ROMA – Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, la Serie A riparte con uno dei match più attesi e iconici del campionato: Roma-Inter, valida per la settima giornata della stagione 2025/26. Sabato 18 ottobre, alle 20.45, allo Stadio Olimpico, i nerazzurri di Cristian Chivu fanno visita ai giallorossi guidati da Gianpiero Gasperini, in una sfida che promette emozioni, gol e numeri da primato.
Indice:
Roma e Inter si sono affrontate 184 volte in Serie A, dando vita alla sfida con più gol totali nella storia del campionato: ben 532, con 299 reti nerazzurre e 233 giallorosse. In caso di gol all’Olimpico, l’Inter diventerebbe la prima squadra a raggiungere quota 300 gol contro una singola avversaria nella massima serie.
L’Inter arriva all’appuntamento forte di cinque vittorie consecutive tra tutte le competizioni (l’ultima contro la Cremonese) e punta alla sesta, traguardo che manca da marzo 2024. Con 22 gol segnati nelle prime otto gare stagionali, la squadra di Chivu eguaglia il rendimento offensivo dell’Inter di Gigi Simoni nel 1997/98. In Europa, solo Bayern Monaco ed Eintracht Francoforte vantano una media realizzativa superiore (2.8 reti a partita).
La Roma ha iniziato il campionato con 15 punti in sei gare, frutto di cinque vittorie e una sola sconfitta. I giallorossi vantano la migliore difesa della Serie A, con appena due reti subite, e hanno segnato sette gol. Dopo l’esordio vincente contro Bologna e Pisa (entrambi 1-0), è arrivata la sconfitta di misura contro il Torino, seguita dal successo nel derby contro la Lazio (1-0, gol di Pellegrini) e dalle vittorie contro Hellas Verona (2-0) e Fiorentina (2-1). In Europa League, il cammino romanista è in equilibrio: una vittoria contro il Nizza e una sconfitta contro il Lille.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ROMA-INTER]
Sabato 18 ottobre dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
Portieri: Vasquez, Gollini, Svilar
Difensori: Rensch, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Wesley, Sangaré, Ghilardi
Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Pisilli
Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, Dybala, Bailey, El Shaarawy
Cristian Chivu ha espresso apprezzamento per l’impostazione tattica della Roma, sottolineando come la squadra giallorossa abbia saputo dare continuità al lavoro precedente di Claudio Ranieri, integrando con efficacia le idee di Gianpiero Gasperini. Secondo il tecnico nerazzurro, la Roma ha trovato un equilibrio solido tra marcatura a uomo e organizzazione difensiva, dimostrandosi capace di leggere i momenti della gara, attaccare con determinazione e chiudersi con ordine quando necessario.
In vista della sfida all’Olimpico, Chivu ha evidenziato l’importanza di mantenere lucidità e rapidità nell’individuare gli spazi concessi dagli avversari, sfruttando i momenti favorevoli per colpire con decisione.
Interpellato sulla scelta dell’attaccante più adatto contro la difesa a uomo di Gasperini, il tecnico ha preferito non sbilanciarsi, sottolineando la versatilità del reparto offensivo: tutti e tre gli attaccanti a disposizione sono in grado di interpretare il ruolo con efficacia, adattandosi alle situazioni e improvvisando quando necessario.
La gara sarà diretta da Davide Massa della sezione di Imperia, coadiuvato dagli assistenti: Meli e Cecconi Quarto ufficiale Feliciani Al VAR ci sarà Meraviglia Assistente VAR Abisso.
COME ARRIVA LA ROMA – La Roma dovrebbe schierarsi con il consueto 3-4-2-1: tra i pali Svilar, davanti a lui il terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e Ndicka. Sulle fasce spazio a Wesley e Tsimikas, con Koné e Cristante in mezzo al campo. Sulla trequarti agiscono Soulé e Pellegrini, pronti a innescare il terminale offensivo Dovbyk. L’unico indisponibile è Angelino, mentre non ci sono squalificati.
COME ARRIVA L?INTER – L’Inter dovrebbe rispondere con il suo classico 3-5-2. In porta Sommer, protetto da Akanji, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie esterne Dumfries e Dimarco, con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a presidiare la mediana. In attacco, confermato il tandem Bonny–Lautaro Martinez, con Thuram ancora ai box insieme a Darmian e Di Gennaro. Nessuno squalificato tra i nerazzurri.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy