Diretta di Napoli-Arezzo di Martedì 22 luglio 2025: i toscani si impongono con reti di Pattarello e Varela Djamanca
DIMARO (TN) – Il Napoli apre la sua stagione con una sconfitta sorprendente contro l’Arezzo, che si impone 2-0 nel primo test amichevole estivo. Un risultato che, seppur maturato in un contesto di rodaggio, lascia qualche interrogativo sullo stato di forma degli azzurri e sull’impatto dei nuovi innesti.
Nel primo tempo, la squadra di Antonio Conte ha mostrato buone trame offensive, con Noa Lang in evidenza per qualità e intraprendenza. Anche il giovane Hasa ha impressionato per personalità e visione di gioco, mentre De Bruyne ha sfiorato il gol in più occasioni. Tuttavia, è stato proprio un fallo di Lang a causare il rigore trasformato da Pattarello, che ha portato l’Arezzo in vantaggio nonostante l’intervento di Meret.
Nella ripresa, Conte ha rivoluzionato la formazione, passando al 4-2-3-1 e inserendo Lukaku, subito pericoloso. Il Napoli ha alzato il baricentro e creato diverse occasioni con Neres e Rrahmani, ma un errore in uscita di Mazzocchi ha spalancato la porta al raddoppio firmato Barela, che ha chiuso i conti.
Nonostante il ko, l’ambiente resta sereno: i carichi di lavoro intensi e i soli cinque giorni di preparazione giustificano una prestazione ancora acerba. L’Arezzo, invece, festeggia una vittoria storica, frutto di compattezza e cinismo. Per il Napoli, il cammino è appena iniziato. Ma la lezione di Dimaro servirà a Conte per calibrare meglio uomini e idee in vista degli impegni ufficiali.
Tabellino
NAPOLI (ITA): Meret A. (dal 1′ st Contini N.), Di Lorenzo G. (dal 1′ st Mazzocchi P.), Marianucci L. (dal 1′ st Beukema S.), Juan Jesus (dal 1′ st Rrahmani A.), Olivera M. (dal 1′ st Spinazzola L.), Hasa L. (dal 1′ st Zerbin A.), De Bruyne K. (dal 1′ st Lobotka S.), Anguissa F. (dal 23′ st Vergara A.), Zanoli A. (dal 1′ st David Neres), Lucca L. (dal 1′ st Lukaku R.), Lang N. (dal 1′ st Raspadori G.). A disposizione: Beukema S., Contini N., David Neres, Ferrante M., Lobotka S., Lukaku R., Mazzocchi P., Obaretin N., Raspadori G., Rrahmani A., Saco C., Sgarbi L., Spinazzola L., Turi C., Vergara A., Zerbin A.
AREZZO (ITA): Venturi G. (dal 1′ st Trombini L.), Arena M. (dal 1′ st Gigli N.), Damiani M. (dal 1′ st Ferrara G.), Chiosa M. (dal 1′ st Gilli M.), Coccia L. (dal 1′ st Pulcini F.), Sani E. (dal 1′ st Perrotta F.), Renzi A. (dal 1′ st Righetti S.), Tavernelli C. (dal 1′ st Eklu S. M.), Guccione F. (dal 1′ st Dezi J.), Concetti M. (dal 1′ st Ravasio M.), Pattarello E. (dal 1′ st Varela Djamanca M.). A disposizione: Dezi J., Eklu S. M., Ferrara G., Fiore S., Galli A., Gigli N., Gilli M., Perrotta F., Pulcini F., Ravasio M., Righetti S., Trombini L., Varela Djamanca M.
Reti: al 38′ pt Pattarello E. (Arezzo (Ita)) , al 45′ st Varela Djamanca M. (Arezzo (Ita)) .
Le formazioni ufficiali di Napoli-Arezzo
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Hasa, De Bruyne; Zanoli, Lucca, Lang. A disposizione: Contini, Turi, Ferrante, Neres, Lukaku, Rrahmani, Zerbin, Mazzocchi, Beukema, Obaretin, Saco, Vergara, Sgarbi, Spinazzola, Lobotka, Raspadori. Allenatore: Conte.
AREZZO (4-3-3): Venturi; Renzi, Arena, Chiosa, Coccia; Guccione, Damiani, Sani; Tavernelli, Concetti, Pattarello. A disposizione: Trombini, Galli, Pulcini, Righetti, Mawuli, Ravasio, Varela, Gilli, Fiore, Gigli, Perrotta, Ferrara, Dezi. Allenatore: Bucchi
Presentazione del match
Martedì 22 luglio, alle 18:00, allo Stadio comunale di Dimaro, il Napoli di Antonio Conte scende in campo contro l’Arezzo, formazione di Serie C, per il primo test estivo della stagione 2025-2026. L’appuntamento segna il ritorno in campo della squadra partenopea, che potrà finalmente testare i tanti volti nuovi arrivati in estate: da Kevin De Bruyne, grande colpo internazionale, a Lang, Beukema, Marianucci e Lucca, pronti a inserirsi nel nuovo progetto. La sfida assume un sapore speciale anche per il tecnico avversario, Cristian Bucchi, oggi alla guida dell’Arezzo, che in passato ha vestito la maglia del Napoli. Le tribune saranno gremite: i biglietti sono già esauriti, segno di una piazza carica di entusiasmo.
Dopo il debutto contro l’Arezzo, il Napoli proseguirà il suo cammino estivo con una serie di amichevoli pensate per testare la rosa e integrare i nuovi acquisti nel sistema di gioco di Antonio Conte. Il 27 luglio il Napoli affronterà in Austria lo Sturm Graz allo stadio di Kufstein. Il vero evento da calendario arriverà il 3 agosto, quando il Napoli ospiterà il Valencia a Castel di Sangro. Infine, il 7 agosto, sempre a Castel di Sangro, si chiuderà il ciclo con un derby del Sud tutto da seguire contro il Palermo. Una sfida utile a consolidare la condizione prima del rientro ufficiale al Maradona.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Conte dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Meret in porta e con una difesa a quattro fromata al centro da Rrhamani e Olivera e sulle fasce da Di Lorenzo e Spinazzola. In mendiana Anguissa e Lobotka. Tra le linee Mc Tominay, di supporto all’unica punta Lukaku; ai lati Politano e Raspadori.
COME ARRIVA L’AREZZO – Bucchi dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Trombini tra i pali e con un reparto difensivo formato da Renzi, Gilli, Chiosa e Righetti. A centrocampo Chierico, Guccione e Dezi. Tridente offensivo composto da Pattarello, Ravasio e Tavernelli.
Probabili formazioni di Napoli-Arezzo
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola, Anguissa, Lobotka, Politano, McTominay, Raspadori, Lukaku Allenatore: Conte.
AREZZO (4-3-3): Trombini, Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti, Chierico, Guccione, Dezi, Pattarello, Ravasio, Tavernelli. Allenatore; Bucchi.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in pay-per-view su DAZN, Sky Primafila e OneFootball, al costo di 9,99 euro.