Diretta Virtus Verona-Lecco di sabato 4 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
VERONA – Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.30, allo Stadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini, la Virtus Verona affronterà il Lecco per l’ottavo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Virtus Verona, dopo il pareggio interno 1-1 con l’Union Brescia per effetto delle reti siglate da Di Molfetta su rigore e Toffanin, si ritrova con nove punti in classifica, a pari merito con la Pro Vercelli, frutto di due vittorie, tre pareggi e due sconfitte. 2 la differenza reti con undici gol realizzati e nove subiti.
Invece il Lecco, dopo ill pareggio interno senza reti con la Giana Erminio, si ritrova al secondo posto in graduatoria con diciassette punti all’attivo, frutto di cinque vittorie e due pareggi. 8 la differenza reti con undici gol fatti e tre subiti. L’incontro sarà diretto da Gianluca Guitaldi di Rimini, che sarà coadiuvato da Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Davide Merciari di Rimini, il quarto ufficiale sarà Michele Maccorin di Pordenone, operatore Fvs Marco Roncari di Vicenza.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI VIRTUS VERONA-LECCO]
LECCO: Furlan J., Tanco G. J., Battistini M., Romani L., Mallamo A., Zanellato N., Metlika A., Kritta M., Furrer G., Pellegrino G., Sipos L.. A disposizione: Alaoui A., Anastasini J., Bonaiti S., Constant G., Dalmasso J., Frigerio M. R., Galeandro A., Lovisa N., Marrone L., Mihali L., Rizzo M., Voltan D.
Reti: al 13' pt Furrer G. (Lecco) , al 37' pt Sipos L. (Lecco) .
Ammonizioni: al 5' st Fabbro M. (Virtus Verona).
Le dichiarazioni
Luigi Fresco (allenatore Virtus Verona): “Ogni anno abbiamo il dubbio di avere una squadra competitiva perché portiamo in rosa tanti giovani, tante scommesse che arrivano anche da categorie inferiori. Dopo sette partite posso dire che siamo assolutamente competitivi perché nessuno ci ha messo sotto, anzi, siamo anche in credito perché ci manca qualche punto rispetto a quelli che avremmo meritato. Il Lecco merita complimenti perché ha fatto un mercato intelligente, non ha stravolto la rosa della scorsa stagione. Stanno facendo molto bene e già una volta sono andati in Serie B clamorosamente, tra l’altro quell’anno ci saremmo potuti andare anche noi se non avessimo avuto tanti infortuni pesanti. Sono sicuro che avremmo vinto a Pescara nei playoff. A parte questa digressione, credo che il Lecco possa essere la sorpresa e che possa stare lassù con Brescia e Vicenza. Abbiamo assenze pesanti come De Marchi e come Mastour, che poteva essere la sorpresa di questo campionato. All’inizio ne avevamo fuori 7-8, ora abbiamo recuperato qualcuno. Se avessimo tutti a disposizione potremmo lottare anche per i primi posti, così come siamo possiamo andare ai playoff“.
Federico Valente (allenatore Lecco): “Quello della Virtus è un campo con tante insidie sia per la grandezza che per la sua storia. Una delle chiavi della partita sarà quella delle palle inattive sia contro che a favore. Vedendo la partita col Brescia mi è sembrato un campo messo bene. Spero che noi sabato scenderemo sul terreno di gioco con le idee chiare. Siccome incontreremo un avversario che sarà sicuramente preparatissimo nel come affrontarci. Con l’AlbinoLeffe mi spiace che ci saranno meno tifosi del solito. Noi abbiamo bisogno di ognuno di loro, spero che verranno a sostenerci anche in trasferta perchè anche l’anno scorso a Verona erano venuti facendo un bel casino. In ogni caso, noi dovremo essere uniti come staff e come squadra con un ex della gara come Metlika che non vede l’ora di scendere in campo.
Sarei un pazzo a non metterlo contro la sua ex squadra. Sono quattro partite importanti da disputare una dopo l’altra. Adesso abbiamo il focus massimo sulla Virtus. Dopo aver analizzato bene la partita con la Giana, ribadisco il concetto che ho detto post gara che sono sempre più fiero di questa squadra per come interpreta il lavoro. Abbiamo un’idea comune di come poter migliorare e questo mi rende felice. Per sabato devo ancora decidere con chi scenderemo in campo ma ho un’idea chiarissima di quello che dobbiamo fare. I ragazzi settimana dopo settimana mi mettono in difficoltà per quanto spingono. Tutti vogliono giocare. Frigerio è rientrato ed anche Pellegrino può fare il centrocampista. Per me questi sono i problemi migliori che un allenatore può avere”.
La presentazione del match
QUI VERONA – Luigi Fresco dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Sibi a difesa della porta; Daffara, Toffanin e Munaretti a completare il pacchetto difensivo; Bassi, Fanini, Gatti, Amadio e Patanè in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Bulevardi e Mancini.
QUI LECCO – Federico Valente dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Furlan tra i pali; Battistini, Marrone e Tanco a completare il reparto arretrato; Rizzo, Zanellato, Bonaiti, Kritta e Furrer a metà campo; Voltan e Sipos in avanti.
Le probabili formazioni di Virtus Verona-Lecco
VIRTUS VERONA (3-5-2): Sibi; Daffara, Toffanin, Munaretti; Bassi, Fanini, Gatti, Amadio, Patanè; Bulevardi, Mancini. Allenatore: Luigi Fresco.
LECCO (3-5-2): Furlan; Battistini, Marrone, Tanco; Rizzo, Zanellato, Bonaiti, Kritta, Furrer; Voltan, Sipos. Allenatore: Federico Valente.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 252), su Sky Go e Now Tv.