Diretta Rangers-Club Brugge di Martedì 19 agosto 2025: Brugge spietato nel primo tempo, Danilo accorcia ma non basta. Scozzesi in difficoltà, belgi in controllo
GLASGOW – Il Club Brugge espugna Ibrox con un netto 3-1 e manda un segnale forte in ambito europeo. La squadra di Nicky Hayen domina il primo tempo con tre reti in venti minuti, lasciando ai Rangers solo le briciole e una reazione tardiva firmata Danilo Pereira. Per Ritchie Martin, una serata da dimenticare.
Il Club Brugge ha mostrato una superiorità tecnica e mentale evidente. La difesa alta, il pressing coordinato e la capacità di verticalizzare con pochi tocchi hanno messo in crisi i Rangers, incapaci di reagire nel primo tempo. Vanaken è stato il vero faro, mentre Spileers e Mechele hanno dominato fisicamente.
I Rangers, invece, hanno pagato una partenza disastrosa. La linea difensiva è apparsa disorganizzata, e il centrocampo non ha mai trovato ritmo. L’ingresso di Tavernier ha dato un minimo di ordine, ma troppo tardi. Danilo è stato l’unico a salvarsi, mentre Gassama ha mostrato vivacità ma poca lucidità.
Per Hayen, una vittoria che rafforza il progetto e conferma la profondità della rosa. Per Martin, una sconfitta che impone riflessioni profonde: la squadra è apparsa fragile e poco reattiva, e servirà un cambio di passo immediato.
Cronaca della partita
Il match si apre con ritmi alti e una pressione immediata del Brugge. Al 3’, Vermant sfrutta un errore in uscita di Djiga e batte Butland con un destro preciso. Passano solo quattro minuti e Spileers raddoppia di testa su corner di Vanaken, approfittando della marcatura blanda di Souttar.
I Rangers sono storditi, e al 20’ arriva il tris: Mechele si inserisce su una respinta corta e insacca con freddezza. Il Club Brugge gioca con fluidità, sfruttando la qualità di Tzolis e la regia di Vanaken, mentre i padroni di casa faticano a costruire.
Nella ripresa, i Rangers provano a reagire. Al 51’, Danilo Pereira accorcia le distanze con un bel diagonale dopo una combinazione con Raskin. Il pubblico si riaccende, ma l’illusione dura poco. Gassama segna al 79’, ma il gol viene annullato per un fallo precedente. Le ammonizioni fioccano, segno di nervosismo e frustrazione.
Tabellino
RANGERS (SCO): Butland J., Aarons M., Souttar J., Djiga N., Meghoma J. (dal 25′ st Tavernier J.), Diomande M. (dal 16′ st Aasgaard T.), Rothwell J. (dal 41′ st Cameron L.), Raskin N., Antman O. (dal 25′ st Moore M.), Danilo Pereira (dal 16′ st Igamane H.), Gassama D.. A disposizione: Aasgaard T., Barron C., Cameron L., Curtis F., Dowell K., Fernandez E., Gentles J., Hutton A., Igamane H., Kelly L., Moore M., Tavernier J. Allenatore: Martin R..
CLUB BRUGGE (BEL): Mignolet S., Sabbe K. (dal 28′ st Meijer B.), Spileers J., Mechele B., Seys J., Onyedika R. (dal 44′ st Diakhon M.), Forbs C. (dal 28′ st Vetlesen H.), Tzolis C., Stankovic A. (dal 40′ st Reis L.), Vanaken H., Vermant R. (dal 1′ st Tresoldi N.). A disposizione: Audoor L., Campbell S., Diakhon M., Jackers N., Meijer B., Nilsson G., Ordonez J., Reis L., Sandra C., Siquet H., Tresoldi N., Vetlesen H. Allenatore: Hayen N..
Reti: al 5′ st Danilo Pereira (Rangers (Sco)) al 3′ pt Vermant R. (Club Brugge (Bel)) , al 7′ pt Spileers J. (Club Brugge (Bel)) , al 20′ pt Mechele B. (Club Brugge (Bel)) .
Ammonizioni: al 29′ st Souttar J. (Rangers (Sco)), al 30′ st Aarons M. (Rangers (Sco)), al 45’+2 st Aasgaard T. (Rangers (Sco)) , al 7′ st Sabbe K. (Club Brugge (Bel)).
Gol annullati: al 34′ st Gassama D. per fallo (Rangers (Sco)).
Presentazione della partita
Martedì 19 agosto alle ore 21:00, lo stadio Ibrox di Glasgow ospita l’andata del playoff di Champions League tra Rangers e Club Brugge. In palio c’è l’accesso alla fase a gironi, e le due squadre arrivano con ambizioni alte e percorsi differenti. I Rangers puntano sulla spinta del pubblico e su un gioco aggressivo, mentre il Brugge porta esperienza e qualità offensiva.
Le due squadre si sono incrociate ufficialmente solo nella Champions League 1992/93: pareggio 1-1 in Belgio e vittoria Rangers 2-1 in Scozia. In amichevole, il 6 luglio 2025, è finita 2-2. I Rangers hanno vinto 18 delle ultime 29 gare casalinghe nei preliminari europei. Il Brugge ha segnato in 8 delle ultime 10 trasferte continentali. Il Club Brugge (Bel) ha i favori del pronostico con i bookmakers che danno la vittoria a 2.15 mentre il pareggio è dato a 3.70 e la sconfitta a 3.00 .
I Rangers giocano con intensità e possesso palla, sfruttando la spinta dei terzini e la velocità degli esterni. Gassama è il terminale offensivo più pericoloso, già a segno 4 volte nei preliminari. Il Brugge è più verticale, con Vanaken regista offensivo e Tzolis pronto a colpire in transizione. La chiave sarà il centrocampo: Raskin e Diomande dovranno reggere la pressione belga. Una sfida che promette emozioni e che potrebbe decidere il destino europeo di due squadre abituate a lottare. Il ritorno è previsto il 27 agosto in Belgio.
Probabili formazioni
RANGERS (4-3-3): Butland; Tavernier, Djiga, Souttar, Aarons; Diomande, Cameron, Raskin; Antman, Danilo, Gassama. Allenatore: Russell Martin
CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Sabbe, Mechele, Spileers, Meijer; Reis, Onyedika; Forbs, Vanaken, Tzolis; Vermant. Allenatore: Nicky Hayen
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro Rangers (Sco) – Club Brugge (Bel) , valevole per l’andata della finale playoff di Champions League , si potrà seguire in diretta e in esclusiva su Sky Sport Calcio e Sky Sport Arena. Streaming disponibile su Sky Go, NOW e Amazon Prime Video per gli abbonati . Calciomagazine.net offrirà ai suoi lettori la possibilità di seguire Rangers (Sco) – Club Brugge (Bel) anche in diretta testuale sul sito. Collegandovi con il portale, un’ora prima dell’inizio della partita troverete le ultime novità sulle formazioni ufficiali, quindi, dopo il calcio d’inizio, gli aggiornamenti in tempo reale sul match.