Voti fantacalcio e highlights di Atalanta-Como, per la 6° giornata di Serie A 2025/2026: Hien è il migliore del match
BERGAMO – Finisce in parità la sfida tra Atalanta e Como, valida per la sesta giornata di Serie A 2025/2026. Un 1-1 che racconta di una gara combattuta, con due protagonisti assoluti: Isak Hien per i bergamaschi e Mattia Perrone per i lariani. Entrambi hanno brillato per intensità, letture tattiche e impatto sul gioco.
Isak Hien è stato il vero baluardo dell’Atalanta. Il centrale svedese ha offerto una prestazione impeccabile: sempre puntuale nelle chiusure, dominante nei duelli aerei e preciso nella costruzione dal basso. La sua leadership difensiva ha permesso alla squadra di contenere le iniziative del Como, soprattutto nel secondo tempo, quando la pressione ospite si è fatta più intensa.
Hien ha mostrato grande maturità tattica, leggendo con anticipo le giocate avversarie e guidando la linea difensiva con sicurezza. Il suo voto fantacalcio di 7 è pienamente meritato e conferma il suo ruolo centrale nel progetto di Juric. Se l’Atalanta ha portato a casa un punto, gran parte del merito è suo.
I migliori per squadra
Atalanta
- Isak Hien (7): il migliore in campo. Guida la difesa con autorità, anticipa, imposta e non sbaglia nulla.
- Samardzic (7): segna il gol del vantaggio con un inserimento perfetto e si muove tra le linee con eleganza.
- Carnesecchi (6.5): sicuro tra i pali, attento nelle uscite e reattivo sulle conclusioni avversarie.
- Ahanor (6.5): solido in copertura, bravo nel duello fisico e preciso nei passaggi.
- Musah, Maldini, Krstovic (6): subentrano con buona intensità, mantenendo alto il ritmo nel finale.
Como
- Mattia Perrone (7): segna il gol del pareggio con un bel colpo di testa e si distingue per qualità e visione.
- Diego Carlos (6.5): guida la retroguardia con esperienza, decisivo in diverse chiusure.
- Da Cunha, Addai, Paz (6): dinamici e ordinati, contribuiscono a mantenere equilibrio a centrocampo.
- Morata (6): entra nella ripresa e dà profondità all’attacco, sfiorando il gol.
ATALANTA: Carnesecchi M. 6.5, Djimsiti B. 6, Hien I. 7, Ahanor H. 6.5, Zappacosta D. 6, Ederson 6 (dal 29′ st Musah Y. 6), Pasalic M. 6, Bernasconi L. 6, Samardzic L. 7 (dal 17′ st Brescianini M. 6), Lookman A. 5.5 (dal 28′ st Krstovic N. 6), Sulemana K. 6 (dal 29′ st Maldini D. 6). A disposizione: Brescianini M., Krstovic N., Maldini D., Musah Y., Obric R., Rossi F., Sportiello M. Allenatore: Juric I..
COMO: Butez J. 6, Smolcic I. 6 (dal 41′ st Posch S. s.v.), Ramon J. 5.5, Diego Carlos 6.5, Vojvoda M. 6 (dal 24′ st Valle A. 6), Perrone M. 7, Da Cunha L. 6 (dal 44′ st Kempf M. O. s.v.), Addai J. 6, Paz N. 6, Baturina M. 5.5 (dal 24′ st Caqueret M. 6), Douvikas A. 5.5 (dal 1′ st Morata A. 6). A disposizione: Bonsignori Goggi L., Caqueret M., Cavlina N., Cerri A., Goldaniga E., Kempf M. O., Morata A., Moreno A., Posch S., Valle A., Vigorito M. Allenatore: Guindos D..
Highlights della partita
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=iurX8M2TlCY&pp=ygUNQXRhbGFudGEgQ29tbw%3D%3D
FANTACALCIO REPORT
Reti: al 6′ pt Samardzic L. (Atalanta) , al 19′ pt Perrone M. (Como) .
Ammonizioni: al 13′ st Djimsiti B. (Atalanta) , al 38′ st Diego Carlos (Como), al 39′ st Smolcic I. (Como), al 43′ st Addai J. (Como).
Recupero: 1′ pt, 4′ st
Assist: –
Gol vittoria: –
Gol da fuori: –
Gol dalla panchina: –
Rigore causato: –
Rigore parato/sbagliato: –
I Migliori: Hien, Perrone