BERGAMO – Lunedì 12 maggio, alle ore 20.45, al Gewiss Stadium di Bergamo, andrà in scena Atalanta-Roma, Monday Night della trentaseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice
Gli orobici vengono dal successo esterno per 0-4 contro il Monza e sono terzi con 68 punti, frutto di venti vittorie, otto pareggi e sette sconfitte, settantuno gol fatti e trentuno subiti. I giallorossi sono reduci da tre successi di fila, ultimo dei quali quello casalingo per 1-0 contro la Fiorentina e sono sesti a quota 63. Il loro percorso racconta di diciotto partite vinte, nove pareggiate e otto perse, cinquanta reti realizzate e trentadue incassate. Nelle ultime cinque sfide la Dea ha collezionato sette punti.
Sono sessantacinque i precedenti nella massima categoria tra le due compagini con il bilancio di dieci successi dell’Atalanta, diciannove pareggi e trentacinque affermazioni della Roma. All’andata, lo scorso 2 dicembre, finì 0-2 in favore dell’Atalanta.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI ATALANTA-ROMA]
Lunedì 12 maggio dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
Portieri: Marco Carnesecchi, Rui Patricio.
Difensori: Raoul Bellanova, Berat Djimsiti, Isak Hien, Odilon Kossounou, Matteo Ruggeri, Rafael Toloi, Davide Zappacosta.
Centrocampisti: Marco Brescianini, Juan Cuadrado, Marten de Roon, Éderson, Daniel Maldini, Mario Pasalic, Lazar Samardzic, Ibrahim Sulemana.
Attaccanti: Ademola Lookman, Mateo Retegui, Francesco Rossi.
Portieri: De Marzi, Gollini, Marcaccini, Svilar.
Difensori: Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka, Nelsson, Rensch, Salah-Eddine, Saud, Abdulhamid.
Centrocampisti: Cristante, Gourna-Douath, Kone, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers.
Attaccanti: Baldanzi, Dovbyk, El Shaarawy, Shomurodov, Soule.
A dirigere la gara sarà Luca Pairetto della sezone di Nichelino suoi assistenti saranno Daniele Bindoni di Venezia e Davide Imperiale di Genova, IV ufficiale Giuseppe Collu di Cagliari, V.A.R. Rosario Abisso di Palermo, A.V.A.R. Francesco Meraviglia di Pistoia.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Indisponibili Kolasinac, Palestra Posch, Scalvini e Scamacca; squalificato Hien. Gasperini dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta e reparto arretrato completato da Kossounou, Hien e Djimsiti. In mezzo de Roon e Ederson mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tridente offensivo composto da Pasalic; De Ketelaere e Lookman.
COME ARRIVA LA ROMA – Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Svilar tra i pali e con una difesa a tre formata da Celik, Mancini e Ndicka. In cabina di regia Cristanse con Koné e Pisilli mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Soulé e Angelino. Coppia di attacco composta da Shomurodov e Dovbyk.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, De Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy