Sampdoria battuta 0-2 al Ferraris, Santoro e Zanimacchia decisivi

Diretta Sampdoria-Modena di Lunedì 25 agosto 2025: Santoro sblocca nella ripresa, Zanimacchia chiude i conti. Gialloblù solidi e cinici

GENOVA – Il Modena espugna il Luigi Ferraris con un 2-0 maturo e spietato, frutto di una gestione lucida e di due fiammate nel secondo tempo. La Sampdoria, ancora in fase di rodaggio, non riesce a trovare ritmo né profondità, e paga caro due disattenzioni nella ripresa. A decidere il match sono Santoro e Zanimacchia, entrambi subentrati e incisivi.

Il Modena di Sottil mostra una solidità tattica notevole: squadra compatta, attenta nelle transizioni e letale nei momenti chiave. Santoro e Zanimacchia incarnano la profondità della rosa, mentre Chichizola guida la difesa con esperienza. La Sampdoria, invece, appare ancora in cerca di identità. Donati ha provato a cambiare volto alla squadra con innesti offensivi, ma la manovra è rimasta prevedibile e poco incisiva. Pafundi e Pedrola hanno mostrato qualche lampo, ma non è bastato.

Da segnalare anche una serie di ammonizioni che hanno spezzettato il gioco, con Pafundi, Zampano, Di Mariano, Zanimacchia e Beyuku finiti sul taccuino dell’arbitro.

Cronaca della partita

La prima frazione si gioca su ritmi blandi, con poche occasioni e molta densità a centrocampo. Modena si affida alla regia di Gerli e alla vivacità di Di Mariano, mentre la Sampdoria cerca spunti da Henderson e Benedetti, senza però impensierire Chichizola.

Nel secondo tempo, la partita si accende. Al 29′ Santoro, appena entrato, trova il gol del vantaggio: inserimento perfetto su una palla vagante e conclusione precisa che batte Ghidotti. La Samp prova a reagire con i cambi: dentro Pafundi, Cuni e Pedrola per dare freschezza, ma il Modena regge con ordine.

Nel recupero, al 45′, arriva il colpo del KO: Zanimacchia, anche lui subentrato, sfrutta una ripartenza fulminea e con un destro secco chiude i conti. La Sampdoria non riesce a costruire una vera occasione da gol, e il fischio finale sancisce una sconfitta netta.

Tabellino

SAMPDORIA: Ghidotti S., Depaoli F., Riccio A., Ferrari A., Vulikic S., Ferri J. (dal 29′ st Abildgaard O.), Bellemo A. (dal 36′ st Narro V.), Cherubini L. (dal 16′ st Pafundi S.), Henderson L., Benedetti L. (dal 29′ st Pedrola E.), Coda M. (dal 16′ st Cuni M.). A disposizione: Abildgaard O., Conti F., Coucke G., Cuni M., Giordano S., Ioannou N., Malanca L., Narro V., Pafundi S., Pedrola E., Ricci M., Venuti L. Allenatore: Donati M..

MODENA: Chichizola L., Tonoli D., Adorni D., Nieling B., Beyuku G., Santoro S., Gerli F. (dal 28′ st Sersanti A.), Pyyhtia N. (dal 28′ st Magnino L.), Zampano F. (dal 21′ st Zanimacchia L.), Di Mariano F. (dal 21′ st Mendes P.), Gliozzi E. (dal 44′ st Massolin Y.). A disposizione: Bagheria F., Cauz C., Cotali M., Defrel G., Magnino L., Massolin Y., Mendes P., Nador S., Pergreffi A., Pezzolato M., Sersanti A., Zanimacchia L. Allenatore: Sottil A..

Reti: al 29′ st Santoro S. (Modena) , al 45′ st Zanimacchia L. (Modena) .

Ammonizioni: al 34′ st Pafundi S. (Sampdoria) al 37′ pt Zampano F. (Modena), al 16′ st Di Mariano F. (Modena), al 38′ st Zanimacchia L. (Modena), al 41′ st Beyuku G. (Modena).

Convocati Modena

Portieri: 1 Leandro Chichizola, 22 Michele Pezzolato, 78 Fabrizio Bagheria.

Difensori: 2 Gady Beyuku, 4 Antonio Pergreffi, 7 Francesco Zampano, 19 Steven Nador, 20 Bryant Nieling, 28 Davide Adorni, 29 Matteo Cotali, 33 Cristian Cauz, 77 Daniel Tonoli.

Centrocampisti: 5 Alessandro Sersanti, 6 Luca Magnino, 8 Simone Santoro, 16 Fabio Gerli, 17 Yanis Massolin, 18 Niklas Pyyhtiä, 23 Francesco Di Mariano, 98 Luca Zanimacchia.

Attaccanti: 9 Ettore Gliozzi, 11 Pedro Mendes, 92 Gregoire Defrel.

Donati e Sottil alla vigilia

Alla vigilia del match Donati ha preferito mantenere un profilo basso, concentrandosi sulla crescita del gruppo piuttosto che sulle proprie emozioni personali. Ha sottolineato come l’unico protagonista debba essere la Sampdoria, e ha indicato la recente vittoria in Coppa Italia contro lo Spezia come un possibile punto di partenza, pur ribadendo che il percorso è appena cominciato. Il tecnico ha lavorato intensamente nelle settimane precedenti, cercando di amalgamare una rosa profondamente rinnovata dal mercato, con innesti come Coucke, Abildgaard, Cherubini e Pafundi. Anche Pedrola, inizialmente in dubbio per un sovraccarico muscolare, è tornato a disposizione.

Sul fronte opposto, Sottil ha affrontato la vigilia con serenità e gratitudine per il suo passato doriano. Ha definito l’esperienza alla Samp come motivo di orgoglio, senza alcun rancore, e ha evidenziato come ogni tappa del proprio percorso professionale abbia contribuito alla sua crescita. Il tecnico gialloblù si è detto curioso di vedere i frutti del lavoro svolto in estate, consapevole delle difficoltà ma fiducioso nell’identità che il Modena sta costruendo.

Presentazione del match

Lunedì 25 agosto alle ore 20.30, lo stadio “Luigi Ferraris” torna a vestirsi da grande calcio per l’esordio stagionale della Serie B 2025/26. In campo Sampdoria e Modena, per il posticipo della prima giornata. Da una parte c’è Massimo Donati, al debutto in campionato sulla panchina blucerchiata; dall’altra Andrea Sottil, che ritrova la sua ex squadra e lo fa con un volto noto al suo fianco: Gregoire Defrel, anche lui con un passato doriano.

La vittoria in Coppa Italia contro lo Spezia ha dato alla Sampdoria fiducia e segnali incoraggianti. Il mercato ha portato una ventata di novità: tra gli ultimi arrivi figurano il portiere Coucke, il centrocampista Abildgaard, l’attaccante Cherubini e il talento Pafundi, tutti pronti a dare il proprio contributo. Anche Pedrola, reduce da un sovraccarico muscolare, ha recuperato ed è a disposizione. Dopo l’eliminazione in Coppa Italia contro il Torino, invece, il Modena arriva a Marassi con il desiderio di voltare pagina.

A dirigere l’incontro sarà Marco Piccinini di Forlì, arbitro esperto e già protagonista in diverse gare di alto profilo. Al suo fianco, gli assistenti Garzelli di Livorno e Giuggioli di Grosseto, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Zanotti di Rimini. In sala VAR, spazio a Meraviglia di Pistoia, con Marinelli di Tivoli.

COME ARRIVA LA SAMPDORIA –  In porta ci sarà Ghidotti, mentre il tecnico valuta la conferma del 3-5-2 già visto contro lo Spezia in Coppa Italia, pur lasciando aperta la porta a possibili variazioni tattiche. Nel caso si optasse per la difesa a tre, i centrali sarebbero Riccio, Ferrari e Vulikic. In mezzo al campo, spazio ad Abildgaard, Ferri e Bellemo, con Depaoli e Henderson sulle fasce. In attacco, il riferimento sarà il veterano Coda, affiancato da Çuni, anche se il neoacquisto Cherubini scalpita per una maglia. Più indietro nelle gerarchie Sekulov, mentre restano valide le opzioni Pafundi e Pedrola, entrambi arrivati da poco.

COME ARRIVA  IL MODENA –  Sottil sembra intenzionato a riproporre la formazione che ha superato il turno di Coppa Italia contro il Torino. In porta confermato Chichizola, davanti a lui la difesa a tre composta da Tonoli, Adorni e Nieling. A centrocampo agiranno Santoro, Gerli e Pyythia, con qualche dubbio sulle fasce: a destra favorito Zampano, mentre a sinistra si contendono il posto Beyuku e Zanimacchia. In attacco, tre nomi per due maglie: Gliozzi, l’ex Defrel e Pedro Mendes.

Probabili formazioni di Sampdoria-Modena

SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Ferrari, Riccio, Vulikic; Depaoli, Abildgaard, Ferri, Bellemo, Henderson; Cherubini, Coda. Allenatore: Donati.

MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia, Santoro, Gerli, Pyythia, Zampano; Gliozzi, Mendes. Allenatore: Sottil.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy