Vittoria importante per i blucerchiati che, senza numerosi big, portano a casa i tre punti dalla difficile trasferta di Verona. Per la Sampdoria in rete Verre e Ekdal, per il Verona, invece, Zaccagni
VERONA – Terza sconfitta in campionato per il Verona che, dopo aver battuto la Lazio nel precedente turno, esce senza punti dal Bentegodi. La Samp di Ranieri, invece, dopo essere stata sconfitta dal Napoli ha trovato nuovamente la vittoria grazie alle reti di Verre ed Ekdal. Nei minuti finali del primo tempo a portare in vantaggio gli ospiti è proprio la grande rete di Ekdal che con un destro in controbalzo dal limite mette la palla nell’angolino basso. Ad inizio ripresa Verre, al termine di una corsa di 60 metri in contropiede, salta Lazovic e supera Silvestri con un bel sinistro portando il risultato sul due a zero. Zaccagni al 70′, dagli 11 metri, accorcia le distanza dando speranza al Verona. Nel finale Barak, colpevole di un brutto fallo, viene espulso dall’arbitro Ros
Cronaca minuto per minuto
RISULTATO IN DIRETTA: HELLAS VERONA-sampdoria 1-2 (1'T)
95' FINISCE QUI!! SAMP BATTE VERONA 2 a 1
94' Bruttissimo fallo di frustazione di Barak che viene espulso
90' 4 di recupero
90' Giallo per Silva
89' Dentro Gunter per Dawidowicz
85' 5 al termine più recupero per le speranze scaligere
80' Conclusione mancina di Ramirez che termina alta
77' giallo per Salcedo
76' cambio Samp: dentro Leris per Jankto
70' ZACCAGNI!!!! AUDERO SPIAZZATO
69' Fuori Verre dentro Ramirez
69' Rigore per il Verona! Damsgaard ostacola fallosamente Ruegg che stava per calciare a botta sicura verso la rete!
61' Triplo cambio nel Verona dentro Tameze, Ruegg e Colley per Veloso, Lazovic e Di carmine
57' Giallo per Faraoni
54' VERREEEEEE!!! CONTROPIEDE FULMINANTE DELLA SAMP CON VERRE CHE, DOPO AVER SALTATO LAZOVIC, CALCIA ALLE SPALLE DI SILVESTRI! 2-0
53' Conclusione di Faraoni dal limite, deviata, che di poco non centra la porta
50' Prova la conclusione con il destro Damsgaard dai 35 metri, palla alta non di molto
47' Buon aggancio di Di Carmine in area di rigore, chiude bene Tonelli che ottiene rimessa dal fondo
45' Si riparte
INIZIO SECONDO TEMPO
47' FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO
45' 2 di recupero
41 EKDAAAAAAALLLL!!!!!! GOL FENOMENALEEEEEE DI CONTROBALZO DAI 30 METRI CHE TERMINA NELL'ANGOLINO BASSO ALLA DESTRA DI SILVESTRI
39' Non ce la fa Ceccherini che lascia il campo a Lovato
35' Miracolo di Audero che si supera nell'1 vs 1 con Barak. Il giocatore del Verona dopo aver saltato 3 giocatori della Samp ha provato con la punta ad anticipare l'estremo difensore ospite che, però, ha avuto un ottimo riflesso
32' Cross pericoloso di Lazovic che però non trova la testa degli attaccanti gialloblu
28' Buon ritmo fino a questo momento al Bentegodi, risultato ancora bloccato sullo 0-0
25' La Gumina pericoloso con la testa, ottimo riflesso di Silvestri che devia in angolo
22' Buon cross di Zaccagni che trova pronto Audero a respingere con i pugni in anticipo su Di Carmine
20' Giallo per Verre
15' Calcio d'angolo insidioso dell'Hellas che costringe Audero alla respinta con i pugni
12' Samp più propositiva in questi primi minuti di gioco. L'Hellas sempra voler giocare di rimessa
10' Sono passati i primi 10 di gara, ancora nessuna occasione da gol.
4' Prova la conclusione Ekdal con il mancino, mura la difesa scaligera
0' Si parte!
INIZIO PARTITA
20.35 10 minuti all'inizio della gara
20.05 Il Verona nell'ultimo turno è uscito vittorioso dall'Olimpico contro la Lazio, la Samp invece ha perso di misura contro il Napoli
19.45 Amici di calciomagazine ed appassionati di calcio benvenuti alla diretta di Hellas Verona - Sampdoria
TABELLINO LIVE
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini (39'pt Lovato), Dawidowicz(44'st Gunter), Dimarco; Faraoni, Barak, Veloso (16'st Tameze), Lazovic(16'st Ruegg); Salcedo, Zaccagni; Di Carmine(16'st Colley). A disposizione: Berardi, Cetin, Danzi, Ilic, Magnani, Pandur, Udogie All. Juric
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Ferrari, Colley, Tonelli, Augello; Damsgaard, Ekdal, Adrien Silva, Jankto(31'st Leris); Verre(24'st Ramirez); La Gumina. A disposizione: Askildsen, Letica, Quagliarella, Ravaglia, Regini. Rocha, Yoshida All. Ranieri
Reti: 39'pt Ekdal(S), 9'st Verre(S), 25'st Zaccagni rig. (V)
Ammoniti: Verre(S), Tonelli(S), Faraoni (V), Salcedo (v). Adrien Silva (S)
ESPULSI: 45' 4' Barak
Recupero: 2'pt, 4'st
Stadio: Marc'Antonio Bentegodi, Verona
La presentazione del match
Da una parte i padroni di casa, che nel turno precedente sono riusciti a battere la Lazio a Roma per 1-2 grazie ad un autogol e alla rete di Tameze. La squadra veneta sta disputando un ottimo campionato, numeri alla mano ha finora la migliore difesa del torneo al pari di quella della Juventus. Su undici partite giocate hanno ottenuto cinque vittorie, quattro pareggi e due sconfitte, per un totale di diciannove punti che valgono il settimo posto in classifica. Dall’altra parte la squadra ospite, che nel turno precedente è stata sconfitta dal Napoli in trasferta per 2-1. I liguri non trovano la vittoria dal sorprendente successo sull’Atalanta a Bergamo di fine ottobre. In questo primo scorcio di campionato su undici incontri disputati hanno ottenuto tre vittorie, due pareggi e sei sconfitte, per un totale di undici punti che valgono il tredicesimo posto insieme a Parma e Benevento.
QUI HELLAS VERONA – Juric per la sfida casalinga contro la Sampdoria dovrebbe optare per un 3-4-2-1, con Silvestri in porta, in difesa Magnani, Ceccherini, Lovato, in cabina di regia Tameze e Veloso, sulle corsie laterali Faraoni e Di Marco, in attacco la coppia Zaccagni e Barak sulla trequarti dietro all’unica punta Di Carmine.
QUI SAMPDORIA – Ranieri non avrà a disposizione lo squalificato Thorsby, Silva favorito per sostituirlo. Nel dettaglio dovrebbe optare per un 4-4-1-1 con Audero tra i pali, come terzini Ferrari e Augello con difensori centrali Yoshida e Tonelli, a centrocampo in mediana Ekdal e Silva e sulle corsie laterali Jankto e Damsgaard, in attacco Ramirez trequartista dietro all’unica punta Quagliarella.
Le probabili formazioni delle due squadre
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Ceccherini, Lovato; Faraoni, Tameze, Veloso, Di Marco; Zaccagni, Barak; Di Carmine. Allenatore: Juric.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Ferrari, Yoshida, Tonelli, Augello; Jankto, Silva, Ekdal, Damsgaard; Ramirez; Quagliarella. Allenatore: Ranieri.
STADIO: Marcantonio Bentegodi
Dove vedere la partita in streaming
L’incontro Hellas Verona – Sampdoria del 16 dicembre 2020, valido per la dodicesima giornata di Serie A 2020/2021, verrà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport. Partita disponibile anche in streaming su Sky Go, servizio riservato agli abbonati Sky e usufruibile tramite pc, smartphone e tablet. In alternativa si potrà ricorrere a Now Tv che, previo abbonamento, consente di assistere ai programmi Sky.