AREZZO – Sabato 16 agosto 2025, alle ore 18.00, allo Stadio Città di Arezzo, l’Arezzo affronterà il Bra per il primo turno di Coppa Italia di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. L’Arezzo nella passata edizione è stato eliminato dal Trani dopo la sconfitta di misura a domicilio 0-1 con il Trapani. Invece ill Bra nella Coppa Italia di serie D della passata stagione è stata eliminata ai trentaduesimi di finale dopo la sconfitta esterna 3-1 sul campo della Lavagnese. L’incontro sarà diretto da Leonardo Leorsini di Terni, che sarà coadiuvato da Andrea Barcherini, anche lui di Terni, ed Elia Tini Brunozzi di Foligno, il quarto ufficiale sarà Matteo Dini di Città di Castello. La vincente affronterà la vincente tra Torres e Livorno.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI AREZZO-BRA]
Cristian Bucchi (allenatore Arezzo): “Stiamo integrando i nuovi arrivati, che hanno mostrato fin da subito grande voglia e disponibilità. È normale che abbiano bisogno di tempo per inserirsi in un contesto tecnico-tattico nuovo, ma abbiamo trovato ragazzi eccezionali, che si stanno amalgamando con lo zoccolo duro della squadra. Questo rende il lavoro più semplice e stimolante. La parola chiave che ho voluto trasmettere è ‘sofferenza’. Abbiamo organizzato amichevoli contro squadre di categoria superiore proprio per abituarci a soffrire. Vogliamo che questa stagione parta da lì: una squadra che aspira a diventare forte deve saper convivere con i momenti difficili e imparare a reagire. La partita contro il Bra sarà insidiosa. Loro si conoscono bene, hanno entusiasmo e possono crearci problemi. Ma noi siamo pronti, la aspettiamo da tempo. C’è voglia di confrontarsi in gare ufficiali, dove il risultato conta davvero. Anche se non saremo al massimo della forma, faremo di tutto per passare il turno.
È la prima volta in carriera che ricomincio con la stessa squadra che avevo lasciato in primavera. Mi ha fatto un certo effetto, ma il primo allenamento è stato all’insegna della continuità. C’era solo Venturi come volto nuovo, il resto era il gruppo dello scorso anno. Poi, con l’arrivo degli altri innesti, abbiamo rimescolato un po’ le carte, anche nelle amichevoli, per favorire l’integrazione. Abbiamo fatto una riunione post-stagione con il presidente e il direttore, fissando obiettivi tecnici precisi. Il direttore è stato bravo a chiudere le trattative, centrando tutti i nostri primi obiettivi. Da un punto di vista numerico, il mercato può considerarsi chiuso. Tuttavia, con ancora venti giorni di mercato aperto, può succedere di tutto: qualche giocatore potrebbe ricevere offerte o avere esigenze diverse. Per questo, teniamo aperta una piccola finestra, ma solo per eventuali opportunità. Siamo un’ottima squadra e non dobbiamo nasconderlo. Dobbiamo affrontare ogni partita con unità, serenità e consapevolezza. I momenti negativi arriveranno, è inevitabile, ma il lavoro, l’umiltà e la serenità saranno la nostra ricetta”.
Fabio Nisticò (allenatore Bra): “Spero di riuscire a fare tutto quello che abbiamo fatto nella passata stagione a livello di empatia e continueremo su questa linea spero tutta l’annata. È chiaro che al di là della mia conferma e della quasi totalità dello staff, c’è la volontà di tutto il gruppo società di fare qualcosa di nuovo e di importante, naturalmente con un obiettivo diverso rispetto alla scorsa stagione nella quale dopo tre partite l’obiettivo è variato in maniera esponenziale. Quest’anno sappiamo che siamo fissi sull’obiettivo della salvezza, però con la stessa identità e serenità che abbiamo avuto dobbiamo cercare di riportare sul campo le alchimie che c’erano all’interno dello spogliatoio, dobbiamo ricostruirle.
Sappiamo che sarà una missione difficile, però secondo me è alla nostra portata. Per me è la prima volta tra i professionisti, è quello che volevo, l’ho sempre detto, ho sempre manifestato la volontà di rimanere a Bra con la sola postilla di lottare alla pari con le altre che hanno il nostro stesso obiettivo. La società questo obiettivo ce l’ha nella testa e anche nella costituzione della squadra abbiamo le idee chiare e anche di rinforzarla al cospetto di una categoria così importante rispetto alla serie D. Però siam partiti con una base già nostra che ha fatto veramente bene ed ha meritato questa conferma, stiamo inserendo pezzi importanti, soprattutto giovani. Sono contento perché questi ragazzi avranno una fame incredibile ed una grande voglia di dimostrare come il sottoscritto. Come molti di loro anche io sono alla prima apparizione in questa categoria, erano dieci anni che inseguivo questo obiettivo, l’ho raggiunto grazie ai ragazzi e adesso dobbiamo cercare di lavorare in funzione di questo“.
QUI AREZZO – Cristian Bucchi dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Del Fabro a difesa della porta; Montini, Risaliti e Polvani a completare il pacchetto difensivo; Mawuli, Dezi e Chierico in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Meli, Sussi e Da Rugna.
QUI BRA – Fabio Nisticò dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Franzini tra i pali; Cannistrà, Chiesa e Sganzerla a completare il reparto arretrato; Giallombardo, Tuzza, Morleo, Campedelli e Pautassi a metà campo; Minaj e Sinani in avanti.
AREZZO (4-3-3): Del Fabro; Montini, Risaliti, Polvani; Mawuli, Jacopo Dezi, Chierico; Meli, Sussi, Da Rugna. Allenatore: Cristian Bucchi.
BRA (3-5-2): Franzini; Cannistrà, Chiesa, Sganzerla; Giallombardo, Tuzza, Morleo, Campedelli, Pautassi; Minaj, Sinani. Allenatore: Fabio Nisticò.
L’incontro non verrà trasmesso in diretta tv o streaming tuttavia è possibile restare aggiornati attraverso la nostra diretta testuale.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy