VERONA – Mercoledì 24 settembre 2025 , alle ore 18:30 il Verona affronterà il Venezia per i 16esimi di finale di Coppa Italia . Ricordiamo che nell’ultima partita giocata 27 gennaio 2025 la stessa era terminata con il punteggio di 1-1 . Sarà l’arbitro Calzavara A. a dover dirigere questo incontro che si svolgerà presso lo stadio Stadio Marc’Antonio Bentegodi . I bookmakers danno favorito il Verona e la quota della vittoria è data a 2.00 mentre il pareggio è dato a 3.25 e la sconfitta a 3.90.
Il Verona , nelle ultime cinque partite, ha un bilancio fatto di 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta; ha segnato 4 gol e ha subiti 7 . Arriva a questo turno grazie al successo ai 32esimi contro l’Audace Cerignola per 2-1 . Il bilancio del Venezia é invece di 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 5; 6 reti fatte e 6 subite. Ha brillantemente conquistato i 16esimi grazie la 4-0 inflitto al Mantova . Chi vince affronterà l’Inter agli ottavi di finale . Ricordiamo che in caso di parità si disputeranno i calci di rigore .
[AGGIORNA LA DIRETTA DI VERONA-VENEZIA]
HELLAS VERONA (3-5-2): Perilli; Bella-Kotchap, Slotsager, Ebosse; Fallou, Niasse, Al-Musrati, Yellu, Kastanos; Sarr, Ajayi. A disposizione: Montipò, Castagnini, Belghali, Nelsson, Orban, Giovane, Kurti, Pavanati, Akalé, Szimionas, De Battisti, Feola, Vermesan, Monticelli. Allenatore: Paolo Zanetti
VENEZIA (3-5-2): Plizzari; Sverko, Schingtienne, Haps; Venturi, Perez, Bohinen, Lella, Compagnon; Casas, Fila. A disposizione: Stankovic, Grandi, Korac, Busio, Doumbia, Adorante, Yeboah, Hainaut, Bjarkason, Sebastiao, Svoboda, Sibidé, Pietrelli. Allenatore: Giovanni Stroppa
Entrambe le squadre si schierano con il 3-5-2, ma le interpretazioni tattiche di Zanetti e Stroppa raccontano due anime diverse: fisicità e verticalità per i gialloblù, possesso e mobilità per gli arancioneroverdi.
Zanetti affida la porta a Perilli e costruisce una difesa muscolare con Bella-Kotchup, Ebosse e Frese. Sulle corsie, Belghali e Bradaric garantiscono ampiezza e spinta, mentre il trio di centrocampo Niasse–Al-Musrati–Yellu Santiago promette interdizione e transizioni rapide. Davanti, Sarr sarà il riferimento fisico, con Kastanos libero di muoversi tra le linee e rifinire.
Stroppa risponde con Plizzari tra i pali e una retroguardia tecnica composta da Venturi, Sverko e Haps. Compagnon e Sagrado presidiano le fasce con licenza di offendere, mentre Bohinen e Kike Perez gestiscono il possesso, supportati da Lella in fase di equilibrio. In attacco, Casas e Fila formano una coppia mobile e imprevedibile, pronta a sfruttare gli spazi concessi.
VERONA (3-5-2) Perilli; Bella-Kotchup, Ebosse, Frese; Belghali, Niasse, Al-Musrati, Yellu Santiago, Bradaric; Sarr, Kastanos. Allenatore Zanetti
VENEZIA (3-5-2) Plizzari; Venturi, Sverko, Haps; Compagnon, Kike Perez, Bohinen, Lella, Sagrado; Casas, Fila. Allenatore Stroppa
L’incontro Verona – Venezia , valevole per la Coppa Italia – 1/16 finale , sarà visibile in diretta e in esclusiva su Infinity, Italia 1 . I nostri lettori potranno seguire la diretta testuale della partita su questo stesso sito anche dal proprio tablet o smartphone. Un’ora prima circa si potranno consultare le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy