BERGAMO – Un nuovo capitolo si apre nella storia recente dell’Atalanta Calcio. Lo stadio di proprietà del club cambia ufficialmente nome, salutando l’accordo con Gewiss e accogliendo la New Balance Arena. Il marchio statunitense, già sponsor tecnico dei nerazzurri dall’inizio della stagione 2025/2026, si è assicurato i naming rights dell’impianto di Bergamo in un’operazione che rafforza ulteriormente il legame tra la società orobica e il colosso sportivo.
Il passaggio da Gewiss Stadium a New Balance Arena non è solo una mossa di marketing, ma un chiaro segnale delle ambizioni internazionali del club. Sotto la guida della presidenza Percassi e della proprietà americana (guidata da Stephen Pagliuca), l’Atalanta sta investendo in modo deciso sia sulla squadra che sulle infrastrutture.
L’acquisizione dei naming rights da parte di New Balance la prima operazione di questo tipo per l’azienda a livello di stadio di una squadra professionistica evidenzia l’appeal crescente dei nerazzurri sul palcoscenico mondiale. L’impianto, oggetto di un profondo rinnovamento negli ultimi anni (culminato con la riapertura della Curva Sud), combina ora modernità e calore, mantenendo quel legame intimo con la città di Bergamo.
Sebbene i tifosi più legati alla tradizione possano storcere il naso di fronte ai continui cambi di nome (lo stadio è stato a lungo il “Comunale” o “Atleti Azzurri d’Italia”), i vertici del club hanno voluto sottolineare l’importanza del legame con la comunità in questa nuova fase.
L’accordo va infatti ben oltre la denominazione del campo da gioco. New Balance, in linea con l’impegno dell’Atalanta per il settore giovanile, ha acquisito anche i diritti di denominazione per la casa del vivaio, che d’ora in poi si chiamerà New Balance Academy Dedicata a Mino Favini. Questa mossa è strategica: associare il nuovo brand non solo allo stadio, ma anche all’eccellenza del vivaio, uno dei punti di forza storici dell’Atalanta, trasmette un messaggio di investimento a lungo termine e di supporto alla “fabbrica di talenti” nerazzurra.
Il cambio di nome arriva in un momento cruciale per l’Atalanta. Il club è ormai una presenza fissa nelle coppe europee e si prepara a calcare il campo della New Balance Arena con l’obiettivo di consolidare il suo posto nell’élite del calcio italiano e internazionale.
La squadra, con la prima partita ufficiale con la nuova insegna attesa a breve, può contare su un impianto moderno e di proprietà, un lusso che poche squadre in Italia possono permettersi. La partnership con New Balance non è quindi solo una fonte di ricavi, ma un tassello che si inserisce nella visione strategica del club: coniugare la tradizione bergamasca con una prospettiva sempre più globale e ambiziosa. La Dea è pronta a scendere in campo nella sua nuova casa.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy