Risultati calcio live in diretta

Palermo-Valle d’Aosta 9-0: poker per Le Douaron e Corona

Diretta di Palermo-Rappresentativa Locale Valle d’Aosta di Giovedì 17 luglio 2025: nella prima uscita stagionale i rosanero a segno anche con il neo acquisto Augello

CHATILLON – Il Palermo travolge la Valle d’Aosta con un netto 9-0, in una delle amichevoli estive più prolifiche del precampionato. Protagonista indiscusso Le Douaron, autore di un poker che conferma il suo ottimo adattamento al gioco rosanero. Brilla anche il giovane Corona, che mostra talento e personalità in zona gol e anch’esso con 4 gol all’attivo. Ottima la fluidità offensiva dei ragazzi di Mignani, con fraseggi rapidi e una verticalità che ha messo in costante difficoltà gli avversari soprattutto nella seconda parte di gioco. La prestazione solida di Corona – oltre alla concretezza di Le Douaron – evidenzia la qualità dell’intero reparto d’attacco. In evidenza anche i nuovi innesti e le rotazioni di centrocampo, segnale che il gruppo sta trovando ritmo e soluzioni multiple in vista della stagione.

Cronaca della partita

1° TEMPO

Un primo tempo vivace quello tra il Palermo e la Rappresentativa Locale, nella cornice del centro sportivo di Mezzana, dove la squadra rosanero ha condotto il gioco con intensità crescente ma senza trovare il gol. Protagonista assoluto della prima frazione è il portiere avversario Pomat, autore di almeno cinque parate decisive che hanno negato il vantaggio ai ragazzi di Mister Mignani.

Dopo quindici minuti di manovra prudente e priva di grandi sussulti, il Palermo ha accelerato sulle corsie, con Lund molto attivo sulla sinistra e Di Francesco efficace nella distribuzione. Da lì in avanti, si sono susseguite diverse occasioni: al 18’, Pierozzi e Pohjanpalo tentano la doppia conclusione in area, murata dalla difesa. Al 20’, è Ceccaroni a mancare lo specchio da posizione favorevole su intuizione di Ranocchia. Tra il 24’ e il 26’, il finlandese Pohjanpalo si ritrova due volte a tu per tu con Pomat, che salva con riflessi pronti; anche Lund spreca da posizione ravvicinata.

Al 29’, Brunori ci prova con potenza, ma è ancora Pomat a dire no. Il 36’ regala l’ennesimo tentativo di Pohjanpalo, disinnescato dal solito guardiano dei pali locali. Al 43’, bella apertura di Di Francesco per Lund, che serve Pierozzi: il suo tiro al volo sorvola la traversa. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma il Palermo ha fatto registrare oltre sei conclusioni nitide, con Pohjanpalo sempre nel vivo dell’azione. Resta la sensazione che la porta sia stregata, ma il merito va a un Pomat in giornata di grazia, che tiene in partita la Rappresentativa Locale.

2° TEMPO

Diverse novità nella formazione rosanero in questo secondo tempo. Meno di un minuto e Le Douaron sblocca il risultato: conclusione in area su assist di Corona. Imbucata vincente e conclusione da due passi a scavalcare il portiere in uscita. Al 5′ raddoppio di Augello: conclusione potente in area del 33 rosanero su azione di contropiede, assist di Gyasi e diagonale angolato. All’undicesimo bella rasoiata di Corona in area ma il palo alla destra del portiere gli nega la gioia del gol. Passano 5 minuti e ancora Corona protagonista ma prende ancora il palo questa volta quello alla sinistra del portiere. Al 17′ lo stesso Corona trova la terza marcatura per il Palermo con un colpo di testa ravvicinato su cross di Augello. Dilaga il Palermo con Le Douaron che su cross basso dal fondo di Vasic deve solo spingere la sfera in fondo al sacco.

Palla recuperata alta da Le Douaron che realizza la sua tripletta personale qualche istante più tardi. Al 22′ Sagre impegna in tuffo il portiere con un preciso rasoterra. Al 21′ buon intervento del portiere su conclusione ravvicinata di Gyasi ma sul corner successo arriva la doppietta di Corona che raccoglie una respinta corta del portiere. Rigore conquistato dal Gyasi al 34′ e dal dischetto Le Douaron batte il portiere con una conclusione potente a mezz’altezza alla sua sinistra. Al 41′ arriva a realizzare la sua tripletta personale Corona: sponda di Le Douaron dalla destra e conclusione di prima in posizione centrale. Appena due minuti e poker anche per Corona, preciso tiro dal centro dell’area sotto la trasversa. Al 45′ spunto personale di Vasic e tentativo di un soffio sopra la traversa. Si chiude l’amichevole del Palermo con il punteggio di 9-0. Quattro reti per Le Douaron e Corona, un gol per Augello.

Tabellino

PALERMO 1°T: 1 Gomis, 3 Lund, 6 Gomes, 7 Di Francesco, 9 Brunori (C), 10 Ranocchia, 20 Pohjanpalo, 23 Diakité, 24 Magnani, 27 Pierozzi, 32 Ceccaroni.

PALERMO 2°T: Desplanches; Arena, Peda, Nicolosi; Gyasi, Segre, Blin, Augello; Le Douaron, Corona, Vasic.

Reti: al 2′ st Le Douaron, al 6′ st Augello, al 17′ st Corona, al 18′ st Le Douaron, al 20′ st Le Douaron, al 27′ st Corona, al 34′ st Le Douaron (rigore), al 41′ st Corona, al 43′ st Corona

La formazione ufficiale del Palermo

PALERMO: 1 Gomis, 3 Lund, 6 Gomes, 7 Di Francesco, 9 Brunori (C), 10 Ranocchia, 20 Pohjanpalo, 23 Diakité, 24 Magnani, 27 Pierozzi, 32 Ceccaroni. A disposizione: 22 Desplanches, 63 Cutrona, 77 Di Bartolo, 8 Segre, 11 Gyasi, 14 Vasic, 15 Nicolosi, 16 Corona, 18 Avena, 21 Le Douaron, 28 Blin, 29 Peda, 33 Augello, 80 Squillacioti, 86 Brutto. Allenatore: Inzaghi.

Presentazione della partita

Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 17:30, allo stadio “E. Brunod” di Châtillon, il Palermo apre ufficialmente la sua estate calcistica con un’amichevole contro una selezione locale composta da calciatori di club  della Val d’Aosta. Un’occasione per il neo tecnico Filippo Inzaghi per testare la condizione atletica e trasmettere idee e assetti in vista della prossima stagione di Serie B, che si preannuncia piena di ambizione. Nei giorni prossimi i rosanero saranno attesi da alttre quattro amichevoli. Il 20 luglio giocheranno contro la  FC Paradiso, squadra di Promozione; il 20 luglio contro la Nuova Sondrio Calcio, che milita in Serie D.

Poi il 27 luglio il Palermo sarà impegnato contro il Bra, neopromosso in Serie C. Infine, il 30 luglio, sarà atteso da una sfida internazionale contro l’FC Annecy,  squadra di seconda divisione francese. Il Palermo FC farà il suo debutto ufficiale nella stagione 2025/26 domenica 17 agosto, affrontando la Cremonese allo stadio “Zini” di Cremona per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia.

COME ARRIVA IL PALERMO – Filippo Inzaghi dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Gomis in porta e con una difesa a tre formata da Diakité, Magnani e Ceccaroni. In mezzo al campo Blin e Gomes mentre sulle corsie esterne dovrebbero agirre Pierozzi e Augello. Unica punta Pohjanpalo, supportata da Vasic e Brunori.

Probabile formazione del Palermo

PALERMO (3-4-2-1): Gomis; Diakité, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Blin, Gomes, Augello; Vasic, Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Filippo Inzaghi

I convocati del Palermo

Per il ritiro in Valle d’Aosta Filippo Inzaghi ha convocato 25 calciatori (compreso quattro atleti della Primavera): Augello, Blin, Brunori, Ceccaroni, Corona, Cutrona, Desplanches, Di Bartolo, Di Francesco, Diakité, Gomes, Gomis, Le Douaron, Lund, Magnani, Peda, Pierozzi, Pohjanpalo, Ranocchia, Segre, Vasic; Avena Pietro (2007, difensore), Brutto Valerio (2007, centrocampista), Nicolosi Ettore Karol (2006, difensore), Squillacioti Salvatore (2008, centrocampista).

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match non sarà trasmesso in diretta televisiva. Sarà, tuttavia, possibile seguirlo sul canale Youtube del Palermo FC.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy