Diretta Juventus-Atalanta di Sabato 27 settembre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
COMO – Sabato 27 settembre, alle ore 18, l’Allianz Stadium di Torino sarà teatro di uno dei match più attesi della quinta giornata di Serie A Enilive 2025-26: Juventus–Atalanta, una sfida che profuma già di scontro diretto per l’alta classifica.
Indice:
- Cronaca con tabellino in tempo reale
- Convocati Atalanta
- Juric alla vigilia
- Tudor alla vigilia
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I bianconeri di Igor Tudor, attualmente secondi con 10 punti in quattro gare, arrivano all’appuntamento forti del successo contro l’Inter ma con il rammarico del pareggio a Verona che ha rallentato la corsa. Dopo tre vittorie consecutive, la Juve cerca risposte e conferme contro una delle squadre più in forma del momento.
Dall’altra parte, l’Atalanta di Ivan Juric si presenta imbattuta e in crescita. Dopo un avvio complicato con i pareggi contro Pisa e Parma, la Dea ha cambiato marcia: prima il 4-1 al Lecce, poi il netto 0-3 sul campo del Torino. Con 8 punti in classifica e il rientro di Lookman, tornato in gruppo e già in campo nell’ultimo weekend, gli orobici si affacciano allo Stadium con ambizione e consapevolezza.
Cronaca con tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI JUVENTUS-ATALANTA]
Convocati Atalanta
Ahanor Honest (69), Bellanova Raoul (16), Bernasconi Lorenzo (47), Brescianini Marco (44), Carnesecchi Marco (29), De Ketelaere Charles (17), de Roon Marten (15), Djimsiti Berat (19), Éderson (13), Kossounou Odilon (3), Krstović Nikola (90), Lookman Ademola (11), Maldini Daniel (70), Musah Yunus (6), Obrić Relja (40), Pašalić Mario (8), Rossi Francesco (31), Samardžić Lazar (10), Sportiello Marco (57), Sulemana Kamaldeen (7), Zappacosta Davide (77)
Juric alla vigilia
Il tecnico nerazzurro Ivan Juric ha definito la sfida contro la Juventus come “una partita difficile”, sottolineando la forza e la varietà di soluzioni della squadra bianconera, già emerse nel confronto estivo nel Trofeo Bortolotti. Jurić ha evidenziato le qualità della Juve, fatta di accelerazioni e tecnica, e ha ribadito che per affrontarla servirà una prestazione perfetta, sia in fase offensiva che difensiva. Riguardo all’avvio di campionato, ha espresso rammarico per i punti persi contro il Pisa, una gara che secondo lui si sarebbe potuta vincere. Tuttavia, ha riconosciuto i progressi della squadra, soprattutto in fase offensiva, nelle ultime due partite, e ha manifestato la volontà di proseguire su questa strada.
Tudor alla vigilia
Alla vigilia del match contro l’Atalanta, Igor Tudor ha sottolineato come la Juventus abbia avuto due giorni di riposo prima di concentrarsi intensamente sulla preparazione della sfida. Da martedì, infatti, la squadra ha lavorato con grande determinazione per affrontare un avversario di livello, in una gara che vedrà in campo due formazioni protagoniste anche in Champions League.
Il tecnico bianconero ha evidenziato che l’amichevole disputata in passato contro l’Atalanta avrà poco peso sull’esito della partita, che richiederà massima attenzione e capacità di limitare gli spazi agli avversari. A margine, Tudor ha espresso stima nei confronti di Ivan Juric, definendolo un professionista spesso sottovalutato, ma capace di ottenere risultati importanti ovunque abbia allenato. Nonostante un’annata sfortunata tra Roma e Inghilterra, la sua competenza resta indiscutibile.
L’arbitro
A dirigere l’incontro sarà Simone Sozza della sezione di Seregno. A coadiuvare il fischietto lombardo ci saranno gli assistenti Davide Imperiale di Genova e Valerio Vecchi di Lamezia Terme. Il ruolo di quarto ufficiale sarà affidato a Livio Marinelli di Tivoli, mentre al VAR opererà Francesco Meraviglia di Pistoia, con Maurizio Marini di Aprilia come AVAR
Presentazione del match
COME ARRIVA LA JUVENTUS – Tudor dovrebbe schierare la sua Juventus con il 3-4-2-1, affidandosi tra i pali a Di Gregorio, protetto da Gatti, Bremer e Kelly. A centrocampo, sulle fasce agiranno Kalulu e Cambiaso, con Locatelli e Thuram in mediana. Sulla trequarti spazio a Zhegrova e Yildiz, pronti a supportare l’unica punta Jonathan David. Restano indisponibili Milik e Miretti, mentre non ci sono squalificati.
COME ARRIVA L’ATALANTA – L’Atalanta di Ivan Juric, anch’essa alle prese con diverse assenze, dovrebbe rispondere con il 3-4-1-2. In porta ci sarà Carnesecchi, con Kossounou, Djimsiti e Ahanor a comporre la linea difensiva. Sulle corsie esterne spazio a Bellanova e Zappacosta, mentre in mezzo agiranno Pasalic e De Roon. Sulla trequarti il talento di De Ketelaere, alle spalle della coppia offensiva formata da Sulemana e Krstovic. Juric dovrà fare a meno di ben sette giocatori: Bakker, Ederson, Hien, Kolasinac, Scamacca, Scalvini e Zalewski, tutti indisponibili.
Probabili formazioni di Juventus-Atalanta
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Zhegrova, Yildiz; David. Allenatore: Tudor
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Sulemana; Krstovic. Allenatore: Juric
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.