Serie A

Serie A e la rivoluzione del “tetto alle rose”

Da circa tre anni, il calcio italiano ha deciso di dare una svolta al modo in cui vengono costruite le squadre. Non si tratta solo di scegliere i giocatori più forti, ma di farlo con criterio, rispettando un equilibrio tra giovani, stranieri e talenti cresciuti in casa.

L’idea ed il motivo è di limitare a 25 il numero di giocatori over 22 che una squadra può inserire in una lista supplementare, senza occupare slot nella lista principale. Ma non basta. Dentro quei 25 devono esserci almeno 4 calciatori cresciuti nel club e 4 cresciuti in Italia.

Se una squadra non ha ragazzi del vivaio, può compensare con 8 calciatori formati nel sistema italiano. Una mossa che spinge i club a investire di più nei settori giovanili.

Una delle novità più apprezzate è quella che riguarda gli Under 23. Questi ragazzi non rientrano nel conteggio dei 25, quindi possono essere utilizzati senza limiti. C’è solo una regola: devono essere segnalati alla Lega entro le 24 ore prima della partita in cui si vogliono impiegare. Una corsia preferenziale che rende il futuro un po’ più vicino.

Durante la stagione, ci sono momenti prestabiliti per rivedere le rose. In inverno, con il mercato di gennaio, si può agire liberamente. Ma anche fuori da quelle date ci sono possibilità: il cambio portiere è sempre ammesso, mentre si possono sostituire due giocatori con altri due senza dover dare giustificazioni. L’unica condizione è che i due esclusi non potranno rientrare prima della finestra di mercato successiva.

Infine, è consentito tesserare fino a cinque nuovi giocatori provenienti da Inghilterra, Svizzera o Albania. Un’apertura mirata, forse strategica, verso mercati calcistici vicini e complementari.

Tutti questi movimenti non avvengono in silenzio. Le comunicazioni ufficiali devono passare per il Portale Servizi FIGC, e ogni modifica viene certificata tramite comunicati ufficiali pubblicati dalla Lega Serie A. Un sistema preciso, pensato per garantire trasparenza e regole uguali per tutti.

A cura di Francesco Forziati

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy