Risultati calcio live in diretta

Triestina-Pergolettese: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Triestina-Pergolettese di sabato 18 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

TRIESTE – Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 14.30, allo Stadio Nereo Rocco di Trieste, la Triestina affronterà la Pergolettese per il decimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Triestina, dopo la sconfitta di misura esterna 1-0 sul campo del Cittadella, per effetto del gol messo a segno da Diaw al 41′ della ripresa, al netto dei venti punti di penalizzazione, si ritrova con -8 in classifica, frutto di tre vittorie, tre pareggi ed altrettante sconfitte. 1 la differenza reti con nove gol realizzati ed otto subiti.

Invece la Pergolettese, dopo la sconfitta interna 0-2 con l’Alcione Milano per effetto delle reti di Bright e Renault, si ritrova con undici punti in classifica, a pari merito con il Trento, frutto di tre vittorie, due pareggi e quattro sconfitte. -2 la differenza reti con nove gol fatti ed undici subiti. L’incontro sarà diretto da Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, che sarà coadiuvato da Umberto Galasso di Torino e Cosimo Schirinzi di Casarano, il quarto ufficiale sarà Andrea Mazzer di Conegliano, operatore Fvs Giuseppe Fanara di Cosenza.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI TRIESTINA-PERGOLETTESE]

TRIESTINA: Matosevic K., Moretti A., Palma L., Anzolin M., Pedicillo L., Crnigoj D., Jonsson K., Ionita A., Vicario J., Faggioli A., Kljajic N.. A disposizione: Bagnoli E., Borriello F., D'Amore F., D'Urso C., De Luca A., Ellertsson M. P., Gunduz T., Kiyine S., Kosijer S., Neri F., Rodolfo Moises, Vertainen E.

PERGOLETTESE: Doldi F., Aidoo M., Bane A., Lambrughi A., Capoferri M., Tremolada M., Arini M., Dore S., Ferrandino D., Corti N., Pessolani G.. A disposizione: Antolini J., Benvenuto M., Careccia S., Cordaro L., Di Gesu E., Finardi E., Padalino A., Pala A., Pepa N., Roversi L., Sartori F., Tomaselli G.

Reti:

Le dichiarazioni

Geppino Marino (allenatore Triestina): Sicuramente in un campionato ci sono gli alti così come ci sono i bassi, ma a livello di risultati e non di prestazioni o di atteggiamento. Io ho sempre notato da parte della squadra l’atteggiamento giusto, purtroppo nell’ultima partita siamo stati meno fortunati ma noi dobbiamo andare avanti nel nostro lavoro, credere nel processo e in quello che stiamo facendo, approcciando ogni partita con la mentalità giusta. Bisogna liberarsi dalle scorie delle partite precedenti. Affronteremo una squadra che tendenzialmente fuori casa applica un atteggiamento più accorto, cercando di sfruttare maggiormente le ripartenze.

Il rischio è quindi quello di farsi trovare scoperti, dobbiamo avere pazienza senza farci prendere dalla necessità di dover fare punti. Approccio aggressivo sì, approccio determinato sì, ma devono esserci anche la giusta concentrazione ed il giusto equilibrio. Per domani recuperiamo Vertainen, mentre al momento Silvestro è out ma valuteremo fino agli ultimi momenti a ridosso della partita quali saranno le sue condizioni. Inoltre al di là di Tonetto del quale sappiamo già dello stop prolungato, domani non riusciremo a recuperare ancora Louati, che non sarà quindi della partita“.

Giacomo Curioni (allenatore Pergolettese):Quella con l’Alcione è stata una sconfitta che conferma il trend di questo campionato. L’equilibrio delle partite viene rotto dalle letture, dagli errori, dalle situazioni e dai dettagli su cui bisogna prestare più attenzione, soprattutto quando si è in fase difensiva. Allo stesso tempo possono far acquisire vantaggi in fase offensiva e di rompere l’equilibrio in tuo favore. Quello che però è importante è prendere assoluta consapevolezza e capire in che campionato stiamo gareggiando. È un campionato estremamente competitivo, equilibrato, e lo stare aggrappati ad ogni punto, ad ogni partita ti permette poi di poter vivere la classifica in modo più o meno positivo. Questo deve essere il nostro pensiero: vedere ogni partita come la possibilità estrema di fare punti, perché anche un punto può fare la differenza in un campionato dove, lo ripeto e lo vedo ogni domenica,  veramente tosto e stimolante.

E’ vero che il trend dal punto di vista dei gol segnati e in generale della pericolosità offensiva, è in calando. Io mi soffermo sempre un po’ sulle varie partite, se analizzo poi le ultime in particolare dove non abbiamo fatto gol o ne abbiamo fatto solo uno, ci sono state delle situazioni dove abbiamo colpito dei pali, ci sono state situazioni dove c’è stato un salvataggio sulla linea. Nell’ultima gara, secondo me, il fatto di essere andati in svantaggio e di essere rimasti in inferiorità numerica a fine primo tempo, ha poi complicato quella che è stata la possibilità di poter essere pericolosi offensivamente. Certo è un dato che come sempre non va sottovalutato, va preso in considerazione e va preso come spunto per poter lavorare e pensare a delle soluzioni nuove. La Triestina è una squadra che è tolta al netto della penalizzazione sarebbe in zona playoff.

Solo questo fatto testimonia il fatto che sia una squadra attrezzata, una squadra fisica, che sa che ogni punto può fare la differenza e quindi è sempre tosta. La vedo una squadra dura da affrontare e che affronta le partite con  quella sana umiltà di chi sa che deve rincorrere per agganciare delle posizioni di classifica per potersi quantomeno salvare. Parker è un giocatore importante. Mi dispiace aver preso da parte sua un’espulsione stupida che ha compromesso il secondo tempo della partita scorsa e, come dicevo poi in conferenza post-partita, ci mette poi in difficoltà per le partite successive. In più ci aggiungo anche che abbiamo due attaccanti come Corti e Parker, oltre a Sartori che è un 2006.  Purtroppo in queste prime giornate di campionato, per via di squalifiche e di espulsioni stupide, non li abbiamo mai potuti quasi mai avere a disposizione entrambi. E’ anche vero che Corti ha altre caratteristiche rispetto a Parker: stiamo valutando quale potrebbe essere la soluzione migliore, l’assetto migliore per poter mantenere alta la pericolosità offensiva e mantenere un equilibrio difensivo”.

La presentazione del match

QUI TRIESTE – Geppino Marino dovrebbe affidarsi al 5-3-2 con Matosevic a difesa della porta; Silvestro, Moretti, Silvestri, Anzolin e D’Amore a completare il pacchetto difensivo; Crnigoj, Jonsson e Ionita in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formata da Kljajic e D’Urso.

QUI CREMA – Invece Giacomo Curioni dovrebbe rispondere con il 4-1-4-1 con Doldi tra i pali; Capoferri, Lambrughi, Bane ed Aidoo a completare il reparto arretrato; Arini davanti alla difesa; Tomaselli, Careccia, Dore e Pessolani a metà campo; Paladino unica punta.

Le probabili formazioni di Triestina-Pergolettese

TRIESTINA (5-3-2): Matosevic; Silvestro, Moretti, Silvestri, Anzolin, D’Amore; Crnigoj, Jonsson, Ionita; Kljajic, D’Urso. Allenatore: Geppino Marino.

PERGOLETTESE (4-1-4-1): Doldi; Capoferri, Lambrughi, Bane, Aidoo; Arini; Tomaselli, Careccia, Dore, Pessolani; Paladino. Allenatore: Giacomo Curioni.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 255), su Sky Go e Now Tv.

Francesco Rapino
Condividi
Scritto
Francesco Rapino

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy