Diretta di Bari-Picerno di Sabato 9 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming l’amichevole
BARI – Ultimo appuntamento del precampionato per il Bari di Fabio Caserta, che oggi pomeriggio ospita il Picerno all’Antistadio del San Nicola. Calcio di inizio alle ore 17,30. La sfida contro il Picerno, formazione di Serie C inserita nel Girone C, rappresenta l’ultima occasione per mettere a punto schemi e condizione fisica prima dell’esordio ufficiale stagionale: il 17 agosto il Bari affronterà il Milan a San Siro nei trentaduesimi di Coppa Italia Frecciarossa.
Le precedenti amichevoli non hanno convinto del tutto: oltre alla sconfitta con il Casarano, sono emerse difficoltà nel trovare equilibrio tra reparti e nel finalizzare le occasioni. Caserta ha chiesto maggiore intensità e concentrazione, consapevole che il debutto a San Siro non ammetterà distrazioni.
Dopo il test odierno, la squadra osserverà un breve stop prima di riprendere la preparazione in vista del doppio appuntamento: il debutto in Coppa Italia contro il Milan e la prima giornata di Serie B, in programma in trasferta contro il Venezia.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BARI-PICERNO]
PICERNO (ITA):. A disposizione:
Reti:
Le formazioni ufficiali di Bari-Picerno
BARI (4-3-3): Pissardo, Dickmann, Vicari (c), Nikolaou, Mane, Bellomo, Braunoder, Pagano, Onofrietti, Moncini, Rao. A disposizione: Cerofolini, De Lucci, Sibilli, Spadavecchia, Manzari, Pereiro, Akpa Chukwu, Pucino, Mavraj, Sassarini, Kassama. Allenatore: Fabio Caserta
AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa (c), Frison, Veltri, Marino, Maselli, Pugliese, Granata, Bianchi, Pistolesi, Cardoni, Abreu. A disposizione: Esposito A., Cortese, Perri, Energe, Graziani, Santarcangelo, Maiorino, Esposito E., Vimercati, Bocic, Garcia Rodriguez, Petito, Flocco, Salvo, Djibril. Allenatore: Claudio De Luca
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BARI – Caserta dovrebbe ruotare diversi elementi, con l’obiettivo di testare la tenuta atletica e mentale del gruppo. Attesi minuti per il neoarrivato Anthony Partipilo, tornato a Bari dopo l’esperienza al Frosinone. In campo anche Matthias Braunoder, centrocampista austriaco arrivato dal Como, mentre Mehdi Dorval lavorerà ancora a parte dopo il mancato trasferimento al Rubin Kazan. Da monitorare la situazione di Matthias Verreth, rientrato in gruppo dopo un grave lutto familiare. Il belga ha mostrato grande professionalità e sarà gestito con attenzione dallo staff tecnico. Probabile modulo 4-3-3 con Cerofolini in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Vicari e Nikoulaou e sulle fasce da Dickmann e Pucino. A centrocampo Calangiuli, pagano e Bellomo. tridente offensivo composto da Pereiro, Gytkjaer e Mocini.
COME ARRIVA IL PICERNO – Probabile modulo 4-2-3-1 con Summa tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Veltri a Energe e sulle fasce da Frison e Santarcangelo. In mediana Esposito e maselli. Unica punta Bianche, supportata da Salvo; ai lati Pugliese e Granata.
Probabili formazioni
BARI (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Pucino; Colangiuli, Pagano, Bellomo; Pereiro, Gytkjaer, Moncini. Allenatore: Caserta.
PICERNO (4-2-3-1): Summa; Frison, Veltri, Energe, Santarcangelo; Esposito, Maselli; Pugliese, Salvo, Granata; Bianchi. Allenatore: De Luca.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non sarà trasmessa in diretta televisiva e nemmeno in streaming. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori