Hellas Verona-Juventus: diretta live e risultato in tempo reale

49 0

Hellas Verona Juventus cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Verona-Juventus di Sabato 20 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

VERONA – Sabato 20 settembre alle ore 18, lo stadio Bentegodi di Verona sarà il palcoscenico di una delle sfide più attese della quarta giornata di Serie A 2025-2026: Hellas Verona-Juventus.

Indice:

Gli scaligeri arrivano all’appuntamento con due punti in classifica, frutto di altrettanti pareggi: lo 0-0 contro la Cremonese nell’ultimo turno ha confermato la solidità difensiva della squadra, ma anche le difficoltà nel trovare la via del gol. In precedenza, era arrivato il pari all’esordio contro l’Udinese e la pesante sconfitta all’Olimpico contro la Lazio. Il tecnico Zanetti cerca risposte, soprattutto in fase offensiva, per provare a sorprendere una Juventus in grande spolvero

La squadra di Tudor si presenta a punteggio pieno in campionato, con tre vittorie su tre e una striscia di cinque successi consecutivi in Serie A. Dopo il clamoroso 4-3 rifilato all’Inter, i bianconeri hanno vissuto una notte da montagne russe in Champions League, pareggiando 4-4 contro il Borussia Dortmund in una gara folle e spettacolare.

La storia sorride alla Juventus: nei 68 precedenti in Serie A, la Vecchia Signora ha ottenuto 39 vittorie, 17 pareggi e 12 sconfitte.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI HELLAS VERONA-JUVENTUS]

Le formazioni ufficiali di Verona-Juventus

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. A disposizione: Perilli, Toniolo, Yellu, Sarr, Slotsager, Kastanos, Ebosse, Niasse, Bella-Kotchap, De Battisti, Ajayi, Al-Musrati, Vermesan. Allenatore: Paolo Zanetti

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bremer, Koopmeiners, Zhegrova, Adzic, Kostic, Openda, McKennie, Rugani, David, Cabal. Allenatore: Igor Tudor

Convocati Verona

Portieri: Montipò, Perilli, Toniolo

Difensori: Frese, Nuñez, Belghali, Bradaric, Nelsson, Slotsager, Ebosse, Bella-Kotchap, De Battisti.

Centrocampisti: Serdar, Kastanos, Bernede, Niasse, Al-Musrati, Yellu Santiago, Akpa-Akpro

Attaccanti: Sarr, Giovane, Ajayi, Vermesan, Orban.

Convocati Juventus

Portieri: Perin, Di Gregorio, Pinsoglio

Difensori: Bremer, Gatti, Kelly, Kalulu, Rugani, Joao Mario, Cambiaso, Cabal

Centrocampisti: Locatelli, Koopmeiners, McKennie, Adzic, Kostic

Attaccanti: Conceicao, Vlahovic, Yildiz, Zhegrova, Thuram, Openda, David

Tudor alla vigilia

Alla vigilia della sfida, Igor Tudor ha dichiarato che, le due partite precedenti contro Inter e Borussia Dortmund, pur essendo state intense e impegnative, appartengono ormai al passato. L’attenzione del gruppo è rivolta esclusivamente alla trasferta di Verona, considerata cruciale per dare continuità al percorso in campionato. Il tecnico ha sottolineato come, per la prima volta, la squadra si trovi ad affrontare tre gare in otto giorni, ma ha ribadito che non ci saranno alibi: la concentrazione dovrà essere totale. Tudor ha evidenziato l’importanza della lucidità mentale, ritenuta decisiva per affrontare l’Hellas Verona, e ha aggiunto che solo giocando al massimo delle proprie capacità sarà possibile ottenere la vittoria. In caso contrario, ha avvertito, si rischierà di faticare. Per quanto riguarda la situazione della rosa, Tudor ha confermato che tutti i giocatori sono disponibili per la trasferta al Bentegodi.

Zanetti alla vigilia

Secondo quanto osservato da Zanetti, la Juventus si distingue per una straordinaria facilità nel trovare la via del gol, grazie a un attacco prolifico e a una costante pressione offensiva. Nonostante abbia incassato alcune reti, anche a causa del livello elevato degli avversari affrontati, è evidente l’impronta tattica di Igor Tudor, che ha reso la squadra estremamente aggressiva e intensa nei duelli su tutto il campo. A suo avviso, i bianconeri appaiono perfettamente allineati alla visione del loro allenatore, e questo li sta esaltando sotto ogni aspetto. Inoltre, la presenza di fuoriclasse in rosa rappresenta un ulteriore fattore decisivo. Per ottenere un risultato positivo, ha sottolineato, sarà necessario che la sua squadra riesca ad andare oltre i propri limiti

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Antonio Rapuano di Rimini, coadiuvato dagli assitenti Pietro Dei Giudici di Latina e Khaled Bahri di Sassari Quarto uomo Andrea Calzavara di Varese Al VAR Gianluca Aureliano di Bologna  AVAR: Davide Massa di Imperia

Presentazione del match

COME ARRIVA IL VERONA – Zanetti dovrebbe optare per un modulo 3-5-2.. In porta ci sarà Montipò, protetto da una linea difensiva composta da Unai Nunez, Nelsson ed Ebosse. Sulle fasce agiranno Belghali e Bradaric, con il compito di garantire ampiezza e copertura. Al centro, Serdar, Akpa-Akpro e Bernede formeranno un trio dinamico e fisico, mentre in attacco spazio a Giovane e Orban.

COME ARRIVA LA JUVENTUS – Tudor sembra orientato a schierare i suoi con un 3-4-2-1 dal forte impatto fisico e tecnico. Tra i pali riconfermato Di Gregorio dopo la grigia prestazione in UCL. Davanti a lui difesa con Kelly a sinistra, Gatti centrale e Kalulu sul lato destro. In mezzo al campo, Tudor punta sul dinamismo ed il rientro in campionato di Cambiaso e spazio anche a McKennie, sugli esterni, mentre torna la coppia centrale Thuram–Locatelli che ha garantito fino ad ora, equilibrio tra interdizione e impostazione di gioco. Novità nella trequarti, con il rientro di Francisco Conceição che ha smaltito i suoi problemi fisici ed il sempre più decisivo Kenan Yildiz, che avranno il compito di accendere la manovra alle spalle di Dusan Vlahovic, riferimento centrale d’attacco.

Probabili formazioni di Hellas Verona-Juventus

 VERONA (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Ebosse; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Paolo Zanetti.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; McKennie, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceição, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.