Roma-Hellas Verona 0-0: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Roma-Verona di Domenica 28 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

ROMA – Domenica 28 settembre, alle ore 15, allo Stadio Olimpico andrà in scena Roma-Hellas Verona, gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.

Indice:

La Roma di Gian Piero Gasperini torna davanti al proprio pubblico con l’obiettivo di consolidare il buon avvio stagionale. I giallorossi, reduci dalla vittoria nel derby contro la Lazio (1-0) e dal successo europeo sul campo del Nizza (2-1), si presentano con 9 punti in classifica e una difesa di ferro: appena un gol subito in quattro gare, miglior dato tra i top cinque campionati europei.

Dall’altra parte, il Verona di Paolo Zanetti cerca ancora la prima vittoria stagionale. I veneti hanno collezionato tre pareggi e una sconfitta nelle prime quattro giornate, guadagnandosi l’etichetta di “specialisti del pari”. L’eliminazione dalla Coppa Italia nel derby contro il Venezia ha lasciato il segno, ma il pareggio strappato alla Juventus (1-1) nell’ultimo turno ha dimostrato che i Mastini sanno farsi rispettare anche contro le big. Il bilancio recente parla chiaro: una sola vittoria nelle ultime 13 gare di Serie A per l’Hellas, con otto pareggi e quattro sconfitte. Eppure, la squadra ha mostrato compattezza e capacità di resistere, qualità che potrebbero rivelarsi preziose contro una Roma in grande forma.

All’Olimpico, si preannuncia una sfida tra una squadra in cerca di conferme e una che vuole sbloccarsi. Per Gasperini, l’occasione di avvicinarsi alla vetta. Per Zanetti, quella di dare finalmente una svolta.

Tabellino della partita

[AGGIORNA LA DIRETTA DI ROMA-HELLAS VERONA]

ROMA: Svilar M., Celik Z., Mancini G., Ndicka E., Wesley Franca, Cristante B., Kone M., Angelino, Pellegrini Lo., Soule M., Dovbyk A.. A disposizione: Baldanzi T., Buba Aboubacar, El Aynaoui N., El Shaarawy S., Ferguson E., Ghilardi D., Gollini P., Hermoso M., Pisilli N., Rensch D., Tsimikas K., Vasquez Llach D. S., Ziolkowski J. Allenatore: Gasperini G..

VERONA: Montipo L., Nunez U., Nelsson V., Frese M., Belghali R., Akpa Akpro J., Serdar S., Bernede A., Bradaric D., Giovane, Orban G.. A disposizione: Ajayi J., Al Musrati, Bella-Kotchap A., Castagnini M., Cham F., Ebosse E., Gagliardini R., Kastanos G., Monticelli L., Niasse C., Perilli S., Santiago Y., Sarr A., Slotsager T. Allenatore: Zanetti P..

Reti:

Convocati

Roma

Portieri: Vasquez, Gollini, Svilar

Difensori: Rensch, Angelino, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Sangaré, Ghilardi, Wesley

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Koné, Baldanzi, Pisilli

Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, El Shaarawy

Hellas Verona

Portieri: Montipò, Perilli, Castagnini

Difensori: Frese, Nuñez, Belghali, Bradaric, Nelsson, Slotsager, Ebosse, Bella-Kotchap, Fallou

Centrocampisti: Serdar, Kastanos, Bernede, Niasse, Al-Musrati, Yellu Santiago, Akpa-Akpro, Gagliardini, Monticelli

Attaccanti: Sarr, Giovane, Ajayi, Vermesan, Orban.

Zanetti alla vigilia

Alla vigilia della sfida contro la Roma, Paolo Zanetti ha espresso fiducia nella preparazione della sua squadra e chiarezza nelle scelte di formazione. Il tecnico del Verona ha confermato il rientro di Gagliardini, in ballottaggio con Akpa Akpro per una maglia da titolare, e ha sottolineato come la gestione della settimana abbia favorito la crescita atletica di diversi giocatori, offrendo soluzioni valide anche a gara in corso.

Riguardo agli scontri passati con le squadre allenate da Gasperini, Zanetti ha riconosciuto le difficoltà incontrate, evidenziando però come non siano state un caso isolato: quando le formazioni del tecnico bergamasco sono al massimo della condizione, diventano quasi inarrestabili. Proprio per questo, ha spiegato, era fondamentale arrivare preparati mentalmente e fisicamente, consapevoli che contro avversari così organizzati serve giocare bene sia in fase di possesso che di non possesso.

Il tecnico ha ribadito che il Verona sta attraversando un buon momento, come dimostrato nel pareggio contro la Juventus, squadra che condivide alcuni principi tattici con la Roma di Gasperini. La prestazione contro i bianconeri ha lasciato segnali incoraggianti, ma Zanetti ha preferito mantenere un profilo basso, ricordando che sarà il campo a dare le risposte definitive. L’obiettivo, ha concluso, è arrivare al top per affrontare una sfida che potrebbe segnare una svolta.

L’arbitro

La direzione della gara è affidata a Ermanno Feliciani di Teramo. Gli assistenti saranno Pasquale Capaldo di Napoli e Alex Cavallina di Parma. Il quarto ufficiale sarà Valerio Crezzini di Siena, mentre al VAR ci sarà Davide Ghersini di Genova, con Rosario Abisso di Palermo come AVAR

Presentazione del match

COME ARRIVA LA ROMA – Tra gli indisponibili, la Roma dovrà fare a meno di Bailey e Dybala. Gian Piero Gasperini dovrebbe confermare il suo 3-5-2, affidandosi a Svilar tra i pali e a una linea difensiva composta da Hermoso, Mancini e Ndicka. Sulle corsie laterali agiranno Wesley e Angelino, mentre in mezzo al campo ci saranno Kone, Cristante e il capitano Pellegrini. In attacco, spazio alla fantasia di Soulé e alla concretezza di Ferguson.

COME ARRIVA IL VERONA – Il Verona sarà privo di Suslov e Valentini. Paolo Zanetti dovrebbe rispondere con lo stesso modulo, puntando su Montipò in porta e su un terzetto difensivo formato da Núñez, Nelsson e Frese. A centrocampo, gli esterni saranno Belghali e Bradaric, con Serdar, Akpa-Akpro e Bernede a presidiare la zona centrale. In avanti, fiducia a Giovane e Orban, chiamati a dare profondità e imprevedibilità.

Probabili formazioni di Roma-Hellas Verona

ROMA (3-5-2): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Kone, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulè, Ferguson. Allenatore: Gasperini

VERONA (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy