Diretta Renate-Giana Erminio di mercoledì 7 maggio 2025: sotto del gol di Cali dopo 12 minuti vanno a sengo con Nichetti e Tirelli, l’ultimo nel recupero
RENATE – Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 20.00, allo Stadio Mino Favini di Meda, il Renate affronterà la Giana Erminio per il secondo turno dei play off di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Renate, dopo la vittoria di misura esterna 1-2 sul campo della Pro Vercelli nell’ultima giornata della regular season, ha chiuso al quarto posto a quota sessanta punti, a pari merito con l’AlbinoLeffe, frutto di diciotto vittorie, sei pareggi e quattordici sconfitte. -1 la differenza reti con trentacinque gol realizzati e trentasei subiti. Nel primo turno dei play off i nerazzurri hanno eliminato l’Arzignano Valchiampo impattando 0-0 in virtù del miglior piazzamento in classifica.
Invece la Giana Erminio, dopo il pareggio esterno 2-2 sul campo dell’Alcione Milano nell’ultimo turno di campionato, ha chiuso la stagione regolare con cinquantasette punti all’attivo, a pari merito con il Trento e l’Atalanta U23, frutto di sedici vittorie, nove pareggi e tredici sconfitte. 5 la differenza reti con quarantaquattro gol fatti e trentanove subiti. Nel primo turno il team guidato da Andrea Chiappella ha superato la Virtus Verona grazie ad un gol di Tirelli. L’incontro sarà diretto da Fabrizio Ramondino di Palermo, che sarà coadiuvato da Simone Della Mea di Udine e Giovanni Francesco Massari di Molfetta, il quarto ufficiale sarà Samuele Andreano di Prato, al Var Marco Serra di Torino ed Andrea Calzavara di Varese.
Tabellino
RENATE: Nobile T., Spedalieri J., Auriletto S., Gardoni P., Mastromonaco G. (dal 16′ st Eleuteri A.), Vassallo F. (dal 1′ st Plescia V.), Esposito G. (dal 24′ st Bonetti A.), Ghezzi A. (dal 40′ st Riviera C.), Delcarro A., Cali M., Kolaj A. (dal 24′ st Bocalon R.). A disposizione: Anghileri M., Bartoccioni A., Bocalon R., Bonetti A., De Leo L., Eleuteri A., Marchetti M., Mazzaroppi S., Ombra F., Plescia V., Riviera C., Satriano A., Siega N., Ziu D.
GIANA ERMINIO: Mangiapoco S., Alborghetti M., Ferri L. (dal 30′ st Pinto D.), Scaringi M. (dal 30′ st Lamesta A.), Caferri L. (dal 45′ st Piazza A.), Nichetti M., Marotta M. (dal 45′ st Avinci G.), De Maria V., Capelli A. (dal 17′ st Pala A.), Stuckler D., Tirelli M.. A disposizione: Avinci G., Ballabio M., Bassanini R., Buzzi G., Colombara M., Lamesta A., Ledonne N., Pala A., Piazza A., Pinto D., Pirola C., Renda F.
Reti: al 12′ pt Cali M. (Renate) al 25′ pt Nichetti M. (Giana Erminio) , al 45’+6 st Tirelli M. (Giana Erminio) .
Ammonizioni: al 17′ pt Vassallo F. (Renate), al 27′ pt Gardoni P. (Renate), al 19′ st Auriletto S. (Renate), al 35′ st Nobile T. (Renate) al 45’+7 st Tirelli M. (Giana Erminio).
Le formazioni ufficiali di Renate-Giana Erminio
RENATE (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Gardoni; Mastromonaco, Vassallo, Esposito, Ghezzi; Delcarro, Calì; Kolaj. Allenatore: Foschi.
GIANA ERMINIO (3-4-3): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Caferri, Nichetti, Marotta, De Maria; Capelli, Stuckler, Tirelli. Allenatore: Chiappella.
Le dichiarazioni
Luciano Foschi (allenatore Renate): “Bravi, complimenti, questi sono i playoff. Sono complicati, difficili, ci vuole la testa e non bisogna avere paura. Oggi abbiamo avuto paura, abbiamo avuto timore, ma l’abbiamo superata. Ora con la testa a giocare come sappiamo, a fare di più di quello che abbiamo fatto oggi. Abbiamo sofferto, ce la siamo guadagnata, ce la siamo tolti dalla fronte. Bravi“.
Andrea Chiappella (allenatore Giana Erminio): “Ci siamo detti di interpretare la gara nel migliore dei modi, facendo quello che sappiamo fare: aggredire la partita e giocarla. Sono soddisfatto di quello che ho visto in campo. Sono contento per i ragazzi perché hanno offerto un’altra prestazione convincente. Credo che il passaggio del turno sia meritato. Il Renate ha caratteristiche diverse dalla Virtus, ma anche tanta qualità. Dovremo essere equilibrati e pazienti, ma senza rinunciare alla nostra identità. Non ci spaventa il dover vincere: è sempre stato il nostro approccio“.
La presentazione del match
QUI RENATE – Luciano Foschi dovrebbe affidarsi al 4-2-3-1 con Nobile a difesa della porta; Eleuteri, Spedalieri, Auriletto e Riviera a completare il pacchetto difensivo; Bonetti ed Esposito davanti alla retroguardia; Ghezzi, Calì e Mazzaroppi in mediana; Plescia unica punta.
QUI GORGONZOLA – Invece Andrea Chiappella dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Mangiapoco tra i pali; Previtali, Colombara e Scaringi a completare il reparto arretrato; Caferri, Ballabio, Marotta, Lamesta e De Maria a metà campo; Stuckler e Tirelli in avanti.
Le probabili formazioni
RENATE (4-2-3-1): Nobile; Eleuteri, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Bonetti, Esposito; Ghezzi, Calì, Mazzaroppi; Plescia. Allenatore: Luciano Foschi.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco; Previtali, Colombara, Scaringi; Caferri, Ballabio, Marotta, Lamesta, De Maria; Stuckler, Tirelli. Allenatore: Andrea Chiappella.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 256), su Sky Go e Now Tv.