Pisa-Fiorentina 0-0: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Pisa-Fiorentina di Domenica 28 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

PISA –  Domenica 28 settembre alle ore 15:00, l’”Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” sarà teatro di un derby delicatissimo tra Pisa e Fiorentina, valido per la quinta giornata di Serie A 2025-2026. Entrambe le squadre sono a caccia di riscatto dopo un avvio di stagione complicato e si trovano invischiate nella zona bassa della classifica.

Indice:

Il Pisa di Alberto Gilardino, neopromosso, ha raccolto un solo punto finora e arriva da tre sconfitte consecutive, l’ultima maturata al Maradona contro il Napoli (3-2), nonostante una prestazione incoraggiante sul piano dei gol attesi. La squadra ha mostrato segnali di crescita, ma fatica a mantenere la porta inviolata e a capitalizzare le occasioni.

La Fiorentina, reduce dal ko interno contro il Como (2-1), ha collezionato due pareggi e due sconfitte nelle prime quattro giornate. Il gol subito al 94° ha evidenziato le difficoltà della Viola nel gestire i vantaggi. Solo in tre occasioni nella storia recente la squadra ha iniziato con due punti in cinque partite, e ogni volta ha rischiato seriamente la retrocessione.

Tabellino della partita

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PISA-FIORENTINA]

PISA: Semper A., Canestrelli S., Caracciolo Ant., Bonfanti G., Toure I., Marin M., Aebischer M., Akinsanmiro E., Leris M., Tramoni M., Nzola M.. A disposizione: Albiol R., Angori S., Buffon L., Calabresi A., Cuadrado J., Hojholt M., Lorran, Mateus Lusuardi, Mbambi J., Meister H., Moreo S., Nicolas Andrade, Piccinini G., Scuffet S., Vural I. Allenatore: Gilardino A..

FIORENTINA: de Gea D., Pongracic M., Mari P., Ranieri L., Dodo, Mandragora R., Nicolussi Caviglia H., Fazzini J., Gosens R., Gudmundsson A., Kean M.. A disposizione: Comuzzo P., Dzeko E., Fagioli N., Fortini N., Kouadio E., Lezzerini L., Martinelli T., Ndour C., Parisi F., Piccoli R., Richardson A., Sabiri A., Sohm S., Viti M. Allenatore: Pioli S..

Reti:

Convocati

Pisa

Portieri: Adrian Semper, Nicolas Andrade, Simone Scuffet

Difensori: Samuele Angori, Antonio Caracciolo, Simone Canestrelli, Juan Cuadrado, Arturo Calabresi, Raul Albiol, Mateus Lusuardi, Giovanni Bonfanti

Centrocampisti: Marius Marin, Mehdi Leris, Malthe Hojholt, Matteo Tramoni, Ebenezer Akinsanmiro, Idrissa Toure’, Louis Thomas Buffon, Michel Aebischer, Isak Vural, Gabriele Piccinini, Jeremy Mbambi

Attaccanti: Henrik Meister, Mbala Nzola, Stefano Moreo, Lucas Lorran

Fiorentina

Portieri: De Gea, Lezzerini, Martinelli

Difensori: Comuzzo, Dodo, Fortini, Gosens, Kouadio, Marì, Parisi, Pongracic, Ranieri, Viti

Centrocampisti: Fagioli, Fazzini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Richardson, Sabiri, Sohm

Attaccanti: Dzeko, Gudmundsson, Kean, Piccoli

Pioli alla vigilia

Alla vigilia del delicato derby toscano contro il Pisa, Stefano Pioli ha espresso consapevolezza e determinazione riguardo al momento difficile della Fiorentina. Il tecnico ha ammesso che, pur sentendosi bene fisicamente, non può essere soddisfatto dei risultati ottenuti finora. Ha sottolineato come la squadra sia concentrata e impegnata nel lavoro quotidiano per trovare le soluzioni giuste, con l’obiettivo di invertire la rotta già da domenica pomeriggio.

Pioli ha ricordato che appena settanta giorni fa il gruppo si presentava con sogni e ambizioni che devono continuare a vivere, anche a costo di grandi sacrifici. Ha ribadito di avere le proprie idee, ma di confrontarsi costantemente con i giocatori, riconoscendo che sono loro a scendere in campo. Secondo l’allenatore, non manca molto per vedere la vera Fiorentina, e si aspetta miglioramenti in diverse situazioni grazie al lavoro svolto con attenzione e intensità.

Infine, ha auspicato che tutto l’ambiente possa dare quella scossa necessaria per tornare alla vittoria, consapevole che solo i tre punti possono restituire fiducia e autostima. Pioli ha invitato a parlare poco e agire di più, perché è sul campo che si dimostra il vero valore della squadra. L’obiettivo, ha concluso, è vincere la partita nel modo più assoluto.

Gilardino alla vigilia

Alla vigilia del match, Alberto Gilardino ha sottolineato l’importanza di affrontare la partita con “testa fredda e cuore caldo”, un binomio che secondo lui rappresenta perfettamente lo spirito richiesto in una sfida così sentita. Il tecnico del Pisa ha ribadito il valore della professionalità, intesa come capacità di vivere il presente con rispetto, senza dimenticare il passato.

Gilardino ha riconosciuto quanto questa partita sia significativa per i tifosi nerazzurri, parlando di una rivalità che si è intensificata nel tempo, alimentata anche da un lungo periodo di attesa. Ha invitato la squadra a mantenere l’equilibrio emotivo, sapendo gestire la tensione e l’atmosfera carica che circonda l’evento, senza lasciarsi travolgere. Un messaggio chiaro: serve lucidità, ma anche passione, per onorare la storia e dare una risposta sul campo.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Gianluca Manganiello di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Marcello Rossi di Biella e Giacomo Monaco di Termoli, quarto assistente Luca Zufferli di Udine. Al Var ci sarà Ivano Pezzuto di Lecce, Avar Fabio Maresca della sezione di Napoli

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PISA –  Gilardino dovrebbe confermare il 3-4-2-1, puntando su Semper tra i pali e una linea difensiva composta da Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti. A centrocampo spazio alla fisicità di Touré e alla regia di Aebischer, con Akisanmiro e Angori sugli esterni. In avanti, Moreo e Tramoni agiranno alle spalle dell’unica punta Nzola, chiamato a sbloccarsi.

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Pioli risponde con un 3-5-2 che vede l’esperto De Gea in porta, protetto da Comuzzo, Pongracic e Ranieri. Sulle fasce ci saranno Dodò e Gosens, mentre in mezzo il tecnico si affida a Fazzini, Nicolussi Caviglia e Mandragora per dare equilibrio e qualità. In attacco, la coppia Gudmundsson–Kean proverà a scardinare la difesa nerazzurra. Nessuno squalificato per il match, ma la Fiorentina dovrà fare a meno degli indisponibili Lamptey e Kouamé.

Probabili formazioni di Pisa-Fiorentina

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Aebischer, Akisanmiro, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola. Allenatore: Gilardino

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Fazzini, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Pioli

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy