MILANO — La Serie A 2025/26 alza il sipario su San Siro per il suo posticipo più atteso: Inter-Torino, in programma stasera alle 20.45, chiude la prima giornata con un confronto che profuma di storia e nuove ambizioni. È il confronto numero 163 tra le due squadre nel massimo campionato, con un bilancio che sorride ai nerazzurri: 76 vittorie, 50 pareggi e 36 successi granata.
Indice:
Per l’Inter è l’inizio di una nuova era. Dopo l’addio a Simone Inzaghi, la panchina è stata affidata a Cristian Chivu, che debutta ufficialmente in Serie A dopo aver guidato la Primavera e aver salvato il Parma in tre mesi di fuoco. Il precampionato ha regalato solo sorrisi: quattro vittorie su quattro, compreso il convincente 2-0 contro l’Olympiacos. Lautaro Martinez e Thuram guideranno l’attacco, con Sucic in regia al posto dello squalificato Calhanoglu.
Dall’altra parte, il Torino si presenta con Marco Baroni al timone, chiamato a dare nuova identità a una squadra che ha vissuto una stagione di transizione. I granata arrivano dal successo in Coppa Italia contro il Modena, firmato da Vlasic, ma la preseason ha mostrato più ombre che luci: tre sconfitte, un pareggio e una sola vittoria contro la Cremonese.
I precedenti recenti non lasciano spazio a dubbi: l’Inter è imbattuta nelle ultime 12 sfide contro il Torino in Serie A, con 11 vittorie e un pareggio, e ha vinto gli ultimi sei confronti diretti con un parziale complessivo di 12-2. Inoltre, questa sarà la sesta volta in cui le due squadre si affrontano all’esordio stagionale: finora tre vittorie nerazzurre e due pareggi.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI INTER-TORINO]
Lunedì 25 agosto dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
Alla vigilia del match l’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla sua squadra nelle ultime quattro settimane, sottolineando come la preparazione, seppur breve e intensa, sia stata affrontata con impegno e disponibilità da parte dei giocatori. Secondo il tecnico, il gruppo ha mostrato buone cose, pur riconoscendo che ci sono ancora aspetti da migliorare. Ha definito la squadra come un “cantiere aperto”, con l’obiettivo di crescere sia sul piano individuale che collettivo. L’ambiente appare motivato e pronto per l’inizio della stagione.
A proposito del Torino, Chivu ha riconosciuto la bontà degli investimenti effettuati dal club granata, che ha cambiato guida tecnica mantenendo però intatta la struttura della squadra. Ha definito il nuovo allenatore, Baroni, come un’incognita dal punto di vista dei principi di gioco, pur esprimendo stima per il suo operato passato. Ha poi evidenziato come il Torino, pur affrontando una squadra più forte, venderà cara la pelle: si tratta di un avversario ostico, in salute, capace di esprimere un calcio efficace e variegato.
La squadra arbitrale sarà guidata da Federico La Penna della sezione di Roma 1, con Dei Giudici e Cavallina come assistenti. Crezzini quarto uomo, Paterna al VAR e Chiffi come AVAR.
COME ARRIVA L’INTER – I nerazzurri di Cristian Chivu, reduci da una preseason perfetta, si presentano con il consueto 3-5-2: tra i pali c’è Sommer, davanti a lui il terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie spazio a Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo Barella e Mkhitaryan saranno affiancati dal giovane Sucic, chiamato a sostituire lo squalificato Calhanoglu. In attacco, confermatissima la coppia Thuram–Lautaro Martinez.
COME ARRIVA IL TORINO – Il Torino di Marco Baroni risponde con un 4-3-3 ambizioso e ricco di volti nuovi. In porta c’è Israel, protetto dalla linea difensiva formata da Pedersen, Maripan, Coco e Biraghi. A centrocampo agiscono Casadei, Ilkhan e Gineitis, mentre il tridente offensivo vede Ngonge e Vlasic ai lati di Giovanni Simeone, pronto a guidare l’attacco granata.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ilkhan, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy