Le partite di oggi, sabato 4 ottobre 2025: Lazio-Torino, Inter-Cremonese e Atalanta-Como

30 0

partite del giorno sabato

Elenco delle partite previste per oggi, sabato 4 ottobre 2025: in Serie A c’è anche Parma-Lecce a far avanzare la sesta giornata, ritorno in campo per la Serie B con anche il big match Chelsea-Liverpool ad infiammare il pomeriggio di Premier

Altro giro e altra giornata ricca di impegni calcistici tutti da vivere. Ben 4 le sfide che, quest’oggi sabato 4 ottobre, andranno ad animare il palinsesto della sesta giornata di Serie A, già cominciata ieri a differenza della Serie B, dove invece andrà in scena un nuovo turno a pochi giorni dal primo infrasettimanale della stagione. Si scenderà poi ovviamente in campo anche in Serie C e nei top campionati europei, con particolare riferimento ad una super sfida di Premier League, senza dimenticare i match giovanili validi per il Mondiale U20 di Cile e per le qualificazioni agli Europei U17 del 2026 che, come vedremo, impegneranno tra le altre l’Italia di Franceschini. Diamo il via al focus.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 4 ottobre
  4. Risultati in tempo reale del 4 ottobre

Primi bivi stagionali nei match del pomeriggio di Serie A

Blocco di 4 gare in evidenza nella sesta giornata di Serie A e in questo sabato di inizio autunno. E le prime due ad intrattenere tifosi e amanti del calcio italiano, come sempre di scena alle ore 15, saranno Lazio-Torino e Parma-Lecce. Primi bivi stagionali nei match del pomeriggio, a partire da quello dell’Olimpico. Se infatti il Toro dovrà per forza di cose provare a dare una sterzata al pessimo andamento che fin qui l’ha visto raccogliere appena una vittoria assieme a 4 punti nelle prime 5, risultati piuttosto allarmanti anche per la panchina dell’ex di turno Marco Baroni, dall’altro anche la Lazio andrà a caccia di continuità e conferme dopo il convincente 3-0 sul Genoa dello scorso lunedì. Un successo utile per rasserenare almeno per il momento un ambiente piuttosto deluso sia da un mercato estivo praticamente inesistente, sia da una partenza a dir poco a rilento in campionato, costata una insoddisfacente posizione di metà classifica e soprattutto la sconfitta nel derby cittadino con la Roma.

Gara della verità poi anche per Parma e Lecce, due squadre che si presenteranno all’appuntamento del Tardini col morale alto in seguito a quanto successo nello scorso turno. Archiviato il colpaccio col Torino, sembrerebbe ufficialmente cominciata la missione salvezza per i ragazzi di Cuesta, determinati a inanellare il secondo successo consecutivo contro un Lecce ancora a digiuno di vittorie, ma reduce dal pari al fotofinish col Bologna. Un 2-2 importantissimo per smuovere una classifica piuttosto compatta, dove ad oggi i salentini sono il fanalino di coda, penalizzati anche dal dato della peggior difesa.

Inter e Atalanta per continuare la scalata in classifica contro le sorprese Cremonese e Como

Successivamente sarà la volta delle gare delle 18 e delle 20.45: in ordine cronologico Inter-Cremonese e Atalanta-Como. Curiosamente lo stesso numero di punti, 9, per le due squadre che si affronteranno nel match di San Siro. Una stranezza per l’Inter, di poco in ritardo rispetto al gruppetto di testa formato da Milan, Napoli e Roma, ma giustificabile a causa dei due k.o incassati nelle prime due giornate per mano di Udinese e Juve, un’impresa invece per i grigiorossi di Nicola, curiosamente tra le pochissime compagini ancora imbattute di questo primissimo scorcio di campionato.

Tra queste c’è anche l’Atalanta, risollevatasi come i nerazzurri di Milano da una falsa partenza che l’aveva vista impattare per due volte di fila nelle prime giornate con Pisa e Parma. In supporto anche la rivincita in settimana in Champions sul Club Brugge, ma guai a sottovalutare lo stato di forma dei lariani di Fabregas, di fatto l’outsider più temibile di questa annata e distanti una sola lunghezza dagli orobici in graduatoria. Zona Europa nel mirino.

Scontri per la vetta nel pomeriggio di Serie B

Veniamo al pomeriggio di Serie B, che tornerà in campo in occasione della settima giornata a poco più di 48 ore dal termine del primo turno infrasettimanale della nuova annata. Due le capoliste momentanee dopo i risultati maturati pochi giorni fa: Frosinone e Modena. In attesa della gara di domani dei Canarini, i laziali proveranno a mettere pressione ai rivali, ma per farlo dovranno ottenere la posta piena su un campo difficile come il Penzo di Venezia. Subito a ruota, anche Palermo, Avellino e Cesena andranno alla ricerca dei 3 punti contro rispettivamente Spezia, Mantova e Reggiana per mantenere a vista e, perché no, sorpassare temporaneamente il duo di testa, con Bari-Padova e Monza-Catanzaro a ultimare il quadro di giornata.

Il programma completo di Serie C

Avanzerà anche l’ottava giornata di Serie C, stavolta in tutti e tre i gironi tra le 14.30 e le 17.30. Nel Gruppo A sarà duello a distanza per la seconda posizione tra il Lecco, di scena a Verona con la Virtus, e il Brescia, che invece riceverà a domicilio la Pergolettese per ricucire il meno 3 dai rivali, con gli scontri play out Renate-Cittadella e Giana Erminio-Lumezzane ad accompagnare. 4 i match pure del Gruppo B, dove l’Ascoli tenterà in casa contro il Bra il sorpasso momentaneo alla seconda piazza del Ravenna, assieme a Ternana-Pineto, Torres-Sambenedettese e a Campobasso-Vis Pesaro a fare da sfondo. In chiusura spazio anche ai soli 2 incontri del Gruppo C, Atalanta U23-Foggia, match tra due squadre in cerca di una scintilla per risollvarsi di bassifondi, e Crotone-AZ Picerno.

In campo poi infine ovviamente la Serie D, la Serie A Femminile e la settima giornata del Campionato Primavera 1.

Nel big match di Stamfrod Bridge di fronte due squadre in flessione

Tanta la carne a cuocere però pure nei principali campionati europei, con la settima giornata di Premier League sempre e comunque in primo piano. E non potrebbe essere altrimenti perché, oltre a Leeds-Tottenham, Manchester United-Sunderland e al derby di Londra Arsenal-West Ham di scena alle 13.30 e alle 16, sarà tanta l’attesa oltremanica per il super scontro delle 18.30 di Stamford Bridge tra Chelsea e Liverpool. Due squadre in flessione alla luce di quanto fatto vedere di recente. Piuttosto preoccupanti i soli 8 punti in classifica vantati dai Blues dopo le prime 8, ma dovranno rimettere a posto le cose anche gli uomini di Arne Slot, specialmente dopo le due disfatte di fila in campionato col Crystal Palace e in Champions col Galatasaray. K.o che hanno permesseo alle competitors per il titolo di riavvicinarsi seriamente alla vetta occupata dai Reds.

Big match in agenda anche nell’ottava di Liga Spagnola, dove alle 21 il Real Madrid ospiterà al Bernabeu il Villarreal terzo in classifica per cancellare almeno parzialmente la sconfitta nel “Clasico” col Barça e per riagguantare almeno per una notte il primato. Real Oviedo-Levante, Girona-Valencia e Athletic Bilbao-Maiorca poi a completare in programma tra le 16 e le 18.30

In Bundesliga anche il Bayern Monaco avrà come obiettivo quello di continuare a marciare in testa, ma per raggiungerlo dovrà battere alle 18.30 in tresferta l’Eintract Francoforte, sperando almeno in un pari nel match delle 15.30 tra le due inseguitrici Borussia Dortmund e RB Lipsia. In palinsesto alle 15.30 pure Werder Brema-St. Pauli e Bayer Leverkuesn-Union Berlino.

Inseguimento alla prima posizione del Psg dopodiché per il Marsiglia in Ligue 1 francese, pronta a scendere in campo fuori casa alle 17 col Metz, e spazio inoltre a Brest-Nantes delle 19 e a Auxerre-Lens delle 21.05

In campo,  per concludere la panoramica europea, anche l’Eredivisie olandese con 4 incontri in primo piano tra le 16.30 e le 21. Stesso discorso nella notte italiana per la Serie A argentina e brasiliana, mentre nel Mondiale U20 ospitato in Cile, competizione in cui domani l’Italia del Ct Nunziata disputerà l’ultima gara della fase a gruppi, cotinueranno ad assegnarsi altri pass per la fase finale nei Gironi A e C. Il tutto senza dimenticare la seconda gara di qualificazione all’Europeo U17 del 2026 che vedrà la Nazionale di Franceschini affrontare alle 11.30 i pari età del Montenegro, forte di 3 punti già conquistati all’esordio contro l’Estonia.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

15:00

18:00

  • Inter-Cremonese

20:45

  • Atalanta-Como

PREMIER LEAGUE

18:30

  • Chelsea-Liverpool

LIGA

21:00

  • Real Madrid-Villarreal

BUNDESLIGA

15:30

  • Dortmund-Lipsia

18.30

  • Francoforte-Bayern Monaco

SERIE B

15:00

17:15

19:30

  • Cesena-Reggiana

SERIE C

14:30

  • Ascoli-Bra
  • Atalanta U23-Foggia
  • Giana Erminio-Lumezzane
  • Ternana-Pineto
  • Torres-Sambenedettese
  • Union Brescia-Pergolettese

17:30

  • Campobasso-Vis Pesaro
  • Crotone-AZ Picerno
  • Renate-Cittadella
  • Virtus Verona-Lecco

SERIE D

15:00

  • Sestri-Club Milano
  • Treviso-Brian Lignano

20:30

  • Chievo-Caldiero Terme

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 4 ottobre 2025

AFRICA: CAF CHAMPIONS LEAGUE – QUALIFICAZIONE
Al-Merreikh (Sud) – St Eloi Lupopo (Drc) 18:00

ALBANIA: ABISSNET SUPERIORE
Din. Tirana – Flamurtari 15:30
Vllaznia – AF Elbasani 19:00

ALGERIA: LIGUE 1
El Bayadh – Ben Aknoun 16:00
Khenchela – Oran 16:00
Setif – Chlef 17:00
Saoura – Olympique Akbou 18:00
Constantine – USM Alger 18:45
MC Alger – Mostaganem 19:00

ARGENTINA: TORNEO BETANO – CLAUSURA
Tigre – Defensa y Justicia 00:00
Argentinos Jrs – Central Cordoba 02:15
Union Santa Fe – Aldosivi 02:15
Sarmiento Junin – Gimnasia L.P. 19:30
San Martin S.J. – Instituto 21:45

ARMENIA: PREMIER LEAGUE
Pyunik – Van 15:00
Ararat – BKMA 17:00

AUSTRALIA: AUSTRALIA CUP
Heidelberg – Newcastle Jets 11:40

AUSTRIA: BUNDESLIGA
Austria Vienna – BW Linz 17:00
Grazer – Wolfsberger 17:00
Ried – Tirol 17:00

BELGIO: JUPILER LEAGUE
KV Mechelen – St. Truiden 16:00
RAAL La Louviere – Waregem 18:15
Anversa – Cercle Brugge 20:45

BRASILE: SERIE A BETANO
Bragantino – Gremio 23:30
Fluminense – Atletico-MG 23:30
Internacional – Botafogo RJ 23:30

BULGARIA: PARVA LIGA
CSKA 1948 Sofia – Spartak Varna 14:15
Montana – Cherno More 16:45
Levski – Beroe 19:15

CANADA: CANADIAN PREMIER LEAGUE
HFX Wanderers – York Utd 20:00
Forge – Vancouver FC 22:30

CINA: SUPER LEAGUE
Meizhou Hakka – Qingdao Hainiu 13:00
Dalian Yingbo – Qingdao West Coast 13:35
Shandong Taishan – Yunnan Yukun 13:35

COLOMBIA: PRIMERA A – CLAUSURA
Dep. Cali – Pereira 02:30
Envigado – Bucaramanga 21:00
U. Magdalena – Aguilas 23:10

CROAZIA: HNL
Vukovar 1991 – Hajduk Split 15:45
Slaven Belupo – Osijek 18:00

ECUADOR: LIGA PRO – POSTI
Delfin – El Nacional 21:00
Emelec – Dep. Cuenca 23:30

EGITTO: PREMIER LEAGUE
El Gaish – El Gounah 16:00
Zamalek – Ghazl El Mahallah 16:00
Haras El Hodood – Ceramica Cleopatra 19:00
Kahrabaa Ismailia – Al Ahly 19:00

EUROPA: EUROPEI U17 – QUALIFICAZIONE – PRIMA FASE
Italia U17 – Montenegro U17 11:30
Ucraina U17 – Estonia U17 14:30

FINLANDIA: VEIKKAUSLIIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Oulu – VPS 14:00
KTP – Mariehamn 16:00

FINLANDIA: VEIKKAUSLIIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
SJK – Ilves 16:00

FRANCIA: LIGUE 1
Metz – Marsiglia 17:00
Brest – Nantes 19:00
Auxerre – Lens 21:05

GALLES: CYMRU PREMIER
Connah’s Q. – Llanelli 15:00
Cardiff Metropolitan – Bala Town 15:30
Haverfordwest – Flint 15:30
TNS – Barry 15:30
Colwyn Bay – Caernarfon 18:15

GERMANIA: 2. BUNDESLIGA
Hertha – Munster 13:00
Kaiserslautern – Bochum 13:00
Kiel – Darmstadt 13:00
Dresda – Karlsruher 20:30

GERMANIA: BUNDESLIGA
Augusta – Wolfsburg 15:30
Brema – St. Pauli 15:30
Dortmund – RB Lipsia 15:30
Leverkusen – Union Berlino 15:30
Francoforte – Bayern 18:30

GIAPPONE: J1 LEAGUE
Shimizu – Tokyo 06:00
Nagoya – C-Osaka 06:30
Albirex Niigata – Okayama 07:00
Avispa Fukuoka – Yokohama FC 08:00
Hiroshima – Machida 09:00
Urawa – Kobe 10:00
Kashiwa – Yokohama M. 10:30
Kyoto – Kawasaki 12:00

GRECIA: SUPER LEAGUE
OFI Crete – Aris 17:00
Panserraikos – Asteras T. 17:00
AEL Larissa – Volos 19:30

GUATEMALA: LIGA NACIONAL – APERTURA
Coban Imperial – Guastatoya 23:00

HONDURAS: LIGA NACIONAL – APERTURA
Juticalpa – Marathon 03:30

INGHILTERRA: CHAMPIONSHIP
Blackburn – Stoke 13:30
Hull – Sheffield Utd 13:30
Sheffield Wed – Coventry 13:30
Bristol City – QPR 16:00
Derby – Southampton 16:00
Millwall – West Brom 16:00
Portsmouth – Middlesbrough 16:00
Preston – Charlton 16:00
Swansea – Leicester 16:00
Watford – Oxford Utd 16:00

INGHILTERRA: PREMIER LEAGUE
Leeds – Tottenham 13:30
Arsenal – West Ham 16:00
Manchester Utd – Sunderland 16:00
Chelsea – Liverpool 18:30

ISRAELE: LIGAT HA’AL
H. Haifa – Kiryat Shmona 18:15
Ironi Tiberias – Hapoel Jerusalem 18:15
Ashdod – Maccabi Bnei Raina 18:30
B. Jerusalem – H. Petah Tikva 19:00
H. Beer Sheva – H. Tel Aviv 19:00

ITALIA: PRIMAVERA 1
Lazio U20 – Inter U20 11:00
Milan U20 – Monza U20 13:00
Fiorentina U20 – Verona U20 15:00
Parma U20 – Atalanta U20 15:00

ITALIA: PRIMAVERA 2
Como U19 – AlbinoLeffe U19 11:00
Pescara U19 – Palermo U19 11:00
Spezia U19 – Bari U19 11:00
Ternana U19 – Avellino U19 11:00
Benevento U19 – Empoli U19 12:00
Catanzaro U19 – Perugia U19 15:00
Cosenza U19 – Salernitana U19 15:00
Entella U19 – Modena U19 15:00
Lecco U19 – Pro Vercelli U19 15:00
Monopoli U19 – Ascoli U19 15:00
Udinese U19 – Padova U19 15:00
Venezia U19 – Südtirol U19 15:00
Vicenza U19 – Brescia U19 15:00
Cittadella U19 – Sampdoria U19 17:00

ITALIA: SERIE A
Lazio – Torino 15:00
Parma – Lecce 15:00
Inter – Cremonese 18:00
Atalanta – Como 20:45

ITALIA: SERIE A FEMMINILE
Inter D – Ternana D 12:30
Roma D – Parma D 12:30
Napoli D – Fiorentina D 15:00
Sassuolo D – Juventus D 18:30

ITALIA: SERIE B
Avellino – Mantova 15:00
Bari – Padova 15:00
Monza – Catanzaro 15:00
Venezia – Frosinone 15:00
Spezia – Palermo 17:15
Cesena – Reggiana 19:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE A
Brescia – Pergolettese 14:30
Giana Erminio – Lumezzane 14:30
Renate – Cittadella 17:30
Virtus Verona – Lecco 17:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE B
Ascoli – Bra 14:30
Ternana – Pineto 14:30
Torres – Sambenedettese 14:30
Campobasso – Vis Pesaro 17:30

ITALIA: SERIE C – GIRONE C
Atalanta U23 – Foggia 14:30
Crotone – Picerno 17:30

ITALIA: SERIE D – GIRONE A
Sestri Levante – Club Milano 15:00
Celle Varazze – Valenzana 17:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE B
Chievo – Caldiero Terme 20:30

ITALIA: SERIE D – GIRONE C
Luparense – Union Clodiense 15:00
Treviso – Brian Lignano 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE E
Orvietana – Foligno 15:00
Trestina – Grosseto 15:00

ITALIA: SERIE D – GIRONE H
Barletta – Pompei 20:30

LETTONIA: VIRSLIGA
Grobina – Tukums 2000 14:00
Super Nova – Jelgava 15:00

MAROCCO: BOTOLA PRO
Renaissance Zemamra – Marrakech 17:00
Tanger – FUS Rabat 19:00

MESSICO: LIGA DE EXPANSION MX – APERTURA
Tapatio – Alebrijes Oaxaca 01:00
Irapuato – Correcaminos 03:00
Tepatitlan de Morelos – Atl. Morelia 03:00
Atletico La Paz – Cancun 05:00

MESSICO: LIGA MX – APERTURA
Necaxa – Pachuca 03:00
Mazatlan FC – Atl. San Luis 05:00
Atlas – Juarez 05:05

MONDO: MONDIALI U20
Egitto U20 – Cile U20 01:00
Nuova Zelanda U20 – Giappone U20 01:00
Messico U20 – Marocco U20 22:00
Spagna U20 – Brasile U20 22:00

NIGERIA: NPFL
Bendel – Nasarawa 17:00
El Kanemi – Kano 17:00

NORVEGIA: ELITESERIEN
Vålerenga – Tromsø 14:00
Sandefjord – Bryne 16:00
Kristiansund – Molde 18:00

OLANDA: EREDIVISIE
Sparta Rotterdam – Ajax 16:30
Sittard – FC Volendam 18:45
Zwolle – PSV 20:00
Heerenveen – Excelsior 21:00

PARAGUAY: COPA DE PRIMERA – CLAUSURA
Cerro Porteno – Recoleta 01:00

PERU: LIGA 1 – CLAUSURA
Los Chankas – Cusco 20:00
AD Tarma – Sporting Cristal 22:15

PORTOGALLO: LIGA PORTUGAL
Gil Vicente – Estrela 16:30
Nacional – Moreirense 16:30
AFS – Alverca 19:00
Guimaraes – Santa Clara 21:30

REPUBBLICA CECA: 1. LIGA
Dukla Praga – Teplice 15:00
Mlada Boleslav – Slovacko 15:00
Pardubice – Karvina 15:00
Liberec – Bohemians 18:00

ROMANIA: SUPERLIGA
Csikszereda M. Ciuc – U. Cluj 14:00
FC Arges – Petrolul 16:30
Rapid Bucarest – Farul Constanta 19:30

RUSSIA: PREMIER LEAGUE
Akron Togliatti – Zenit 12:00
Kazan – Samara 14:15
Krasnodar – Akhmat Grozny 16:30
Din. Mosca – Lok. Mosca 18:45

SAN MARINO: CAMPIONATO SAMMARINESE
Juvenes/Dogana – La Fiorita 15:00
San Marino Academy U22 – Virtus 15:00

SCOZIA: PREMIERSHIP
Dundee Utd – Livingston 16:00
Kilmarnock – St. Mirren 16:00
Hearts – Hibernian 18:45

SPAGNA: COPA DEL REY
CCD Alberite – Puerto de Vega 16:45
Betis Valladolid – Deportivo Getxo 17:00
Atletico Calatayud – Sant Just 17:30
Lourdes – CD Sant Jordi 17:30
SD Negreira – Textil Escudo 17:30
CD Yuncos – Campanario 18:00
Palma del Rio – Atletico Melilla 18:00
UD Los Garres – Manises 18:00
Maracena – Sporting Ceuta 18:30
Univ. Julio Suarez – Inter de Valdemoro 20:00

SPAGNA: LALIGA
R. Oviedo – Levante 14:00
Girona – Valencia 16:15
Ath. Bilbao – Maiorca 18:30
Real Madrid – Villarreal 21:00

SPAGNA: LALIGA2
La Coruna – Almeria 16:15
Andorra – Leganes 18:30
Huesca – Burgos CF 18:30
Granada – Real Sociedad B 21:00

SUD COREA: K LEAGUE 1
Gwangju – Daegu 07:00

SVEZIA: ALLSVENSKAN
Degerfors – Djurgarden 15:00
Mjallby – Elfsborg 15:00
Öster – Halmstad 15:00
GAIS – Norrkoping 17:30

SVEZIA: SUPERETTAN
Landskrona – Varberg 13:00
Östersund – Västerås SK 13:00
Brage – Kalmar 15:00
Umeå – Helsingborg 15:00

SVIZZERA: SUPER LEAGUE
Luzern – Sion 18:00
St. Gallen – Thun 18:00
Grasshoppers – Zurigo 20:30

TUNISIA: LIGUE PROFESSIONNELLE 1
Olympique Beja – Marsa 16:00
Soliman – CA Bizertin 16:00
Stade Tunisien – Zarzis 16:00

TURCHIA: SUPER LIG
Genclerbirligi – Alanyaspor 13:30
Kocaelispor – Eyupspor 16:00
Galatasaray – Besiktas 19:00

UCRAINA: PREMIER LEAGUE
Oleksandriya – Karpaty Lviv 12:00
Obolon – Veres-Rivne 14:30
Polissya Zhytomyr – SC Poltava 17:00

UNGHERIA: NB I.
Nyiregyhaza – Zalaegerszeg 14:15
Puskas Academy – Ujpest 17:00
Debrecen – Győr 19:30

URUGUAY: LIGA AUF URUGUAYA – CLAUSURA
Montevideo City – Miramar 00:00
Boston River – Juventud 20:30
Nacional – Cerro Largo 23:00

USA: MLS
CF Montreal – Nashville SC 20:30
DC United – Charlotte 20:30
FC Dallas – Los Angeles Galaxy 22:30

USA: USL CHAMPIONSHIP
Detroit – North Carolina 22:00
Loudoun – Birmingham 23:00