Renate-Dolomiti Bellunesi: diretta live e risultato in tempo reale

24 0

Renate-Dolomiti Bellunesi cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Renate-Dolomiti Bellunesi di sabato 18 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

RENATE – Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 14.30, allo Stadio Mino Favini di Meda, il Renate affronterà la Dolomiti Bellunesi per il decimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Renate, dopo il pareggio interno a reti bianche con il Cittadella, si ritrova con nove punti in classifica, a pari merito con Arzignano Valchiapo, Ospitaletto e con lo stesso Cittadella, frutto di due vittorie, tre pareggi ed altrettante sconfitte. -4 la differenza reti con otto gol realizzati e dodici subiti.

Invece la Dolomiti Bellunesi, dopo la vittoria intena 2-0 sul Lumezzane grazie alle reti di Mignanelli e Clemenza, si ritrova con dieci punti in graduatoria, a pari merito con Virtus Verona e Giana Erminio, frutto di due vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. -5 la differenza reti con dieci gol fatti e quindici subiti. L’incontro sarà diretto da Mattia Maresca di Napoli, che sarà coadiuvato da Luca Capriuolo di Bari e Davide Fabrizi di Frosinone, il quarto ufficiale sarà Giorgio Bozzetto di Bergamo, operatore Fvs Veronica Martinelli di Seregno.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI RENATE-DOLOMITI BELLUNESI]

Le dichiarazioni

Luciano Foschi (allenatore Renate):Dobbiamo credere di più in quello che stiamo facendo. La sensazione è che ancora non siamo convinti di chi siamo veramente. Ma il campionato è lungo. Testa ai prossimi impegni, con l’obiettivo anche di recuperare gli infortunati in vista della seconda metà di ottobre veramente impegnativa“.

Andrea Bonatti (allenatore Dolomiti Bellunesi):Dal punto di vista dell’attenzione, dell’applicazione, della determinazione e dell’orgoglio, abbiamo dato vita a una partita molto positiva. Pur nei pochi giorni in cui ho allenato questa squadra, ho percepito che i ragazzi avessero questi valori. Non hanno mai mollato e, in più, teniamo la porta inviolata per la prima volta in questa stagione. Dal punto di vista della qualità di gioco dobbiamo esprimerci meglio, perché questo collettivo ha attitudini tecniche di un certo tipo. Ci prendiamo con soddisfazione i tre punti, ma continuiamo a lavorare perché c’è ancora parecchio da fare. E avrei detto la stessa cosa anche di fronte a un risultato non pieno. Esistono tante strade per arrivare all’obiettivo.

In fasi come questa, siamo chiamati a dare risposte non tanto sul piano estetico, ma di sostanza. E quando hai a disposizione giocatori con doti tecniche e offrono un contributo di altro tipo, significa che l’anima delle persone è “dentro” l’obiettivo generale. Questa squadra ha una solida tempra. Ed è emerso il piacere di rappresentare il territorio. Ho scoperto solo da pochi giorni che, nel turno successivo, avremmo giocato contro il Renate. Il nostro focus deve essere incentrato solo sul prossimo allenamento. Se ci spostiamo da quest’asse, rischiamo di disperdere energie. I miglioramenti da portare a termine sono tantissimi“.

La presentazione del match

QUI RENATE – Luciano Foschi dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Nobile tra i pali; Mastromonaco, Spedalieri ed Auriletto a completare il pacchetto difensivo; Riviera, Ghezzi, Delcarro, Rossi e Cali in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Anelli e Spalluto.

QUI BELLUNO – Invece Andrea Bonatti dovrebbe rispondere con il 4-4-2 con Consiglio a difesa della porta; Saccani, Mondonico, Milesi e Gobetti a completare la retroguardia; Agosti, Burrai, Mazzocco e Mignanelli a metà campo; Olonisakin e Clemenza in avanti.

Le probabili formazioni di Renate-Dolomiti Bellunesi

RENATE (3-5-2): Nobile; Mastromonaco, Spedalieri, Auriletto; Riviera, Ghezzi, Delcarro, Rossi, Cali; Anelli, Spalluto. Allenatore: Luciano Foschi.

DOLOMITI BELLUNESI (4-4-2): Consiglio; Saccani, Mondonico, Milesi, Gobetti; Agosti, Burrai, Mazzocco, Mignanelli; Olonisakin, Clemenza. Allenatore: Andrea Bonatti.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 256), su Sky Go e Now Tv.