Diretta di Udinese-Carrarese di Lunedì 18 agosto 2025: Bleve super. Friulani ai sedicesimi contro il Palermo
UDINE – L’Udinese inaugura la stagione ufficiale con una vittoria solida e meritata contro la Carrarese, imponendosi 2-0 nel match valido per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia. A decidere il confronto sono Atta, con una perla individuale nel primo tempo, e Iker Bravo, opportunista nella ripresa. Ma il vero protagonista, nonostante la sconfitta, è stato il portiere ospite Bleve, autore di almeno sei interventi decisivi.
La squadra di Kosta Runjaic ha mostrato una buona organizzazione e una rosa profonda. Atta si conferma leader tecnico, mentre Bravo e Palma danno segnali incoraggianti. La difesa, guidata da Kristensen e Solet, ha concesso poco. La Carrarese di Antonio Calabro, pur priva di tre titolari (Torregrossa, Finotto, Cicconi), ha giocato con coraggio e dignità. Il pressing alto iniziale ha sorpreso l’Udinese, ma la differenza tecnica si è fatta sentire. Bleve, autore di almeno sei parate decisive, è stato il migliore in campo.
Ora l’Udinese affronterà il Palermo ai sedicesimi, in una sfida che promette scintille.
Cronaca della partita
La partita si apre con ritmi blandi e una Carrarese ben messa in campo, capace di contenere le iniziative friulane per oltre mezz’ora. Al 43’, però, il talento francese Atta rompe l’equilibrio: recupera palla su un errore di Schiavi, salta Illanes con eleganza e batte Bleve con un destro secco sul primo palo.
Nella ripresa, la Carrarese prova a reagire con Accornero e Bozhanaj, ma l’Udinese alza il baricentro e sfiora il raddoppio con Ehizibue e Zemura. Al 59’, dopo una serie di rimpalli e miracoli di Bleve su Davis, Lovric e Karlstrom, è Bravo a trovare il tap-in vincente per il 2-0.
Nel finale, spazio ai cambi e a un paio di occasioni per i marmiferi: Distefano grazia Sava all’81’, mentre Zuelli impegna il portiere friulano con una bomba da fuori. Ma il risultato non cambia.
Tabellino
UDINESE: Sava R., Kristensen T., Palma M. (dal 31′ st Goglichidze S.), Solet O., Zemura J., Ehizibue K., Lovric S. (dal 20′ st Piotrowski J.), Atta A. (dal 42′ st Zarraga O.), Davis K. (dal 20′ st Bayo V.), Bravo I. (dal 31′ st Pafundi S.), Karlstrom J.. A disposizione: Bayo V., Bertola N., Brenner, Camara A., Goglichidze S., Kabasele C., Kamara H., Modesto R., Nunziante A., Padelli D., Pafundi S., Piotrowski J., Pizarro D., Zarraga O. Allenatore: Runjaic K..
CARRARESE: Bleve M., Calabrese N. (dal 34′ st Ruggeri F.), Imperiale M., Illanes J., Zanon S., Schiavi N. (dal 16′ st Parlanti G.), Zuelli E., Belloni N. (dal 16′ st Bouah D.), Bozhanaj K. (dal 16′ st Di Stefano F.), Abiuso F. (dal 25′ st Melegoni F.), Accornero F.. A disposizione: Bouah D., Capezzi L., Cham E., Di Stefano F., Fiorillo V., Garofani G., Melegoni F., Oliana F., Parlanti G., Rubino T., Ruggeri F., Scheffer M. Allenatore: Calabro A..
Reti: al 43′ pt Atta A. (Udinese) , al 14′ st Bravo I. (Udinese) .
Ammonizioni: al 16′ st Zemura J. (Udinese) al 16′ pt Bozhanaj K. (Carrarese).
Presentazione del match
Tutto pronto alla Bluenergy Arena di Udine per il debutto stagionale dell’Udinese, che ospita la Carrarese per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciaross 2025/2026. L’Udinese é reduce da un buon precampionato, (successi contro Qatar, Strasburgo e Twente), culminato con il doppio successo sul Werder Brema. La squadra di Runjaic si presenta con una rosa rinnovata e il peso dell’addio di capitan Thauvin, che ha lasciato ufficialmente la società friulana per trasferirsi al Lens in Ligue 1, e Lucca, passato al Napoli. Dall’altro lato la Carrarese arriva da un successo sul Camaiore, ma ha faticato contro avversarie di categoria superiore come Fiorentina e Lecce.
Udinese e Carrarese si sono incrociate soltanto due volte nella loro storia, entrambe nella stagione 1947/48 di Serie B. I friulani dominarono in entrambe le occasioni: 5-0 in trasferta e 4-0 al “Moretti”. Nonostante le vittorie nette, entrambe le squadre chiusero il campionato con la retrocessione in Serie C. La sfida di Coppa Italia 2025/26 riporta in scena un confronto che mancava da oltre sette decenni. A dirigere la gara sarà Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Ceolin e Scarpa e dal qquarto uomo Rapuano. Al Var ci sarà Volpi, assistito da Meraviglia.
COME ARRIVA L’UDINESE – Runjaic dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Sava in porta e con una difesa a tre formata da Palma, Kristensen e Solet. In cabina di regiaKarlstrom, affiancato da Lovric e Atta mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Ehizibue e Kamara, Coppia di attacco composta da Iker Bravo e Davis.
COME ARRIVA LA CARRARESE – Calabro dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Fiorillo tra i pali e con Ruggeri, Calabrese e Cham pronti a formare il reparto difensivo. In mezzo Melegoni e Parlanti mentre Sceffer e Belloni dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Distefano, supportata da Accornero e Rubino.
Probabili formazioni di Udinese-Carrarese
UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Kamara; Iker Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic
CARRARESE (3-4-2-1): Fiorillo; Ruggeri, Calabrese, Cham; Sceffer, Melegoni, Parlanti, Belloni; Accornero, Rubino; Distefano. Allenatore: Calabro
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su Italia 1 e sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it in quanto Mediaset detiene i diritti televisivi della competizione.