Diretta Juventus-Milan di Domenica 5 ottobre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

TORINO – Domenica 5 ottobre, alle 20:45, l’Allianz Stadium di Torino sarà teatro del big match che chiude la sesta giornata di Serie A 2025-2026 prima della sosta per le Nazionali. Juventus e Milan si affrontano in una sfida infuocata, con la classifica che racconta di un equilibrio sottile: i rossoneri guidano il campionato a quota 12 punti, affiancati da Napoli e Roma, mentre i bianconeri inseguono a una sola lunghezza, ancora imbattuti tra campionato e Champions League.

Indice:

Il Milan arriva all’appuntamento forte di quattro successi consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto contro i Campioni d’Italia. La squadra di Allegri, invece, reduce dal pareggio europeo sul campo del Villarreal, vuole dare continuità al colpo grosso messo a segno contro l’Inter e rilanciarsi definitivamente nella corsa al vertice.

Ma il vero tema emotivo della serata è il ritorno di Massimiliano Allegri a Torino, stavolta da avversario. Dopo otto stagioni di trionfi sotto la Mole, il tecnico livornese siederà sulla panchina rossonera, pronto a sfidare il suo passato e a misurare l’accoglienza dell’Allianz, dove ha scritto pagine importanti della storia juventina.

Il Milan non espugna lo Stadium dal maggio 2023, e dopo aver superato il Napoli, si trova di fronte a un altro ostacolo di peso. La Juventus, dal canto suo, vuole confermare la solidità ritrovata e sfruttare il fattore campo per agganciare la vetta.

Lo storico tra le due squadre racconta di 228 confronti ufficiali, con i bianconeri avanti nel bilancio: 89 vittorie Juventus, 73 pareggi, 66 successi Milan. Numeri che testimoniano la grande tradizione di questa sfida, sempre carica di tensione, orgoglio e ambizioni.

Sarà una partita che non decide il campionato, ma che può indirizzarne il tono.

I Campioni d’Italia, agganciati in vetta da Milan e Roma, puntano a riprendere la marcia scudetto. Il ko contro i rossoneri ha interrotto una striscia di quattro vittorie consecutive, ma il gruppo azzurro resta compatto, nonostante qualche acciacco e le fatiche dell’impegno europeo. Conte è stato chiaro: niente alibi, serve una risposta immediata. “La seconda stagione è sempre la più complicata”, ha ribadito il tecnico, consapevole che ogni passo falso può pesare nella corsa al titolo.

Di fronte ci sarà un Genoa ferito, ancora a secco di vittorie dopo cinque giornate (due pareggi e tre sconfitte) e reduce dal pesante 0-3 incassato in casa contro la Lazio. Vieira cerca disperatamente una svolta per uscire dall’ultimo posto e ridare fiducia a una piazza inquieta.

Sono centoventisei i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di quarantotto successi per il Napoli, quarantadue pareggi e trentasei affermazioni del Genoa. Nella passata stagione, all’andata finì 1-2 per il Napoli, al ritorno 2-2,

Cronaca con tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI JUVENTUS-MILAN]

RISULTATO IN DIRETTA

Domenica 5 ottobre dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.

Tudor alla vigilia

Igor Tudor ha parlato con rispetto e determinazione alla vigilia della sfida contro il Milan, riconoscendo il valore dell’avversario e il momento positivo che sta attraversando. Il tecnico ha definito i rossoneri una squadra di altissimo livello, ricca di qualità individuali e in ottima forma, ma ha sottolineato come la sua squadra, giocando in casa, abbia l’intenzione di offrire una prestazione all’altezza, mettendo in campo tutte le proprie risorse.

Pur ammettendo che il Milan potrebbe beneficiare del fatto di non aver giocato in settimana, Tudor ha ribadito la fiducia nelle potenzialità del suo gruppo, convinto che, con la giusta intensità e concentrazione, si possa disputare una gara di spessore. Ha poi ricordato il legame con Luka Modric, compagno di Nazionale e simbolo del calcio croato, elogiandone la longevità e la capacità di competere ancora ad altissimi livelli a 40 anni.

Sul piano tecnico e mentale, Tudor ha evidenziato come le partite si vincano anche nei dettagli: con il cuore, con la voglia di difendere, con la capacità di riaggredire e di restare compatti. Ha infine spiegato che il suo lavoro consiste nel migliorare il gruppo sotto ogni aspetto, aiutando i giocatori a rendere al massimo delle loro possibilità.

Allegri alla vigilia

Massimiliano Allegri ha parlato con tono misurato e determinato in vista della sfida tra Juventus e Milan. Il tecnico rossonero ha definito il match “straordinariamente bello”, riconoscendo la forza dell’avversario, ancora imbattuto in stagione e destinato a lottare fino alla fine per un posto tra le prime quattro. Per Allegri, l’obiettivo è compiere un ulteriore passo avanti, consapevole delle difficoltà ma fiducioso nella capacità della sua squadra di dare il massimo.

Sul piano personale, Allegri ha vissuto l’avvicinamento alla gara con serenità, pur non nascondendo l’emozione legata agli otto anni trascorsi sulla panchina bianconera. Ha escluso qualsiasi spirito di rivalsa, sottolineando che per lui andare in panchina resta un piacere e un’emozione, indipendentemente dal contesto. Ha ribadito l’importanza di mantenere la concentrazione sull’obiettivo finale, ricordando che la stagione è ancora lunga e che ogni partita va affrontata con lucidità e lavoro costante.

Dal punto di vista tattico, Allegri ha indicato la necessità di una prova intensa e ben organizzata. Ha elogiato la fase difensiva mostrata contro il Napoli, pur ammettendo che nell’azione del rigore si sarebbe potuto fare meglio. Ha poi evidenziato la capacità della Juventus di pressare con continuità e di trovare sempre la via del gol in queste sfide, motivo per cui servirà una prestazione molto tecnica e attenta da parte del Milan.

L’arbitro

A dirigere l’incontro sarà Marco Guida della sezione di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Colarossi e Rossi e dal quarto uomo Ayroldi Al VAR ci sarà Marco Di Bello, mentre l’AVAR sarà Ghersini.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA JUVENTUS –  Nessuno squalificato tra i bianconeri, ma l’infermeria registra le assenze di Milik, Miretti e Cabal. Igor Tudor dovrebbe schierare la sua Juventus con il 3-4-2-1, affidando i pali a Di Gregorio e la difesa a tre a Gatti, Bremer e Kelly. Sulle corsie esterne spazio a Kalulu e Cambiaso, con Locatelli e Thuram in mezzo al campo per dare equilibrio e dinamismo. Sulla trequarti agiscono Conceiçao e Yildiz, pronti a supportare Vlahovic, riferimento offensivo e terminale della manovra.

COME ARRIVA IL MILAN – Il Milan dovrà fare a meno di Jashari per infortunio e di Estupinan, fermato per squalifica. Massimiliano Allegri dovrebbe rispondere con un 3-5-2 compatto e tecnico. Maignan a difesa della porta, protetto da Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo, Saelemaekers e Bartesaghi presidiano le fasce, mentre Fofana, Modric e Rabiot formano il cuore della mediana, con qualità e visione di gioco. In attacco, spazio alla coppia Gimenez–Pulisic. .

Probabili formazioni di Juventus-Milan

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy