Napoli-Genoa 2-1: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Napoli-Genoa di Domenica 5 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

NAPOLI –  Dopo il successo europeo contro lo Sporting, il Napoli torna a concentrarsi sul campionato con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle la battuta d’arresto di San Siro. La vittoria in Champions League ha ridato fiducia agli uomini di Conte, ma ora serve confermarsi anche in Serie A, dove domenica 5 ottobre alle 18:00 al “Maradona” arriva il Genoa per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.

Indice:

I Campioni d’Italia, agganciati in vetta da Milan e Roma, puntano a riprendere la marcia scudetto. Il ko contro i rossoneri ha interrotto una striscia di quattro vittorie consecutive, ma il gruppo azzurro resta compatto, nonostante qualche acciacco e le fatiche dell’impegno europeo. Conte è stato chiaro: niente alibi, serve una risposta immediata. “La seconda stagione è sempre la più complicata”, ha ribadito il tecnico, consapevole che ogni passo falso può pesare nella corsa al titolo.

Di fronte ci sarà un Genoa ferito, ancora a secco di vittorie dopo cinque giornate (due pareggi e tre sconfitte) e reduce dal pesante 0-3 incassato in casa contro la Lazio. Vieira cerca disperatamente una svolta per uscire dall’ultimo posto e ridare fiducia a una piazza inquieta.

Sono centoventisei i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di quarantotto successi per il Napoli, quarantadue pareggi e trentasei affermazioni del Genoa. Nella passata stagione, all’andata finì 1-2 per il Napoli, al ritorno 2-2,

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI NAPOLI-GENOA]

NAPOLI: Milinkovic-Savic V., Di Lorenzo G., Beukema S., Juan Jesus, Olivera M. (dal 5' st Spinazzola L.), Lobotka S. (dal 44' pt Gilmour B.), Politano M. (dal 5' st De Bruyne K.), Anguissa F., McTominay S., David Neres, Hojlund R.. A disposizione: Ambrosino G., De Bruyne K., Elmas E., Ferrante M., Gilmour B., Gutierrez M., Lang N., Lucca L., Marianucci L., Mazzocchi P., Meret A., Spinazzola L., Vergara A. Allenatore: Conte A..

GENOA: Leali N., Norton-Cuffy B., Marcandalli A. (dal 1' st Otoa S.), Vasquez J., Sabelli S. (dal 31' st Carboni V.), Masini P., Frendrup M., Ellertsson M. E., Malinovskyi R. (dal 16' st Thorsby M.), Vitinha (dal 31' st Colombo L.), Ekhator J. (dal 16' st Ekuban C.). A disposizione: Carboni V., Colombo L., Cuenca Martinez H. F., Ekuban C., Fini S., Gronbaek A., Martin A., Onana J., Otoa S., Siegrist B., Sommariva D., Thorsby M., Venturino L. Allenatore: Vieira P..

Reti: al 12' st Anguissa F. (Napoli) , al 30' st Hojlund R. (Napoli) al 34' pt Ekhator J. (Genoa) .

Ammonizioni: al 10' st David Neres (Napoli) al 28' pt Marcandalli A. (Genoa), al 38' pt Malinovskyi R. (Genoa), al 18' st Otoa S. (Genoa).

Viera alla vigilia

Patrick Vieira ha parlato con lucidità e realismo alla vigilia della sfida contro il Napoli, consapevole della difficoltà dell’impegno e della forza dell’avversario. Il tecnico del Genoa ha riconosciuto che affrontare i campioni d’Italia non è mai semplice, sottolineando come la squadra partenopea sia tra le più attrezzate per la corsa allo scudetto. Tuttavia, ha preferito concentrare l’attenzione sul proprio gruppo, ribadendo che l’obiettivo principale resta quello di guardare dentro se stessi e reagire.

Vieira ha ammesso che la classifica, con soli due punti raccolti in cinque giornate, riflette la realtà del momento. Pur essendo ancora all’inizio del campionato, ha evidenziato l’importanza di comprendere la posizione attuale e di trovare una risposta concreta. Riguardo alla sconfitta contro la Lazio, ha sottolineato come, nonostante le difficoltà, nessun giocatore abbia mostrato segni di malcontento, e anzi, la squadra abbia provato a rientrare in partita. Secondo lui, alcuni episodi chiave — come l’occasione mancata prima dell’intervallo — avrebbero potuto cambiare l’inerzia del match.

Il tecnico rossoblù non si è detto deluso, ma piuttosto realista. Ha riconosciuto che le prestazioni, pur non sempre brillanti, hanno mostrato segnali positivi. Ha parlato di un Genoa giovane, ancora in fase di crescita, che deve accettare anche i momenti di regressione come parte del percorso. Lavorare con continuità, senza accontentarsi della sola prestazione, è la strada da seguire: l’obiettivo resta la vittoria.

Infine, Vieira ha indicato le chiavi per affrontare il Napoli: compattezza, aggressività su ogni pallone e maggiore copertura. Ha avvertito che ogni errore può essere punito immediatamente dalla qualità individuale degli azzurri. Ha ricordato con orgoglio la prova di personalità offerta lo scorso anno, lasciando intendere che servirà lo stesso spirito per provare a fare risultato.

L’arbitro

A dirigere l’incontro sarà Federico La Penna della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Passeri di Gubbio e Trinchieri di Milano. Quarto uomo Galipò della sezione di Firenze. Al VAR ci sarà Pezzuto di Lecce, AVAR Sozza di Seregno.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL NAPOLI – Out per infortunio Buongiorno, Contini, Lukaku, Rrahmani e Olivera, ma nessuno squalificato..Antonio Conte dovrebbe confermare il modulo 4-1-4-1, con Meret tra i pali e una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Gutierrez. Davanti alla retroguardia agirà Lobotka, chiamato a dare equilibrio e ritmo alla manovra. Sulla trequarti spazio a Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay, con Hojlund terminale offensivo.

COME ARRIVA IL GENOA – Anche i rossoblù devono fare i conti con l’infermeria: indisponibili Onana, Messias e Stanciu. Il Genoa di Patrick Vieira dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1. In porta ci sarà Leali, protetto da Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez e Martin. In mediana, Frendrup e Masini avranno il compito di schermare e rilanciare, mentre sulla trequarti agiranno Ellertsson, Malinovskyi e Vitinha, a supporto dell’unica punta Colombo.

Probabili formazioni di Napoli-Genoa

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Colombo. Allenatore: Vieira.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy