudiger A., Alaba D. (dal 16′ st Garcia F.), Valverde F., Tchouameni A., Bellingham J., Rodrygo (dal 16′ st Ceballos D.), Mbappe K. (dal 30′ st Diaz B.), Vinicius Junior. A disposizione: Ceballos D., Diaz B., Endrick, Fran, Garcia F., Guler A., Mestre S., Modric L., Vallejo J. Allenatore: Ancelotti C..
ARSENAL: Raya D., Timber J. (dal 45’+4 st White B.), Saliba W., Kiwior J., Lewis-Skelly M., Odegaard M., Partey T., Rice D. (dal 45’+5 st Zinchenko O.), Saka B. (dal 32′ st Trossard L.), Merino M., Martinelli G. (dal 45’+4 st Tierney K.). A disposizione: Butler-Oyedeji N., Gower J., Henry-Francis J., Neto, Nwaneri E., Rosiak M., Setford T., Sterling R., Tierney K., Trossard L., White B., Zinchenko O. Allenatore: Arteta M..
Reti: al 22′ st Vinicius Junior (Real Madrid) , al 20′ st Saka B. (Arsenal) , al 45’+3 st Martinelli G. (Arsenal) .
Ammonizioni: al 4′ pt Alaba D. (Real Madrid), al 11′ pt Asencio R. (Real Madrid), al 40′ st Rudiger A. (Real Madrid) al 36′ pt Raya D. (Arsenal), al 40′ st Partey T. (Arsenal).
Rigori sbagliati: al 13′ pt Saka B. (Arsenal).
Presentazione del match
COME ARRIVA IL REAL MADRID – Ancelotti dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1. Tra i pali torna Courtois. In difesa, Asencio e Rudiger formeranno la coppia centrale, mentre sulle fasce ci dovrebbero essere Vazquez e Garcia. In mediana Valverde e Tchouaméni. Tra le linee Bellingham, di supporto all’unica punta Mbappé; ai lati Rodrygo e Vinicius,
COME ARRIVA L’ARSENAL – Arteta potrebbe optare per il modulo 4-3-3 con Raya in porta e con una difesa a quattro formata da Timber, Saliba, l’ex Spezia Kiwior e Lewis-Skelly. A centrocampo Odegaard, Jorginho e Rice. Saka guiderà il tridente con Martinelli e Merino.
Le probabili formazioni di Real Madrid-Arsenal
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Lucas Vázquez, Rüdiger, Raúl Asencio, Fran García; Valverde, Tchouaméni; Rodrygo, Bellingham, Vinícius Júnior; Mbappé. Allenatore: Ancelotti.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Jorginho, Rice; Saka, Merino, Martinelli. Allenatore: Arteta.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 201 satellite), Sky Sport (canale 251 satellite). Per gli abbonati di Sky, la partita sarà a disposizione in streaming tramite il servizio Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. Disponibile anche su NOW.