Coppa Italia

Milan-Bologna: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Milan-Bologna di Mercoledì 14 maggio 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Coppa Italia

ROMA – Mercoledì 14 maggio, alle ore 21, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena Milan-Bologna finalissima della Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025.

Indice

La squadra che alzerà il trofeo non solo si garantirà un prestigioso titolo ma anche un pass per i gironi di Europa League. Il Diavolo potrebbe così mettere in bacheca il suo secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana. I rossoblù sognano di interrompere un digiuno che dura da ben 51 anni, l’ultimo trofeo risalente alla stagione 1973/74.  In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre saranno pronte a lanciarsi in una battaglia nei supplementari, e eventualmente ai calci di rigore, dove ogni errore può costare caro.

Cronaca con tabellino

[AGGIORNA LA DIRETTA DI MILAN-BOLOGNA]

RISULTATO IN DIRETTA: MILAN-BOLOGNA

Mercoledì 14 maggio dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della finale di Coppa Italia.

Conceiçao alla vigilia

“Siamo pronti, concentrati su quello che dobbiamo fare. Abbiamo la possibilità di vincere un altro trofeo e di qualificarci in Europa dopo un’annata difficile. Sentire la pressione è normale, siamo il Milan. Abbiamo adrenalina, nessuna paura. Abbiamo voglia di giocare, di competere, ho esperienza di Finali e so gestire una vigilia così. Arriviamo da risultati positivi, la squadra è migliorata nel tempo anche se non è stata costante come volevo: dobbiamo essere al massimo, facendo attenzione a un Bologna molto competitivo e ai dettagli all’interno della partita. Sarà diverso rispetto alla vittoria in campionato. La squadra crede in quello che fa, lo ha dimostrato con i fatti: le rimonte, i gol dalla panchina. Il gruppo c’è, sano e unito. Jović o Gimenez? Non lo dico. Leão sta bene. Fofana dobbiamo ancora capire se sarà a disposizione, speriamo”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Maurizio Mariani di Aprilia, coadiuvato dagli assistenti Peretti e Colarossi e dal quarto uomo Mangianiello. Il Var sarà Meraviglia, l’Avar Mazzoleni. I l fischietto romano ha diretto 24 volte il Milan, con 13 vittorie rossonere, 4 pareggi e 7 sconfitte. 19 i orecedenti con il Bologna, che con Mariani in campo ha vinto 8 volte, perso 9 e pareggiato 2.

Presentazione del match

Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Milan é arrivato a questo punto della competizione battendo il Sassuolo con il punteggio tennistico di 6-1 e la Roma per 3-1 e in semifinale l’Inter (1-1 all’andata e 3-0 al ritorno) . Il Bologna, prima, ha battuto il Monza con un secco 4-0 e poi la Juventus di misura. In semifinale ha avuto vita facile contro l’Empoli: 0-3 dell’andata e 2-1 al ritorno.

In campionato le due compagini si sono appena ioncontrate e ad avere la meglio, con il risultato di 3-1, sono stati i rossoneri, che ora sono ottavi con 60 punti, frutto di vittorie, nove pareggi e dieci sconfitte, cinquantotto gol fatti e quaranta subiti. I felsinei sono settimi a quota 62 con un percorso di sedici partite vinte,  quattordici pareggiate e cinque perse, cinquantatré reti realizzate e trentotto incassate.

Sono 158 i precedenti tra le due compagini con il bilancio di 77 successi del Milan, 40 pareggi e 39 affermazioni del Bologna. All’andata, lo scorso 27 febbraio finì 2-1 per il Bologna.

COME ARRIVA IL MILAN – Indisponibili Abraham, Bondo, Fofana e Sottil; squalificato Leao. Conceiςao dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Maignan in porta e con una difesa a tre formata da Tomori, Gabbia e Pavlovic. In mezzo Fofana e Rejinders mentre Jimenez e Theo Hernandez dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Jovic, supportata da Pulisic e Leao.

COME ARRIVA IL BOLOGNA – Assenti per infortunio Holm, Ndoye e Pedrola. Italiano dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Skorupsli tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucum^ e sulle fasce da De Silvestri e Miranda. In mediana Freuler e Ferguson. Tra le linee Odgaard, di supporto all’unica punta Castro; ai lati Orsolini e Cambiaghi.

Le probabili formazioni di Milan-Bologna

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao, Jovic. Allenatore: Sergio Conceiçao

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano

Dove vedere la partita in tv e streaming

Mediaset ha i diritti esclusivi della competizione. L’incontro sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Canale 5 e sarà visibile in streaming su Mediaset Infimity e Sportmediaset.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy