MILANO – L’Inter U23 si aggiudica il derby lombardo contro l’Alcione Milano con il punteggio di 2-1, nella decima giornata del Girone A di Serie C. Decisiva la doppietta di Antonino La Gumina, che colpisce due volte nel recupero del primo tempo. I padroni di casa reagiscono nella ripresa con Marconi, ma non riescono a completare la rimonta. Per i nerazzurri di Vecchi è il sesto risultato utile consecutivo.
ALCIONE MILANO: Agazzi F., Scuderi G., Giorgeschi S., Ciappellano D., Pirola F., Bright K. (dal 16′ st Lopes E.), Galli G., Renault G. (dal 17′ st Invernizzi A.), Pitou J., Samele L. (dal 16′ st Marconi M.), Morselli F.. A disposizione: Bertolotti F., Cecchini F., Chierichetti P., Gallazzi F., Invernizzi A., Lanzi J., Lione M., Lopes E., Marconi M., Miculi A., Muroni M., Olivieri D., Rebaudo R.
INTER U23: Calligaris A., Maye Y., Prestia G., Stante F., Cocchi M. (dal 41′ st David A.), Kaczmarski I. (dal 41′ st Venturini M.), Fiordilino L., Kamate I. (dal 28′ st Topalovic L.), Cinquegrano S., Lavelli M. (dal 18′ st Agbonifo R.), La Gumina A.. A disposizione: Agbonifo R., Alexiou C., Avitabile T., Berenbruch T., David A., Iddrissou J., Melgrati R., Mosconi M., Raimondi P., Topalovic L., Venturini M.
Reti: al 37′ st Marconi M. (Alcione Milano) , al 41′ pt La Gumina A. (Inter U23) , al 45’+3 pt La Gumina A. (Inter U23) .
Ammonizioni: al 45’+1 st Invernizzi A. (Alcione Milano) al 22′ st Kaczmarski I. (Inter U23), al 30′ st Calligaris A. (Inter U23).
Giovanni Cusatis (allenatore Alcione Milano): “I ragazzi sono ovviamente molto contenti, è una bella sensazione per tutti noi. Se penso da dove siamo partiti, arrivare a poter giocare contro l’Inter, anche se Under 23 è un grande traguardo per tutto il movimento Alcione. Hanno una rosa di grande valore, perché nonostante la giovane età molti ragazzi hanno già avuto esperienze nel giro della prima squadra. Accanto a loro comunque ci sono giocatori che hanno fatto categorie superiori, giocando in B e A come La Gumina e Fiordilino. Hanno tanto coraggio e spensieratezza, e approcciano le partite con entusiasmo, questo sicuramente è un loro punto di forza, oltre all’essere allenati da un tecnico di assoluta esperienza e capacità come mister Vecchi. Dal canto nostro siamo assolutamente consapevoli del loro valore e vogliamo dimostrare di essere all’altezza, per cui penso che domani assisteremo ad una bella partita“.
Stefano Vecchi (allenatore Inter U23): “Il ritorno? Rivedere certi posti, come Appiano Gentile o Interello, è emozionante. Così come le persone con cui ho condiviso tanti bei momenti. L ’Alcione è una squadra storica, a livello di settore giovanile è sempre stata un’ottima piazza. Ora hanno fatto un salto di qualità grazie a una proprietà appassionata e lungimirante. Ho sentito dire al presidente che nel giro di qualche anno vogliono essere competitivi e vincere, credo si stiano muovendo in questa direzione. L ’obiettivo minimo è consolidarci nella categoria, tutto ciò che viene in più è un guadagno. I limiti dei ragazzi non li conosciamo ancora del tutto, quindi ogni allenamento, ogni partita servono a farli diventare giocatori completi”. E pronti per la prima squadra: “È quello l’obiettivo: c’è molto lavoro da fare, siamo solo all’inizio. Tra Primavera e Serie C cambia un po’ tutto. È calcio diverso rispetto al vivaio, i ragazzi devono imparare ad affrontare i momenti difficili, difendersi, gestire la partita. In Primavera, specie per una squadra come l’Inter, questo capita molto meno“.
Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 20.30, allo stadio Breda di Sesto San Giovanni, l’Alcione Milano affronterà l’Inter U23 per il decimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Alcione Milano, dopo la vittoria estena 0-2 sul campo della Pergolettese, grazie alle reti di Bright e Renault, si ritrova al quarto posto in classifica con diciassette punti all’attivo, frutto di cinque vittorie, due pareggi ed altrettante sconfitte.
5 la differenza reti con dieci gol realizzati e cinque subiti. Invece l’Inter U23, dopo il pareggio interno 2-2 con l’Ospitaletto per effetto dei gol realizzati da La Gumina, Zuberek, Panatti e Pavanello, si ritrova al quinto posto in graduatoria a quota quindici punti, frutto di quattro vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta. 5 la differenza reti con dieci gol fatti e dieci subiti. L’incontro sarà diretto da Luca De Angeli di Milano, che sarà coadiuvato da Davide Fedele ed Angelo Tomasi, entrami della sezione di Lecce, il quarto ufficiale sarà Andrea Bortolussi di Nichelino, il quarto ufficiale sarà Andrea Bortolussi di Nichelino, operatore Fvs Edoardo Maria Brunetti di Milano.
QUI MILANO – Giovanni Cusatis dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Agazzi a difesa della porta; Scuderi, Miculi, Ciappallano e Pirola a completare il pacchetto difensivo; Bright, Galli e Lopes in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Pitou, Samele e Morselli.
QUI MONZA – Invece Stefano Vecchi dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Calligaris tra i pali; Stante, Prestia ed Alexiou a completare la retroguardia; Cinquegrano, Kaczmarski, Fiordilino, Kamaté e Cocchi a metà campo; La Gumina e Spinaccè in avanti.
ALCIONE MILANO (4-3-3): Agazzi; Scuderi, Miculi, Ciappallano, Pirola; Bright, Galli, Lopes; Pitou, Samele, Morselli. Allenatore: Giovanni Cusatis.
INTER U23 (3-5-2): Calligaris; Stante, Prestia, Alexiou; Cinquegrano, Kaczmarski, Fiordilino, Kamaté, Cocchi; La Gumina, Spinaccè. Allenatore: Stefano Vecchi.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy