MILANO – La Lega Calcio Serie A, con la Lega B e la Lega Pro lanciano da stasera una nuova e incisiva campagna di sensibilizzazione contro la pirateria digitale, che sarà trasmessa sui canali social ufficiali delle 3 Leghe e sulle televisioni partner prima dell’inizio di ogni partita.
Il nuovo spot evidenzia in modo diretto i rischi concreti che corre chi si abbona a canali illegali per la visione delle gare, consegnando inconsapevolmente i propri dati personali al sistema criminale organizzato che si cela dietro le piattaforme gestite dalla malavita. L’iniziativa punta a informare e responsabilizzare il pubblico, senza dimenticare che guardare illegalmente le partite significa anche compromettere la sostenibilità del calcio italiano, danneggia i Club e mette conseguentemente a rischio migliaia di posti di lavoro.
Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Calcio Serie A, ha dichiarato: “La lotta alla pirateria è una battaglia culturale che va combattuta senza soste ogni giorno, continuando a spiegare come questa piaga non si limita alla visione dello sport e stia riducendo drasticamente la capacità di investimento di tutti gli imprenditori che producono calcio, film e serie Tv. La nuova campagna vuole parlare direttamente agli utenti finali, che devono finalmente capire che acquistare contenuti illegali non è solo un danno per il calcio, ma anche un rischio concreto per sé stessi. Chi paga per partite piratate consegna inconsapevolmente i propri dati personali – tramite il proprio cellulare, il computer o semplicemente il metodo di pagamento utilizzato – alle organizzazioni criminali che gestiscono questo business, esponendosi a intrusioni digitali. È ora di dire basta: guardare il calcio legalmente è l’unico modo per proteggerlo e soprattutto tutelare sé stessi”.